
Il funzionamento di un sistema di ventilazione meccanica controllata può essere così sintetizzato:
- l’aria esterna viene aspirata attraverso i condotti di ventilazione e contestualmente l’aria interna viziata viene estratta ed espulsa all’esterno dell’edificio;
- lo scambiatore di calore consente di trasferire il calore tra l’aria in uscita e quella in entrata;
- infine, prima di essere immessa nell’ambiente, l’aria proveniente dall’esterno viene filtrata per eliminare polveri, particolati e pollini.
I moderni sistemi di ventilazione meccanica controllata sono progettati per lavorare in maniera continuativa tutto il giorno ad una velocità impostabile in base alle proprie necessità. Scegliendo un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è inoltre possibile migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e raggiungere la classe A.