Scelta tra riscaldamento a pavimento e termosifoni

Riscaldamento a pavimento o termosifoni? Confronto e vantaggi

Scegliere un tradizionale impianto con termosifoni o un sistema di riscaldamento a pavimento? Al di là delle specifiche caratteristiche dell’una o dell’altra tecnologia, la scelta dipenderà da diversi fattori. Vediamole a confronto.

In caso di ristrutturazione o di acquisto di una nuova abitazione, spesso è possibile scegliere tra un più tradizionale sistema di riscaldamento con termosifoni e un sistema di riscaldamento a pavimento. Entrambe le tecnologie sono ormai ampiamente collaudate ma presentano caratteristiche tecniche, principi di funzionamento e vantaggi diversi.

Quando ci si trova a dover scegliere tra l’uno e l’altro, a prescindere dai benefici di ciascuna tecnologia, è importante tenere conto di alcuni fattori strutturali e impiantistici, richiedendo il parere di un tecnico qualificato. Prima di proseguire nella scelta, ecco un breve confronto tra le due tecnologie, con i principali elementi di differenziazione tra sistema radiante a pavimento e termosifoni.

riscaldamento a pavimento o termosifoni

Modalità di trasmissione del calore

Una prima sostanziale differenza tra riscaldamento a pavimento e termosifoni risiede nel principio di funzionamento. Mentre nel caso dei termosifoni la trasmissione del calore avviene principalmente per convezione, ovvero attraverso il riscaldamento dell’aria dell’ambiente, nel caso del riscaldamento con pannelli radianti a pavimento, la trasmissione avviene prevalentemente per irraggiamento, cioè grazie ad un’ampia superficie di riscaldamento e nessun movimento d’aria, cosa che permette una diffusione del calore omogenea.

Prestazioni energetiche

Proprio per il suo particolare principio di funzionamento, un impianto radiante a pavimento assicura migliori prestazioni energetiche. Grazie ad un sistema ad elevata superficie di scambio termico e all’assenza di movimenti d’aria, il sistema a pavimento è infatti in grado di riscaldare a basse temperature di mandata dell’acqua del riscaldamento, garantendo una significativa riduzione dei consumi di energia.

Nel caso di un sistema di riscaldamento tradizionale con termosifoni, la temperatura di mandata dell’acqua deve raggiungere circa 60-70°C, mentre un sistema di riscaldamento a pavimento richiede temperature molto più basse per funzionare ed è in grado di riscaldare anche a soli 35°C. In questa condizione di temperatura, il generatore di calore, che può essere una caldaia a condensazione oppure una pompa di calore, offre migliori prestazioni energetiche.

Confronto tra riscaldamento a pavimento e termosifoni

Spazio all’interno dell’abitazione

Quando si tratta di scegliere tra riscaldamento a pavimento e termosifoni, un’altra variabile da tenere in considerazione è lo spazio. L’installazione dei radiatori comporta inevitabilmente l’occupazione di spazio all’interno dell’abitazione e può anche diventare un vincolo estetico.

I sistemi di riscaldamento a pavimento sono invece una soluzione invisibile che consente di recuperare spazio prezioso. In alcuni casi particolari è possibile anche effettuare la posa dei pannelli radianti su pavimento esistente , evitando lavori di ristrutturazione invasivi.

Elevato comfort domestico

L’installazione dei pannelli radianti garantisce anche un notevole livello di comfort all’interno dell’abitazione. Sempre in virtù della tecnologia che ne è alla base, a differenza dei termosifoni, un sistema radiante a pavimento permette di riscaldare uniformemente tutta l’abitazione e di limitare le dispersioni di calore.

Funzionalità aggiuntive

Un ulteriore elemento di differenziazione tra sistema di riscaldamento a pavimento e termosifoni è che con i pannelli radianti è possibile beneficiare anche della funzione di raffrescamento.

In presenza di una pompa di calore, infatti, l’impianto a pavimento, durante la stagione estiva può essere utilizzato efficacemente anche per raffrescare gli ambienti, evitando l’installazione di dispositivi aggiuntivi. In questo caso è necessario provvedere anche all’installazione di un deumidificatore per mantenere il livello di umidità all’interno dell’abitazione nel campo di benessere ottimale.

I sistemi radianti a pavimento Buderus assicurano prestazioni elevate, consumi ridotti e un comfort domestico ottimale in ogni stagione. Scopri l’intera gamma di soluzioni per il riscaldamento a pavimento Buderus.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento