
Riscaldamento a pavimento su pavimento esistente: quando è possibile?
La posa di pannelli radianti su pavimento esistente è possibile anche senza necessità di intervenire in casa con opere di demolizione invasive.
L’installazione di un sistema di riscaldamento a pavimento su pavimento esistente è possibile solo in casi particolari e richiede alcuni accorgimenti. Questa tipologia di impianto, infatti, è particolarmente indicata in caso di interventi di ristrutturazione importanti e finalizzati alla riqualificazione energetica di appartamenti esistenti. Molto dipende dalle specifiche caratteristiche della pavimentazione e dell’abitazione, oltre che dalla valutazione di un tecnico specializzato, in grado di realizzare un corretto dimensionamento dell’impianto.
Ma scopriamo di più su questo sistema di riscaldamento e in quali casi è possibile installare pannelli radianti su pavimento esistente.
I vantaggi del riscaldamento a pavimento
Sebbene l’idea di effettuare lavori per la posa di un sistema di riscaldamento a pavimento su pavimento esistente possa destare qualche dubbio o perplessità, laddove sia accertata la fattibilità dell’intervento, è utile considerare gli innumerevoli vantaggi della scelta di questa tecnologia. In particolare, rispetto ai sistemi tradizionali, i pannelli radianti a pavimento assicurano:
- recupero di spazio prezioso all’interno dell’abitazione, grazie all’assenza di termosifoni;
- elevato rendimento termico e riduzione dei consumi energetici: il riscaldamento a pavimento richiede temperature di funzionamento inferiori rispetto ai tradizionali termosifoni ed è in grado di riscaldare anche a soli 35°C, garantendo sempre un clima piacevole e confortevole;
- aumento del benessere di tutta la famiglia, grazie ad un’equa distribuzione del calore ed alla riduzione della circolazione di polvere e acari dovuta all’assenza di moti convettivi dell’aria;
- riduzione dell’impatto ambientale, grazie alla possibilità di integrazione con un sistema in pompa di calore o con i sistemi solari termici che permettono di sfruttare fonti di energia rinnovabili;
- possibilità di impiego anche come impianto di raffrescamento estivo, unito a sistemi di deumidificazione.
I pannelli radianti Minimal Technic Buderus rappresentano la scelta ideale anche in caso di posa su pavimento esistente. Si tratta infatti di un sistema radiante a pavimento realizzato in polipropilene, un materiale plastico riciclato al 100%.
Oltre ad assicurare un’elevata resistenza al calpestio, presentano un basso spessore ed una bassa inerzia termica. Grazie ad uno speciale sistema ad incastro maschio-femmina del foglio superiore e alla particolare sagomatura del pannello, assicurano una posa semplice e veloce in ogni circostanza.
Scopri tutti i modelli e gli spessori disponibili della gamma per il riscaldamento a pavimento Buderus .