Vantaggi VMC con recupero di calore

VMC con recupero di calore: cos'è e perchè sceglierla

Aria sempre pulita e massima efficienza all’interno delle abitazioni grazie ai sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore

I sistemi VMC con recupero di calore rappresentano una soluzione innovativa per la ventilazione e il ricambio dell’aria sempre più diffusa e apprezzata anche nei contesti residenziali. A fare la differenza rispetto ad altri e più tradizionali sistemi di ventilazione è proprio la presenza di un recuperatore di calore che riduce il consumo di energia, migliorando l’efficienza dell’edificio.

Scopriamo più nel dettaglio di cosa si tratta e perché scegliere un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.

Sistema VMC con recupero di calore: cos’è e come funziona

Ventilazione casa con VMC

Per sistema di ventilazione meccanica controllata o VMC si intende un impianto che viene utilizzato per il filtraggio e il rinnovo continuo dell’aria in un ambiente confinato, ossia parzialmente o completamente chiuso. Che si tratti di un appartamento o di una villetta unifamiliare, installare un sistema VMC consente il ricambio dell’aria, anche quando porte e finestre sono chiuse o in ambienti ciechi.

Benché esistano differenti modelli in commercio, il funzionamento di un impianto di ventilazione meccanica controllata segue sempre uno stesso principio di base. Grazie alla presenza di uno o due condotti di ventilazione, l’aria viziata ed esausta degli ambienti interni viene estratta ed espulsa, mentre nuova aria proveniente dall’esterno viene filtrata ed immessa nell’abitazione. In questo modo, l’unità VMC provvede ad un ricambio continuo dell’aria, anche quando finestre e porte sono chiuse.

Recupero di calore e filtraggio dell’aria

Nel processo di ricambio dell’aria, una funzione essenziale è assolta dal recuperatore di calore (o scambiatore di calore) installato in alcune tipologie di impianti VMC. Questo dispositivo, infatti, si occupa di trasferire il calore presente nell’aria viziata cedendolo all’aria pulita che viene immessa dall’esterno, senza che le due entrino in contatto tra di loro.

Prima di essere nuovamente introdotta nell’ambiente, l’aria viene filtrata da pollini, allergeni, polveri e particolati, rendendola più pulita e salubre. Scegliendo i modelli di ultima generazione, inoltre, è possibile selezionare diverse modalità di funzionamento in base alle proprie esigenze.

Perchè scegliere la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore?

Logavent HRV2 VMC con recupero di calore

I sistemi VMC con recupero di calore sono sempre più diffusi nelle abitazioni e nei contesti commerciali grazie ai tanti vantaggi di questo innovativo sistema di ventilazione. In primo luogo, infatti, migliora la qualità dell’aria, mantenuta sempre fresca e pulita grazie al ricambio continuo e al filtraggio di polveri, particolati, pollini e allergeni per un comfort ottimale.

In secondo luogo, la presenza del recuperatore di calore consente di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. Il calore recuperato dall’aria esausta espulsa limita le dispersioni termiche e favorisce una considerevole riduzione dei consumi energetici. A questo si aggiunge la possibilità di adattare l’unità VMC con recupero di calore alle proprie esigenze domestiche.

Le soluzioni di ventilazione meccanica controllata Buderus

Con la gamma Logavent, Buderus mette a disposizione della tua casa soluzioni per la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore innovative, efficienti, silenziose e facilmente adattabili ad ogni contesto abitativo, che consentono di migliorare la qualità dell’aria di casa e che garantiscono un recupero fino al 90% del calore, con un conseguente risparmio sui consumi in bolletta.

Il modello Logavent HRV156 K si contraddistingue per le elevate prestazioni, grazie all’efficienza del recuperatore di calore e al ridotto consumo elettrico dei ventilatori, e per la semplicità di installazione, con possibilità di posizionamento in controsoffitto o a parete.

Ideale sia per appartamenti che per abitazioni indipendenti, è disponibile in tre versioni: con controllo base RC100H, con regolazione avanzata VC310 abbinata ai sensori CO2 e umidità relativa, oppure solo con sensori CO2 e umidità relativa. Infine, la funzione di by-pass estivo integrata di serie garantisce un raffrescamento ottimale durante le notti estive.

Il sistema Logavent HRV2 può essere facilmente installato a parete o appoggiato sul pavimento, con l’aggiunta di specifici supporti, in appartamenti, abitazioni singole o villette, coprendo una superficie fino a 350 m2. Inoltre, con l’aggiunta di specifici sensori, Logavent HRV2 adatta automaticamente il suo funzionamento in base alla concentrazione di agenti inquinanti nell’aria come CO2, umidità e VOC (composti volatili organici), assicurando aria sempre fresca e salubre sia d’inverno che d’estate.

Cosa aspetti? Scegli il comfort delle soluzioni Buderus per la tua casa.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento