La caldaia non funziona, cosa fare?

La caldaia non funziona, cosa fare?

Talvolta può capitare che si verifichi un inconveniente con la propria caldaia, come ad esempio un blocco o un malfunzionamento. Eventuali malfunzionamenti della caldaia non possono essere ignorati: per questo motivo occorre conoscere quali sono le cause più frequenti che possono generare anomalie di funzionamento e come prevenire tali problematiche grazie alla manutenzione periodica.

Caldaia non funziona? Ecco i casi più frequenti

Quando si verificano blocchi o malfunzionamenti della caldaia si può incorrere in notevoli disagi. In caso di malfunzionamento, generalmente la caldaia va automaticamente in blocco per prevenire ulteriori danni al sistema. La riparazione di una caldaia non funzionante è un intervento complesso che richiede necessariamente l’intervento di un tecnico specializzato. Quali sono dunque le cause più frequenti che determinano il malfunzionamento di una caldaia?

Incrostazioni di calcare

un caso molto diffuso è la presenza di incrostazioni che possono ostruire e danneggiare i componenti della caldaia. In questo caso occorre affidarsi ad un professionista in grado di risolvere il problema e fornire utili consigli per prevenire che la problematica si verifichi nuovamente.

Sistema di scarico dei fumi inefficiente

una non corretta evacuazione dei fumi di scarico genera l’attivazione di un sensore di sicurezza che blocca la caldaia. In questo caso, è necessario l’intervento di un professionista abilitato ai sensi di Legge che verifichi l’efficienza del condotto di scarico e la presenza di eventuali ostruzioni.

Funzionamento ad intermittenza

sono diverse le cause che provocano variazioni anche notevoli della temperatura dell’acqua durante l’erogazione. A parte eventuali problemi sulla rete idrica, la causa potrebbe essere il malfunzionamento di uno dei sensori di controllo della temperatura di cui la caldaia è dotata.

Calo di pressione

Tutte le caldaie sono dotate di un manometro per la misurazione della pressione dell’impianto. Generalmente il valore di pressione è compreso tra 1 e 1,5 bar. Qualora fosse necessario ripristinare frequentemente la giusta pressione della caldaia, agendo sul rubinetto di carico impianto, potrebbe esserci una perdita sull’impianto di riscaldamento.

Aumento di pressione

Qualora invece il valore di pressione tenda a salire eccessivamente, è necessario verificare la corretta pressione di precarica del vaso di espansione e l’integrità dello scambiatore di calore. In ogni caso è indispensabile rivolgersi ad un professionista che possa valutare e risolvere la problematica.

Come prevenire imprevisti grazie alla manutenzione

La soluzione più efficace per prevenire eventuali malfunzionamenti della caldaia è eseguire la manutenzione periodica che consente non solo di ridurre i consumi ma anche di garantire la sicurezza e l’affidabilità del sistema di riscaldamento. Il controllo periodico della caldaia è una procedura obbligatoria per Legge che deve essere eseguita necessariamente da un professionista del settore e che prevede:

  • Manutenzione ordinaria: consiste in un’analisi approfondita della caldaia, con particolare attenzione ai componenti maggiormente soggetti ad usura, come il bruciatore, gli scambiatori di calore, il ventilatore e le guarnizioni. ·
  • Controllo dei fumi: ha l’obiettivo di attestare l’efficienza energetica della caldaia. L’utilizzo di apposite apparecchiature consente di determinare se il rendimento della caldaia supera i valori minimi definiti per Legge. Tale operazione permette anche di verificare, attraverso l’analisi dei fumi di combustione, che le emissioni inquinanti non superino i valori massimi ammessi.

Buderus: comfort ed efficienza energetica

Buderus: comfort ed efficienza energetica

Le caldaie a gas e gasolio Buderus offrono il massimo comfort in termini di efficienza energetica e di riscaldamento. Tra i modelli di ultima generazione c’è la caldaia a condensazione Logamax plus GB192i , un’innovativa caldaia murale a condensazione a gas dal design elegante, che coniuga semplicità di utilizzo, efficienza e versatilità. Buderus offre ai propri clienti una gamma di soluzioni per il riscaldamento innovative ed efficienti e la consulenza di esperti del settore in grado di offrire un’assistenza a 360° per rispondere a qualsiasi esigenza.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento