
Se talvolta viene chiamata anche “pompa di calore ibrida” o “caldaia ibrida” è proprio perché questa tecnologia generalmente combina:
- una pompa di calore, che sfrutta elettricità e una fonte di energia rinnovabile, come l’aria esterna;
- una caldaia a condensazione , che sfrutta combustibili fossili come gas e gasolio.
Questa combinazione si rivela vincente perché permette di sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie ottenendo numerosi benefici dal punto di vista energetico ed economico. In base alle condizioni esterne, al fabbisogno energetico del momento e ai costi energetici, verrà attivato il generatore più conveniente (caldaia, pompa di calore o entrambe) per garantire il massimo comfort, riducendo così i consumi e i costi in bolletta.