
Scaldacqua in pompa di calore per acqua calda sanitaria
Le pompe di calore sono una delle tecnologie per il riscaldamento più innovative presenti sul mercato che consentono di sfruttare le energie rinnovabili e di ottenere un notevole risparmio energetico ed economico. Non tutti sanno però che questa tecnologia può essere impiegata non solo per il riscaldamento degli ambienti ma anche per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS).
Uno scaldacqua a pompa di calore è una soluzione efficiente e conveniente, che consente di rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria in maniera autonoma e che può essere integrata con il sistema di riscaldamento esistente.
In questa guida, scopriremo le caratteristiche principali e tutti i vantaggi dello scaldabagno in pompa di calore, analizzando come funziona, perché conviene e a quali incentivi fiscali è possibile accedere installandolo.
Incentivi per scaldacqua in pompa di calore
Le soluzioni in pompa di calore sono dunque ideali per ridurre l’impatto sull’ambiente ed ottenere un impianto ancora più efficiente e performante. Inoltre, sono state introdotte importanti detrazioni fiscali atte a favorirne l’installazione all’interno degli edifici, tra cui:
Ecobonus
Ecobonus prevede una detrazione fiscale dall’Irpef o dall’Ires in caso di interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Chi decide di sostituire il proprio impianto di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria con impianti dotati di pompa di calore o scaldacqua in pompa di calore può beneficiare di una detrazione fiscale fino al 50%.
Conto Termico
Il Conto Termico è un incentivo erogato in rate annuali dalla GSE S.p.A. (Gestore Servizi Energetici) per interventi legati all’installazione dei generatori di calore a fonte rinnovabile o ad alta efficienza. Per l’installazione di impianti in pompe di calore, tra cui gli scalda acqua in pompa di calore, è possibile ottenere un rimborso anche fino al 65% delle spese sostenute.
Installare uno scaldacqua in pompa di calore permette dunque di beneficiare degli incentivi fiscali e di garantire alla propria abitazione una produzione di acqua calda sanitaria costante ed efficiente, ottenendo un notevole risparmio energetico ed economico grazie all’impiego di fonti di energia rinnovabili.
Vantaggi scaldacqua in pompa di calore per ACS
Installare uno scaldacqua in pompa di calore per acqua calda sanitaria (ACS) è una scelta che offre molteplici vantaggi per la propria abitazione e per l’ambiente.
Il risparmio energetico che questa soluzione è in grado di offrire è certamente uno degli elementi più importanti da considerare. Infatti, una pompa di calore sfrutta l'energia termica presente nell'aria, assicurando un consumo di elettricità drasticamente ridotto – fino a tre o quattro volte inferiore rispetto a uno scaldabagno elettrico – con una conseguente riduzione dei costi in bolletta.
Oltre al risparmio energetico ed economico, altri vantaggi da considerare sono:
- minore impatto ambientale: utilizzando una fonte rinnovabile come l'aria, il sistema contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2;
- efficienza energetica: l’elevato Coefficiente di Prestazione (COP) permette di produrre fino a 3-4 kWh di energia termica per ogni kWh elettrico consumato;
- comfort costante: assicurano una produzione regolare ed affidabile di acqua calda sanitaria, anche in caso di prelievi contemporanei da più punti;
- compatibilità con altri impianti a fonti rinnovabili: sono la soluzione ideale da abbinare ad esempio al solare termico e ad impianti fotovoltaici, massimizzando l'autosufficienza energetica dell’abitazione e azzerando quasi del tutto i costi per la produzione di ACS;
- accesso agli incentivi fiscali: l'installazione di uno scaldabagno a pompa di calore permette di accedere ad importanti detrazioni fiscali come l'Ecobonus e il Conto Termico, consentendo di recuperare buona parte dell'investimento iniziale.
Per queste ragioni, lo scaldacqua a pompa di calore si conferma essere una scelta efficiente e sostenibile per la produzione di acqua calda sanitaria.
Scaldacqua in pompa di calore Buderus
Per produrre acqua calda sanitaria in modo efficiente e sostenibile, Buderus mette a disposizione la gamma di scaldacqua in pompa di calore Logatherm WPT , disponibili in versioni murali e a basamento, queste ultime con e senza integrazione per solare termico, con differenti capacità dell’accumulo sanitario (da 100 a 260 litri).
Queste soluzioni innovative acquisiscono il calore dall’aria dell’abitazione o dall’aria esterna, trasferendolo all’acqua dell’accumulo per produrre acqua calda sanitaria in modo più conveniente e rispettoso dell’ambiente.
Di seguito le caratteristiche principali degli scaldacqua in pompa di calore Buderus:
- consentono di produrre acqua calda sanitaria sfruttando l’energia rinnovabile dell’aria e riducendo l’impiego di combustibili fossili;
- assicurano un risparmio energetico ed economico significativo rispetto ai tradizionali scaldabagni a gas o elettrici;
- possono essere abbinati ad impianti fotovoltaici per una produzione di ACS green al 100%;
- sono disponibili anche con scambiatore di calore per collegamento al solare termico o ad altri generatori di calore.