Impianto ventilazione meccanica integrato con pompa di calore

Perchè integrare un impianto di ventilazione meccanica con una pompa di calore?

Come aumentare il comfort domestico combinando un sistema di ventilazione meccanica controllata e una pompa di calore.

Un impianto di ventilazione meccanica controllata rappresenta una delle soluzioni più innovative ed efficienti per il trattamento dell’aria all’interno delle abitazioni. Un sistema VMC assicura, infatti, un corretto e costante ricambio dell’aria, massima igiene, comfort e risparmio energetico, riducendo la necessità di aprire regolarmente le finestre.

Ma cosa accade quando la tecnologia della ventilazione meccanica controllata incontra l’efficienza di una pompa di calore? Vediamo perché integrare un sistema VMC con una pompa di calore conviene e quali sono i vantaggi.

Impianto di ventilazione meccanica controllata e funzione di deumidificazione

Impianto di ventilazione meccanica con pompa di calore

Un sistema di ventilazione meccanica controllata offre innumerevoli benefici: infatti, l’impianto VMC contribuisce a migliorare la qualità dell’aria degli ambienti domestici riducendo CO2, pollini, batteri, allergeni e composti organici volatili (VOC) potenzialmente dannosi per la salute. Al tempo stesso, un sistema di VMC con recupero di calore permette di recuperare l’energia termica presente nell’aria in uscita, mantenendo la temperatura interna sempre gradevole senza gravare sui costi energetici.

Inoltre, per migliorare ulteriormente il comfort domestico è possibile integrare la funzione di deumidificazione, attraverso l’utilizzo di deumidificatori isotermici, disponibili nelle versioni da parete o da incasso. Attraverso la combinazione di queste due soluzioni si ottiene un sistema di trattamento dell’aria domestica completo in grado di migliorare il comfort abitativo e ridurre significativamente i consumi energetici.

Integrazione tra VMC e pompa di calore

Sistema di ventilazione meccanica controllata e pompa di calore

La combinazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata e di una pompa di calore risulta estremamente vantaggiosa perché consente di aumentare notevolmente l’efficienza energetica e il valore dell’immobile.

La VMC migliora la qualità dell’aria di casa e permette di risparmiare sui costi energetici grazie al recuperatore di calore, mentre la pompa di calore garantisce la massima efficienza, sfruttando una fonte di energia rinnovabile per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria. Entrambe le tecnologie possono essere gestite con un unico controllo, integrato nella pompa di calore, per un comfort domestico personalizzato in base alle esigenze specifiche.

I vantaggi dell’integrazione tra VMC e pompa di calore

Quali sono dunque i vantaggi dell’integrazione tra una pompa di calore e un impianto di ventilazione meccanica?

  • migliore qualità dell’aria, con conseguenti benefici per la salute, e comfort domestico garantito in ogni stagione;
  • riduzione dei costi energetici legati ai fabbisogni termici, grazie al recuperatore di calore e all’elevata efficienza della pompa di calore;
  • aumento del valore dell’immobile.

Trattandosi di un sistema complesso, che permette di integrare un impianto di ventilazione meccanica e una pompa di calore, è importante combinare attentamente i componenti dell’impianto in funzione delle specifiche aspettative e necessità.

L’intervento di un tecnico qualificato permetterà di progettare l’impianto al meglio, in modo che il sistema di ventilazione meccanica controllata possa integrarsi efficacemente con la pompa di calore.

La pompa di calore Logatherm WPL AR Buderus è una soluzione efficiente, ecologica ed innovativa che consente di abbinare attraverso un unico controllo il sistema di ventilazione meccanica controllata Logavent HRV 156K. Grazie all’unità esterna con circuito frigorifero ermetico e alla tecnologia di modulazione di tipo DC-inverter del compressore, assicura elevata efficienza anche a carico parziale e il massimo risparmio energetico.

Scopri le soluzioni per il trattamento dell’aria Buderus .

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento