
Riscaldamento con pompa di calore splittata: funzionamento e vantaggi
Ecco come ottenere il massimo comfort in termini di riscaldamento domestico e produzione di acqua calda con le pompe di calore splittate, una soluzione ecologica, versatile e silenziosa.
Una pompa di calore splittata è una soluzione innovativa ed efficiente per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua sanitaria che si compone di due elementi: un’unità da collocare all’interno dell’abitazione e una da installare all’esterno.
Scopriamo insieme come funziona una pompa di calore splittata e quali sono i vantaggi di questa soluzione.
Consigli per la scelta di una pompa di calore splittata
La scelta di una pompa di calore splittata può essere influenzata da diversi fattori. In particolare, può rivelarsi vantaggiosa quando:
- le condizioni climatiche della zona in cui è situata l’abitazione sono particolarmente rigide, grazie alla collocazione dell’unità interna dentro all’abitazione;
- le caratteristiche architettoniche dell’edificio richiedono soluzioni meno invasive e visibili o in presenza di particolari vincoli di spazio.
La gamma di pompe di calore Buderus offre molteplici soluzioni in grado di rispondere ad ogni esigenza, grazie alle diverse tipologie di unità interne disponibili (murale elettrica, murale ibrida, a basamento e a basamento con integrazione solare). Efficienti, compatte e flessibili, assicurano il massimo comfort in ogni stagione dell’anno per le funzioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua sanitaria. Le unità esterne modulanti permettono inoltre di produrre calore in funzione dell’effettiva domanda di riscaldamento, garantendo un elevato risparmio energetico.
Le pompe di calore split reversibili aria-acqua Buderus consentono infine di accedere alle agevolazioni previste da Ecobonus e Conto Termico.
Scopri tutti i vantaggi e le funzionalità delle pompe di calore Buderus .