
Caldaie murali o a basamento? Differenze e consigli per la scelta
Le caldaie murali si distinguono dai modelli a basamento prevalentemente per le dimensioni e la modalità di installazione, oltre che per la capacità di rispondere a fabbisogni energetici differenti.
Le moderne caldaie a condensazione consentono di provvedere in maniera efficiente al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, riducendo al contempo le emissioni inquinanti: a differenza dei modelli tradizionali, infatti, con una caldaia a condensazione è possibile recuperare il calore dei fumi di scarico, riducendo i consumi nel rispetto dell’ambiente.
Principalmente, è possibile distinguere tra due tipologie di dispositivi a condensazione, le caldaie murali e le caldaie a basamento, entrambe in grado di assolvere alle funzioni di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, ma che si distinguono per alcune caratteristiche tecniche come dimensioni e modalità di installazione. Per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, è bene rivolgersi ad un professionista del settore, che sarà in grado di valutare il dispositivo migliore da installare in base al contesto abitativo e alle utenze da soddisfare. Vediamo ora le principali caratteristiche e differenze tra caldaia murale e a basamento.
Quando scegliere una caldaia murale a condensazione?
La tecnologia a condensazione garantisce numerosi vantaggi in termini di efficienza energetica, di contenimento dei consumi e di riduzione delle emissioni inquinanti, sia nel caso di installazione di caldaie murali sia di modelli a basamento.
Ciò che prevalentemente differenzia i due modelli, oltre alle caratteristiche tecniche elencate precedentemente, è la diversa destinazione d’uso, che rende le caldaie murali la soluzione più diffusa in contesti residenziali con riscaldamento autonomo e quelle a basamento in caso di grandi spazi, edifici o locali commerciali, dove si richiede di soddisfare un fabbisogno energetico più elevato.
In entrambi i casi, è bene affidare la progettazione dell’impianto e la sua installazione ad un professionista del settore, in grado di individuare la soluzione più indicata in conformità alla vigente normativa e assicurare un corretto dimensionamento dell’impianto in funzione delle dimensioni dell’edificio e del numero di utenze da soddisfare.
Le caldaie murali a condensazione Buderus sono pensate per rispondere in modo innovativo ed intelligente alle diverse esigenze di riscaldamento domestico. Grazie all’elevata efficienza energetica e al loro design moderno e compatto, assicurano il minimo ingombro, performance ottimali e massimo comfort per ogni abitazione. Scopri tutti i modelli di caldaie murali a condensazione Buderus .