Vai al contenuto principale

VMC con deumidificatore funzionamento

VMC con deumidificatore: i vantaggi per il raffrescamento

In presenza di un impianto radiante per raffrescamento estivo, l’integrazione tra un impianto VMC e un deumidificatore è indispensabile e vantaggiosa. Scopri perché.

Un sistema di ventilazione meccanica controllata rappresenta una soluzione innovativa ed efficiente per il trattamento dell’aria domestica. In abbinamento ad altre tecnologie, come un impianto radiante a pavimento, può offrire ulteriori vantaggi, supportando ad esempio la funzione di raffrescamento degli ambienti. Il tutto a patto di integrare un dispositivo per la deumidificazione all’impianto, necessario per il controllo del livello di umidità in ambiente.

Vediamo nel dettaglio come funziona un impianto VMC con deumidificatore e quali sono i vantaggi per il raffrescamento domestico.

Trattamento dell’aria con VMC: un contributo contro l’umidità in casa

VMC con deumidificatore

Il livello di comfort domestico dipende in buona parte anche dall’aria che respiriamo e dalla temperatura della nostra casa. È di fondamentale importanza assicurarsi un corretto e regolare ricambio dell’aria domestica, che spesso risulta viziata da concentrazioni di anidride carbonica, muffe, batteri e altre sostanze potenzialmente nocive per la salute rilasciate da arredi, detergenti, materiali di costruzione. A questo si aggiunge anche il crescente orientamento all’isolamento termico degli edifici di nuova costruzione o di recente ristrutturazione che, di fatto, limita ulteriormente le opportunità di un naturale ricambio dell’aria domestica.

Per questi motivi, un impianto di ventilazione meccanica è la scelta ideale per garantire un corretto ricambio d’aria e ridurre il livello di umidità della casa migliorando sensibilmente il benessere e il comfort di chi vi abita.

Ventilazione meccanica con deumidificatore: quando serve?

VMC con deumidificatore quando serve

Oltre al corretto ricambio dell’aria, anche il tasso di umidità domestico influisce sul benessere e sulla salute. Stando alle indicazioni del Ministero della Salute e dell’OMS, il livello di umidità ideale in casa dovrebbe attestarsi tra il 45% e il 55% (umidità relativa in ambiente). Per questo, un sistema VMC con deumidificatore può diventare prezioso alleato del comfort domestico, assolvendo contemporaneamente le funzioni di ricambio e deumidificazione laddove il tasso di umidità interno all’abitazione superi il livello di comfort ottimale.

In particolare, l’integrazione tra impianto di ventilazione meccanica e dispositivo per la deumidificazione è necessario nei casi in cui sia presente un impianto radiante a pavimento per il raffrescamento estivo. Infatti, se in condizioni normali un impianto di ventilazione meccanica controllata è in grado di gestire il livello dell’umidità domestica, in presenza di pannelli radianti l’integrazione tra VMC e deumidificatore permette di prevenire la formazione di condensa sul pavimento quando l’impianto lavora in modalità raffrescamento.

Vantaggi di un impianto VMC con deumidificatore

La scelta di installare un impianto VMC con deumidificatore offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • garanzia di una migliore qualità dell’aria e di una temperatura in ambiente sempre uniforme e controllata;
  • possibilità di sfruttare al massimo la funzione di raffrescamento in estate, aumentando la resa dell’impianto e il comfort domestico;
  • benefici per la salute, grazie all’eliminazione di componenti volatili organici (VOC), muffe e batteri mediante l’estrazione dell’aria esausta;
  • maggior valore dell’immobile, in quanto un corretto livello di umidità aiuta a preservare meglio l’edificio nella sua struttura, così come a prevenire danni agli arredi e complementi.

Il sistema di ventilazione meccanica Logavent HRV176 E Buderus assicura un corretto ricambio d’aria all’interno dell’abitazione. Grazie ai sensori della qualità dell’aria (CO2, VOC e di umidità relativa) e di temperatura di serie, garantisce l’immissione regolare in casa di aria fresca filtrata da pollini e polveri provenienti dall’esterno. Con la consulenza di un tecnico qualificato può essere progettata per un’efficace integrazione con un dispositivo per la deumidificazione e un impianto radiante a pavimento.

Scopri tutti i sistemi per il trattamento dell’aria e la deumidificazione Buderus .

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento