Vai al contenuto principale

pompa di calore per riscaldamento a pavimento

Pompa di calore per riscaldamento a pavimento: come funziona e perché conviene

L’abbinamento tra una pompa di calore e un impianto radiante a pavimento è una scelta che premia il comfort, l’efficienza e il risparmio. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I sistemi di riscaldamento a pavimento sono ormai largamente diffusi, specialmente negli edifici di nuova costruzione. L’abbinamento con una pompa di calore risulta poi ancor più vantaggioso, perché consente di incrementare il livello di comfort e di beneficiare di ulteriori vantaggi.

Vediamo allora come funziona una pompa di calore per riscaldamento a pavimento e perché questo binomio conviene.

pompa di calore per riscaldamento a pavimento come funziona

Funzionamento pompa di calore per riscaldamento a pavimento

In generale, il funzionamento di una pompa di calore si basa su un circuito frigorifero che estrae energia da una fonte rinnovabile esterna (aria, suolo, acqua), per poi trasferirla all'acqua dell’impianto.

Nel caso specifico di una pompa di calore per pavimento radiante, l'acqua di mandata passa attraverso i tubi dell’impianto e trasporta il calore nell’abitazione. L'energia termica viene scambiata attraverso le tubazioni nel pavimento, garantendo il comfort desiderato. Una volta terminato il processo, l’acqua torna indietro e il ciclo ricomincia da capo.

Perché combinare un sistema a pavimento radiante con una pompa di calore?

La combinazione tra pompa di calore e impianto di riscaldamento a pavimento si rivela vincente sotto diversi punti di vista. In primo luogo, risulta vantaggiosa per motivi legati al comfort: un pavimento radiante funziona con basse temperature di mandata dell’acqua (circa 35°C), consentendo di risparmiare sui consumi elettrici senza rinunciare alla temperatura ideale. Infatti, minore è la richiesta di calore dell'edificio e quindi la temperatura di mandata necessaria, minore sarà il consumo energetico della pompa di calore per garantire il comfort desiderato.

Bisogna inoltre considerare che i sistemi radianti a pavimento si basano su un meccanismo di distribuzione del calore per irraggiamento, che assicura una minore dispersione del calore e un risparmio energetico maggiore rispetto ai radiatori convenzionali che invece si basano su moti convettivi dell’aria.

pompa di calore per riscaldamento a pavimento vantaggi

Un ulteriore vantaggio di una pompa di calore per riscaldamento a pavimento è la possibilità di beneficiare di un effetto autoregolante: una volta raggiunta la temperatura impostata, il sistema radiante è in grado di regolarsi automaticamente, grazie alla sua elevata inerzia termica. Inoltre, un sistema radiante a pavimento permette di controllare singolarmente la temperatura in ogni stanza, in base alle specifiche esigenze.

Un altro vantaggio della combinazione tra le due tecnologie è che, nel caso di pompa di calore reversibile , è possibile beneficiare anche della funzione di raffrescamento estivo. Da ultimo, l’abbinamento di riscaldamento a pavimento e pompa di calore assicura anche un recupero di spazio prezioso in casa, grazie all’assenza dei tradizionali termosifoni.

Regolazione impianto con pompa di calore per pavimento radiante

Per poter beneficiare dei vantaggi di una pompa di calore per riscaldamento a pavimento, è indispensabile rivolgersi ad un tecnico specializzato al quale affidare la progettazione dell’impianto e la sua regolazione ottimale . Quest’ultima deve essere eseguita tenendo conto del fatto che il fabbisogno di ogni abitazione è diverso e può essere influenzato da diversi fattori, quali ad esempio:

  • la tipologia di edificio, potendo trattarsi di una nuova costruzione isolata termicamente oppure di un immobile esistente con scarso isolamento;
  • la temperatura dell’aria esterna;
  • il bilanciamento idraulico e l’estensione dell’impianto;
  • lo stato dell’intera rete di tubazioni dell’edificio;
  • le dimensioni dell’abitazione

Decidere di installare una pompa di calore reversibile Logatherm Buderus è la scelta ideale per ottenere il massimo comfort tutto l’anno e un’elevata efficienza energetica in combinazione con un impianto di riscaldamento a pavimento.

Scopri tutti i modelli di pompe di calore Buderus e le soluzioni Buderus per impianti a pavimento radiante .

Preventivo pompa di calore Buderus

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Buderus

Rispondi a poche semplici domande per trovare la pompa di calore Buderus più adatta alla tua abitazione e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.

Richiedi subito un preventivo gratuito
Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento