Vai al contenuto principale

installazione pompa di calore

Installazione pompa di calore: i consigli caso per caso

L’installazione di una pompa di calore richiede l’attenta valutazione di diversi aspetti preliminari e una corretta configurazione. Ecco i consigli Buderus per edifici esistenti e nuove costruzioni.

L’installazione di una pompa di calore è una scelta orientata all’efficienza, al comfort e alla sostenibilità, ormai sempre più diffusa nel settore residenziale. È fondamentale che la progettazione preliminare, dove posizionarla, la scelta del modello più adatto e il dimensionamento dell’impianto, vengano affidati ad un tecnico qualificato, in grado di tenere conto di tutte le variabili, quali il tipo di edificio, il livello di isolamento termico e il fabbisogno energetico da soddisfare.

Ecco alcuni aspetti da considerare e i consigli, caso per caso.

Installazione pompa di calore: quali aspetti considerare?

Prima di procedere all’installazione di una pompa di calore, è importante considerare diversi fattori con il supporto di un esperto:

  • il tipo di fonte rinnovabile da utilizzare, in quanto i diversi tipi di pompa di calore presuppongono tecnologie differenti che possono influenzare la configurazione finale dell’impianto;
  • l’area geografica in cui si trova l’abitazione e le relative condizioni climatiche, che possono influire sul rendimento della pompa di calore o richiedere un determinato tipo di efficienze e tecnologia;
  • il fabbisogno termico dell’abitazione, determinato dalle dimensioni e dal numero di componenti del nucleo familiare;
  • lo spazio a disposizione per l’installazione della pompa di calore, all’interno o all’esterno dell’abitazione, che può influenzare la scelta tra modello monoblocco o splittato;
  • il livello di isolamento termico dell’edificio, specialmente quando si tratta di edifici esistenti o particolarmente datati;
  • il sistema di distribuzione esistente (termosifoni o riscaldamento a pavimento) che può determinare una diversa efficienza energetica;
  • la presenza di eventuali vincoli di carattere estetico e/o paesaggistico all’installazione della pompa di calore.

Installazione pompa di calore in edifici esistenti

L’installazione di una pompa di calore in un appartamento o in un edificio esistente è una scelta che consente di migliorare le prestazioni energetiche e di aumentare il valore dell’immobile. In questi casi, la scelta del modello da installare può ricadere tra:

pompa di calore dove installarla

pompa di calore aria-aria, come il più diffuso climatizzatore, che trasferisce l’energia termica tra l’aria esterna e l’aria interna per riscaldare e raffrescare gli ambienti;

pompa di calore aria-acqua , in grado di sfruttare l’energia termica dell’aria esterna e di trasferirla all’acqua dell’impianto, consentendo non solo di riscaldare e raffrescare, ma anche di produrre acqua calda sanitaria.

Le pompe di calore aria-acqua offrono una soluzione versatile e completa, integrabile con altri dispositivi come una caldaia a condensazione (sistema ibrido) o un impianto solare termico.

Installazione pompa di calore in edifici di nuova costruzione

Nel caso di edifici di nuova costruzione, l’installazione di una pompa di calore è ulteriormente agevolata dalla possibilità di predisporre l’impianto e il suo dimensionamento già in fase di progettazione dell’immobile.

pompa di calore dove posizionarla

In questo modo, è possibile definire tutti gli aspetti tecnici e strutturali in via preliminare, senza ricorrere a successivi adattamenti, oltre che prevedere l’ integrazione tra la pompa di calore e altre tecnologie , come ad esempio il solare termico, per migliorare ulteriormente le prestazioni energetiche dell'impianto e il valore dell’immobile.

La gamma di pompe di calore Buderus offre elevata efficienza, consumi ridotti e massimo comfort per ogni esigenza abitativa: dalle compatte monoblocco, ideali per gli ambienti più piccoli, ai modelli splittati, per chi dispone di maggiore spazio. Grazie agli incentivi fiscali , inoltre, acquistare una pompa di calore risulta oggi ancora più conveniente.

Scopri tutti i modelli di pompe di calore Buderus e trova il più adatto a te.

Preventivo pompa di calore Buderus

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Buderus

Rispondi a poche semplici domande per trovare la pompa di calore Buderus più adatta alla tua abitazione e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.

Richiedi subito un preventivo gratuito
Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento