Scaldacqua in pompa di calore per acqua calda sanitaria

Scaldacqua in pompa di calore per acqua calda sanitaria

Le pompe di calore sono una delle tecnologie per il riscaldamento più innovative presenti sul mercato che consentono di sfruttare le energie rinnovabili e di ottenere un notevole risparmio energetico ed economico. Non tutti sanno però che questa tecnologia può essere impiegata non solo per il riscaldamento degli ambienti ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria.

Lo scaldacqua a pompa di calore è una soluzione che consente di rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria in maniera autonoma e che può essere integrata con il sistema di riscaldamento. É particolarmente indicata in caso di ristrutturazioni e nuove costruzioni.

Scaldacqua in pompa di calore: caratteristiche principali

Scaldacqua in pompa di calore: caratteristiche principali

In molte abitazioni si utilizzano ancora i tradizionali scaldacqua a gas oppure elettrici, soluzioni certamente più economiche e compatte ma allo stesso tempo meno efficienti e rispettose dell’ambiente. Utilizzare questo tipo di tecnologie determina infatti maggiori consumi energetici e costi in bolletta. La soluzione ideale, dunque, è optare per un prodotto all’avanguardia come lo scaldabagno a pompa di calore , che garantisce elevata efficienza e consumi ridotti.

Le pompe di calore per acqua calda sanitaria permettono di sfruttare l’energia termica di una fonte rinnovabile esterna, come l’aria, l’acqua o il terreno, e di trasferirla all’acqua stoccata nel serbatoio. Il risparmio energetico è subito evidente: infatti, mentre in uno scaldabagno elettrico l’elettricità viene usata per riscaldare l’acqua, in questo caso viene utilizzata solo per azionare la pompa di calore. La resa energetica di uno scaldacqua in pompa di calore è nettamente superiore rispetto a quella di uno scaldabagno elettrico e permette di ottenere un considerevole risparmio in bolletta.

Pompe di calore per acqua calda sanitaria e integrazione solare

Pompe di calore per acqua calda sanitaria e integrazione solare

Lo scaldabagno a pompa di calore garantisce un risparmio energetico considerevole visto l’utilizzo ridotto di corrente elettrica. Si tratta di una soluzione particolarmente indicata per l’abbinamento con un impianto fotovoltaico, il sistema che consente di produrre energia elettrica sfruttando l’energia del sole. Combinando le due tecnologie è possibile ridurre ulteriormente il fabbisogno energetico dello scaldacqua a pompa di calore , che sarà così in grado di produrre acqua calda sanitaria in maniera ecologica al 100%, sfruttando unicamente fonti di energia rinnovabili.

Per aumentare ulteriormente l’efficienza di uno scaldacqua in pompa di calore è possibile integrarlo con un sistema solare termico che attraverso dei pannelli, detti collettori solari , sfrutta l’energia del sole per produrre acqua calda sanitaria. Attraverso uno scambiatore ad immersione, il solare termico contribuisce a riscaldare l’acqua stoccata nell’accumulo, in modo da diminuire i tempi e i consumi per la produzione di acqua calda sanitaria.

Scaldacqua in pompa di calore Buderus

Per produrre acqua calda sanitaria in modo efficiente e flessibile, Buderus mette a disposizione lo scaldacqua in pompa di calore Logatherm WPT, disponibile in due versioni (con e senza integrazione per solare termico) con differenti capacità dell’accumulo sanitario (200, 250 e 270 litri).

Questa innovativa soluzione acquisisce il calore dall’aria dell’abitazione o dall’aria esterna, ottimizzando ulteriormente l’efficienza nella produzione di acqua calda sanitaria. Logatherm WPT trasmette il calore dell’aria aspirata all’acqua dell’accumulo stratificato fino a 60 °C (e anche oltre, con l’ausilio di resistenza elettrica) grazie al sistema elettronico avanzato integrato.

Di seguito le caratteristiche principali di questo innovativo sistema:

  • Ideale per produrre acqua calda sanitaria da fonti di energia rinnovabile
  • Utilizzo efficiente del calore prelevato dall’aria interna o esterna all’abitazione
  • Sfruttamento dell’energia solare in combinazione con impianti fotovoltaici
  • Disponibile anche con scambiatore di calore per collegamento all’impianto solare termico o alla caldaia a condensazione

Incentivi per scaldacqua in pompa di calore

Le soluzioni in pompa di calore sono dunque ideali per ridurre l’impatto sull’ambiente ed ottenere un impianto ancora più efficiente e performante. Inoltre, sono state introdotte importanti detrazioni fiscali atte a favorirne l’utilizzo all’interno degli edifici, tra cui:

Ecobonus

Ecobonus prevede una detrazione fiscale dall’Irpef o dall’Ires in caso di interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Chi decide di sostituire il proprio impianto di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria con impianti dotati di pompa di calore o scaldacqua in pompa di calore può beneficiare di una detrazione fiscale pari al 65%. La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una detrazione fiscale al 90% per determinati interventi di efficientamento energetico in grado di determinare un aumento dell’efficienza degli edifici di almeno due classi. Tra gli interventi che possono beneficiare dell’Ecobonus 90% rientrano anche, per gli edifici unifamiliari, gli interventi che prevedono l’installazione di scaldacqua in pompa di calore in sostituzione di scaldacqua tradizionali. Si precisa però che spesso questo intervento da solo non è in grado di determinare il doppio salto di classe energetica, necessario per poter accedere alla detrazione del 90%, per cui è necessario abbinarlo ad un altro intervento trainante.

Conto Termico 2.0

Conto Termico 2.0 è un incentivo erogato in rate annuali dalla GSE S.p.A. (Gestore Servizi Energetici) per interventi legati all’installazione dei generatori di calore a fonte rinnovabile o ad alta efficienza, per una durata variabile (da 1 a 5 anni) in funzione degli interventi realizzati. Per l’installazione di impianti in pompe di calore, tra cui gli scalda acqua in pompa di calore, è possibile ottenere un rimborso anche fino al 65% delle spese sostenute.

Installare uno scaldacqua in pompa di calore permette dunque di beneficiare degli incentivi previsti dall’Ecobonus e di garantire alla propria abitazione una produzione di acqua calda sanitaria costante ed efficiente, ottenendo un notevole risparmio energetico ed economico grazie all’impiego di fonti di energia rinnovabili.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento