
Caldaia a basamento a condensazione: caratteristiche e vantaggi
La caldaia a basamento risulta essere una delle alternative più valide sul mercato per ammodernare il proprio sistema di riscaldamento, in particolare per edifici che hanno necessità di riscaldare ambienti di dimensioni estese.
Le caldaie a basamento a condensazione, infatti, sono pensate per soddisfare grandi fabbisogni di energia, come nel caso di condomini o spazi commerciali, che necessitano di riscaldare strutture di medio-grandi dimensioni e di rispondere ad abbondanti richieste di acqua calda sanitaria. Vediamo come funziona una caldaia a basamento e i principali vantaggi derivanti dalla sua installazione.
Caldaie a basamento: i vantaggi
Rispetto ai generatori di calore tradizionali, le caldaie a condensazione a basamento offrono numerosi vantaggi:
- Miglioramento del rendimento grazie alla tecnologia della condensazione che recupera il calore latente;
- Consumo ridotto di combustibile fino al 30% rispetto ai consumi di una caldaia tradizionale;
- Riduzione delle emissioni inquinanti grazie alla presenza di bruciatori a premiscelazione che riducono sia i consumi che le emissioni;
- Contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio;
- Ideali per riscaldare ambienti di medie e grandi dimensioni e per produrre maggiori quantità di acqua calda sanitaria.
Le caldaie a basamento a condensazione Buderus
Le caldaie a basamento a condensazione Buderus garantiscono il massimo comfort e soluzioni orientate al futuro grazie alla tecnologia avanzata che le contraddistingue. La caldaia Logano plus KB372 (con range di potenza da 75 a 600 kW) con scambiatore in alluminio-silicio è compatta, leggera, facilmente trasportabile e installabile. È ideale per sostituire le vecchie caldaie tradizionali e, pur essendo a basso contenuto d’acqua, può essere collegata direttamente all’impianto di riscaldamento senza compensatore idraulico. Il bruciatore a premiscelazione di gas garantisce inoltre il massimo delle prestazioni e la riduzione dei consumi energetici.
Le caldaie Buderus della gamma Logano plus SB (con range di potenze da 50 a 1200 kW) in acciaio inox, sono invece ad alto contenuto d’acqua e possono essere abbinate a un bruciatore a gas o a gasolio. Sono l’ideale per l’installazione in centrali termiche condominiali e contesti commerciali.