Vai al contenuto principale

pannelli radianti a pavimento

Pannelli radianti a pavimento: cosa sono e come funzionano

Scopriamo tutte le principali caratteristiche e le potenzialità dei pannelli radianti per riscaldamento a pavimento.

I pannelli radianti costituiscono l’unità di base di un impianto di riscaldamento a pavimento. La loro tecnologia assicura elevata efficienza, consentendo di riscaldare gli spazi domestici in modo ottimale, con consumi energetici ridotti e senza sprechi.

Vediamo nel dettaglio cosa sono i pannelli radianti a pavimento e come funzionano.

Come è fatto un impianto a pannelli radianti a pavimento?

pannelli radianti a pavimento cosa sono

I sistemi di riscaldamento a pavimento nascono nella seconda metà del secolo scorso, con una tecnologia che via via si è andata perfezionando, dando vita a prodotti sempre più efficienti e performanti.

Un impianto a pannelli radianti a pavimento è costituito da un sistema di tubazioni in materiale plastico, disposte a serpentina o a spirale su un pannello isolante, all’interno delle quali circola un fluido termovettore (acqua tecnica).

Una delle principali caratteristiche dei pannelli radianti è la loro capacità di trasmettere il calore per irraggiamento, distinguendosi così dai tradizionali impianti con termosifoni in cui la trasmissione del calore avviene per convezione (moti d’aria).

Funzionamento dei pannelli radianti a pavimento

Il principio di funzionamento del riscaldamento a pavimento è basato sulla circolazione di acqua calda a temperature comprese tra i 30°C e i 35°C all’interno di un circuito chiuso collegato ad un generatore di calore.

Il passaggio dell’acqua calda attraverso le tubazioni trasferisce il calore al di sopra, riscaldando l’ambiente circostante per irraggiamento, dal basso verso l’alto, in modo uniforme ed omogeneo.

In abbinamento ad un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, l’efficienza dell’impianto aumenta ulteriormente: così è infatti possibile assicurare massimo comfort domestico e un corretto ricambio d’aria, recuperando il calore dall’aria esausta in uscita. In presenza di una pompa di calore, è inoltre possibile sfruttare i pannelli radianti anche per la funzione di raffrescamento in estate: in questo caso l’acqua fluisce nelle tubazioni ad una temperatura di 15°C-18°C, mentre il calore dell’aria interna viene assorbito e ceduto all’acqua dell’impianto, contribuendo a raffrescare gli ambienti in modo efficiente.

Dispositivi da abbinare ai pannelli radianti

pannelli radianti a pavimento come funzionano

I pannelli radianti a pavimento possono essere abbinati a diverse tipologie di generatori di calore. Soprattutto negli edifici di nuova costruzione, vengono abbinati ad una pompa di calore , massimizzando così l’efficienza dell’impianto e il risparmio energetico.

Tuttavia, non è insolito, negli edifici esistenti, che il sistema radiante a pavimento sia abbinato ad una caldaia di condensazione per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Nella stagione estiva, la combinazione tra un impianto di riscaldamento a pavimento, una pompa di calore e un sistema VMC con deumidificatore in ambiente risulta particolarmente efficiente, perché consente di assolvere alla funzione di raffrescamento assicurando una riduzione dei consumi energetici e un corretto livello di umidità all’interno dell’abitazione.

I pannelli radianti a pavimento Roll Grafite Buderus , disponibile in diversi spessori, sono ideali per il riscaldamento e il raffrescamento di edifici esistenti o di nuova costruzione, grazie al sistema di posa veloce e all’elevato livello di isolamento. La tecnologia innovativa di questa soluzione, unita alla qualità dei materiali, assicura massima efficienza per la funzione di riscaldamento e raffrescamento, con un elevato risparmio energetico.

Scopri tutte le soluzioni per il riscaldamento a pavimento Buderus .

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento