Vai al contenuto principale

caldaia a condensazione da esterno

Caldaia a condensazione da esterno: i consigli per la scelta

Per garantire performance elevate e resistenza alle intemperie, una caldaia da esterno deve possedere alcune specifiche caratteristiche. Scopriamo le più importanti e gli accorgimenti per l’installazione.

Fine della giostra palco

La caldaia a condensazione è una delle soluzioni per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria più diffusa nelle abitazioni italiane. In commercio è possibile trovare modelli di caldaia da esterno e da interno, ma non sempre si tratta di una scelta libera. Le caldaie da esterno, infatti, devono essere in possesso di particolari requisiti tecnici e per l’installazione, secondo quanto stabilito dalla normativa.

Vediamo quali sono le principali caratteristiche delle caldaie a condensazione da esterno, con i consigli per la scelta del modello più adatto.

Caldaia da esterno o da interno?

caldaia a condensazione da esterno caratteristiche

L’ acquisto di una caldaia a condensazione richiede diverse valutazioni che tengano conto dello spazio a disposizione, della predisposizione dell’impianto esistente, ma anche di specifiche condizioni di sicurezza.

La norma UNI 7129 in materia di corretto posizionamento della caldaia definisce, infatti, quali sono i modelli idonei ad un’installazione esterna e le caratteristiche tecniche necessarie. Pertanto, la scelta tra caldaia da esterno o da interno non è mai completamente libera e richiede la valutazione di un tecnico specializzato.

Caldaia a condensazione da esterno: quando è possibile?

L’installazione esterna di una caldaia a condensazione è possibile, dunque, solo in presenza di determinate caratteristiche.

In particolare, a differenza di un modello da interno, le caldaie da esterno presentano una specifica predisposizione per resistere alle basse temperature e agli agenti atmosferici, senza compromettere l’efficienza e il buon funzionamento del dispositivo. La presenza di un kit antigelo, infatti, consente di proteggere la caldaia dalle intemperie e da temperature particolarmente rigide.

In base alla vigente normativa, solo in alcuni casi specifici, è consentita l’installazione esterna anche di modelli da interno, ma solo in un luogo parzialmente protetto o in presenza di una specifica copertura, come un armadio per caldaie.

Come scegliere una caldaia da esterno?

Quando si sceglie una caldaia a condensazione da esterno, oltre a verificare che si tratti di un modello omologato per questo tipo di installazione, è importante valutare altri fattori, tra cui:

  • la potenza della caldaia, che dovrebbe sempre essere rapportata alle caratteristiche dell’impianto, alle dimensioni dell’abitazione, al numero di bagni presenti e alle esigenze dei componenti del nucleo familiare;
  • l’efficienza energetica del dispositivo, da cui dipendono i consumi energetici;
  • la presenza di funzionalità aggiuntive, come, ad esempio, una gestione semplificata da remoto che permetta di regolare la caldaia anche a distanza, per assicurarsi il comfort desiderato, senza sprechi;
  • la temperatura minima di funzionamento della caldaia, considerando che, nel periodo invernale, le temperature esterne si abbassano notevolmente e possono scendere anche sotto lo 0;
  • il grado di protezione dagli agenti atmosferici, indicato con la sigla IPX e un numero che rappresenta il livello di protezione dall’acqua.
caldaia a condensazione da esterno quale scegliere

Logamax plus GB122 Balcony è la caldaia a condensazione Buderus progettata per essere installata esternamente, grazie all’involucro testato per resistere ai getti d’acqua (IPX5) e a temperature esterne fino a -15 °C, senza resistenze elettriche aggiuntive, e vento fino a 30 m/s (108 km/h).

All’elevata efficienza energetica, la caldaia da esterno Buderus unisce tutta la comodità di una gestione dall’interno attraverso un regolatore (fornito come accessorio) oppure in abbinamento ad un termostato smart , che ne consente una gestione anche da remoto tramite app dedicata, per offrirti tutto il comfort di cui hai bisogno.

Scopri l’intera gamma di caldaie a condensazione Buderus e richiedi un preventivo gratuito.

Preventivo caldaia Buderus

Richiedi un preventivo gratuito per una caldaia Buderus

Rispondi a poche semplici domande per trovare la caldaia Buderus più adatta alla tua abitazione e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.

Richiedi subito un preventivo gratuito
Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento