Uno degli aspetti più critici da gestire per una piscina esterna riguarda la temperatura dell’acqua: infatti, in assenza di un adeguato ed efficiente sistema di riscaldamento non è possibile godere di questo prezioso strumento di relax in tutte le stagioni. Per poter risolvere questa problematica è opportuno valutare le diverse tipologie di impianti di riscaldamento per la piscina esterna, i principali dei quali sono:
Pompe di calore : questi dispositivi producono energia termica sfruttando diverse fonti di energia naturale - acqua, aria, terra - con lo scopo di produrre acqua calda. Le pompe di calore non devono il proprio funzionamento alla combustione di un materiale inquinante e garantiscono elevate prestazioni energeticamente sostenibili.
Scambiatore di calore: questo strumento rende possibile l’aumento della temperatura dell’acqua in tempi brevi, grazie all’utilizzo di sistemi di riscaldamento già esistenti (come ad esempio pompe di calore e caldaie a gas). Infatti, sfruttando l’acqua dell’impianto di riscaldamento domestico, lo scambiatore di calore porta l’acqua della piscina alla temperatura desiderata. Il dispositivo è compatibile con pompe di calore, caldaie e pannelli solari termici.
Riscaldatore elettrico: riscalda l’acqua rapidamente ed è la soluzione ideale per le piscine che vengono utilizzate poco frequentemente. Inoltre, occupa uno spazio ridotto, è di facile installazione e richiede una ridotta manutenzione.
Solare termico : si tratta di una soluzione ecosostenibile ideale per coloro che desiderano scaldare l’acqua della piscina nel rispetto dell'ambiente. Infatti, usare l’energia solare permette di abbattere i consumi elettrici e di combustibili come metano o gasolio senza registrare un calo delle performance. È possibile optare, ad esempio, per pannelli a tubi sottovuoto con altissime prestazioni in estate. Un’altra opzione è costituita dall’installazione di pannelli piani che integrano la produzione di acqua calda sanitaria e contestualmente riscaldano la piscina.
Per coloro che possiedono una casa con giardino, installare una piscina fuori terra è un investimento sia per il benessere di tutta la famiglia sia a livello economico, poiché aumenta il valore della propria abitazione. Per poter usufruire di questa tipologia di piscina anche fuori stagione, quando la temperatura dell’acqua non è particolarmente mite, è possibile scegliere tra differenti impianti di riscaldamento la cui preferenza dipende dalla dimensione della piscina e dalle abitudini di consumo.