Vai al contenuto principale

pompa di calore monoblocco

Pompa di calore monoblocco: cos'è e come funziona

Grazie ad un ingombro ridotto e al funzionamento reversibile, la pompa di calore monoblocco permette di riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria con un unico efficiente dispositivo. Ecco come funziona e perché conviene.

Sia in caso di nuova costruzione sia in caso di ristrutturazioni, la pompa di calore monoblocco si configura come una soluzione versatile ed efficiente per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Molti, infatti, sono i vantaggi di questo modello di pompa di calore, costituito esclusivamente dalla sola unità esterna. Vediamo nel dettaglio caratteristiche e funzionamento.

Caratteristiche di una pompa di calore monoblocco

pompa di calore monoblocco come funziona

Nella sua versione monoblocco, la pompa di calore aria-acqua rappresenta una soluzione sempre più popolare, che si distingue dalla versione splittata per alcune caratteristiche.

Infatti, a differenza di quanto avviene nella pompa di calore splittata , composta da un'unità esterna e una interna, nella pompa di calore monoblocco tutti gli elementi chiave del circuito frigorifero – compressore, condensatore, evaporatore e valvola di espansione – e di quello idraulico sono intelligentemente integrati all'interno di una singola unità compatta, progettata per essere posizionata all'esterno dell'abitazione. Così, non è necessario installare unità interne che, soprattutto in abitazioni di dimensioni ridotte, possono risultare ingombranti.

Il circuito del refrigerante è sigillato ermeticamente e nelle tubazioni che collegano l'unità esterna all'impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria circola acqua tecnica, semplificando notevolmente le operazioni di installazione e posa.

Come funziona una pompa di calore monoblocco?

La tecnologia alla base delle pompe di calore aria-acqua prevede l’impiego di una fonte di energia rinnovabile e gratuita, ossia l’aria.

Nel caso specifico di una pompa di calore monoblocco reversibile, il funzionamento si basa sul prelievo di energia termica direttamente dall’aria esterna, che viene utilizzata per riscaldare il fluido refrigerante contenuto nel circuito presente nell’unità esterna; il fluido scambia, quindi, il calore con l’acqua tecnica dell’impianto che confluisce nel sistema di distribuzione per consentire le funzioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Un elemento fondamentale di queste soluzioni è l'inverter integrato, grazie al quale la pompa di calore monoblocco non solo ottimizza i consumi energetici, modulando la potenza in base alla richiesta, ma assicura anche un funzionamento reversibile, che permette di soddisfare tutte le esigenze di comfort domestico: riscaldare la casa durante i mesi più freddi, raffrescare nei periodi più caldi e produrre in maniera più efficiente acqua calda sanitaria tutto l’anno.

Quali sono i vantaggi di una pompa di calore reversibile?

Che si tratti di un appartamento o di un’abitazione indipendente, la pompa di calore monoblocco si rivela una scelta vincente sotto diversi punti di vista. Ecco i principali vantaggi:

  • garantisce un ingombro ridotto, grazie alla presenza di un’unica unità da posizionare all’esterno, consentendo di recuperare spazio all’interno dell’abitazione;
  • richiede un' installazione e una manutenzione più semplici rispetto ai modelli di pompe di calore splittate;
  • assicura elevata silenziosità, anche in contesti condominiali;
  • permette di soddisfare in modo efficiente non solo le esigenze di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, ma anche di raffrescamento, grazie al funzionamento reversibile;
  • aiuta a contenere i consumi di energia, grazie all’impiego di una fonte rinnovabile;
  • abbatte le emissioni inquinanti, rappresentando una scelta sostenibile.
pompa di calore monoblocco caratteristiche

Logatherm WLW156 MB AR è la pompa di calore monoblocco Buderus pensata per offrire prestazioni elevate e massimo comfort in ogni stagione.

Grazie al suo design compatto, può essere installata in uno spazio inferiore ai 2 mq all’esterno dell’abitazione, consentendo di recuperare spazio prezioso all'interno. All’elevata silenziosità, unisce una classe di efficienza A+++ che assicura prestazioni elevate e una riduzione di consumi ed emissioni grazie all’impiego del refrigerante R32.

Scopri tutti i modelli di pompe di calore Buderus e richiedi un preventivo.

Preventivo pompa di calore Buderus

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Buderus

Rispondi a poche semplici domande per trovare la pompa di calore Buderus più adatta alla tua abitazione e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.

Richiedi subito un preventivo gratuito
Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento