
Le caldaie murali, conosciute anche come caldaie a parete, sono molto utilizzate in quanto permettono di risparmiare spazio grazie alla loro compattezza e al fatto che possono essere installate direttamente sulla parete, a vista oppure nascoste. A seconda delle esigenze e delle caratteristiche del luogo di installazione si può scegliere di posizionare la caldaia all’interno dell’abitazione oppure di adottare la versione da esterno.
Le caldaie murali possono essere utilizzate solo per riscaldare oppure per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria. In questo caso, le caldaie murali possono contenere un piccolo accumulatore di acqua calda sanitaria : questa viene mantenuta sempre calda grazie ad un sistema automatico che si attiva quando la temperatura dell’acqua scende sotto una certa soglia. Mentre le caldaie murali con serbatoio sfruttano l’accumulo per fornire acqua calda, quelle senza bollitore, chiamate anche istantanee, riscaldano l’acqua solo nel momento in cui c’è un’effettiva richiesta. Queste ultime hanno sicuramente il vantaggio di occupare meno spazio e sono quindi adatte ad appartamenti e abitazioni di piccole dimensioni.