Caldaia istantanea e caldaia ad accumulo

Caldaia istantanea e caldaia ad accumulo

Per migliorare le prestazioni energetiche di un immobile e ridurre i consumi è possibile sostituire una caldaia tradizionale con una moderna a condensazione. Ma quale tipologia di caldaia scegliere? Ecco alcuni consigli utili.

Come scegliere la caldaia: tipologie e cosa considerare

Quando si vogliono migliorare le prestazioni energetiche del proprio immobile e ridurre i consumi, la sostituzione di una vecchia caldaia a gas con un modello di caldaia a condensazione può essere la soluzione più adeguata. Prima di procedere con la scelta e l’installazione della nuova caldaia è opportuno ricordare alcune caratteristiche di questi dispositivi e alcuni elementi da considerare.

La caldaia a condensazione si distingue per l’elevata efficienza ed un conseguente risparmio energetico ed economico. A differenza delle caldaie tradizionali, infatti, i modelli a condensazione recuperano e riutilizzano il calore presente nei fumi di scarico. I fumi vengono fatti scorrere in appositi scambiatori di calore, dove vengono raffreddati al di sotto della temperatura di condensazione. Il vapore acqueo contenuto nei gas di scarico si condensa e viene liberata energia termica (calore latente) che viene utilizzata per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria.

A seconda dei modelli, la caldaia a condensazione può provvedere soltanto al riscaldamento dell’abitazione (caldaia solo riscaldamento) oppure anche alla produzione istantanea di acqua calda sanitaria (caldaia combinata).

La caldaia istantanea: caratteristiche

Caratteristiche caldaia istantanea

La caldaia a condensazione istantanea (caldaia combinata) si attiva esattamente nel momento in cui viene fatto un prelievo d’acqua, ad esempio quando si apre un rubinetto, e si spegne al termine del prelievo, quando si chiude il rubinetto.

I tempi di erogazione dell’acqua calda, pur essendo rapidi, variano in funzione della temperatura desiderata.

La caldaia con accumulo: caratteristiche

Caratteristiche caldaia con accumulo

La caldaia a condensazione con accumulo si differenzia da quella istantanea perché - come suggerisce il nome stesso - è dotata di un serbatoio in cui viene immagazzinata l’acqua calda; il bollitore, o accumulo, può essere interno o esterno alla caldaia in base allo spazio a disposizione e al fabbisogno dell’abitazione.

Nel momento in cui si apre un rubinetto, l’acqua calda viene prelevata dall’accumulo e la caldaia non entra necessariamente in funzione. Quando la temperatura del serbatoio scende sotto un certo livello, la caldaia si accende per scaldare nuovamente l’acqua presente al suo interno, garantendo così una disponibilità di acqua calda sempre costante e pronta all’uso.

Per chi è indicata la caldaia istantanea?

La caldaia a condensazione istantanea è particolarmente indicata per:

  • abitazioni piccole o medie: la caldaia istantanea ha un ingombro più contenuto rispetto alla versione con accumulo ed è quindi facilmente installabile anche in spazi ristretti
  • fabbisogno d’acqua calda sanitaria moderato: la caldaia istantanea è ideale in contesti nei quali il numero di prelievi contemporanei è limitato

Per chi è indicata la caldaia con accumulo?

La caldaia a condensazione con accumulo è una soluzione particolarmente adatta per:

  • immobili di medie e grandi dimensioni: visto il maggiore ingombro dato dalla presenza dell’accumulo, è necessario prevedere uno spazio dedicato per l’installazione
  • fabbisogni d’acqua calda sanitaria elevati: la caldaia con accumulo è in grado di far fronte a grandi esigenze di acqua calda, in abitazioni con più bagni e nuclei familiari anche numerosi che comportano picchi di richieste dovuti a più prelievi di acqua calda in contemporanea

I prodotti Buderus

Buderus, grazie alla propria esperienza nell’ambito degli impianti di riscaldamento, offre una vasta gamma di caldaie a condensazione per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, tra le quali:

Caldaie a condensazione Logamax plus GB172i

Si tratta di caldaie murali a condensazione ideali per chi cerca bellezza e innovazione: offrono elevate performance, coniugando un’elevata efficienza energetica a un design innovativo con frontale in vetro al titanio.

Disponibili nella versione solo riscaldamento oppure combinate per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria, adeguano automaticamente la potenza e i consumi alle reali esigenze, riducendo gli sprechi. Inoltre, in abbinamento al termostato smart Logamatic TC100 , sono gestibili anche da remoto tramite app.

Caldaie a condensazione Logamax plus GB172i TS

Soluzione compatta che combina la tecnologia di una caldaia a condensazione e le performance di un accumulatore di acqua calda sanitaria.

Con il suo design elegante si adatta ad ogni contesto abitativo e può essere installata velocemente anche in poco spazio.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento