Le valvole termostatiche sono dei dispositivi che vengono installati su ciascun termosifone; ogni valvola possiede un dispositivo di regolazione, detto comunemente testa termostatica.
La funzione delle valvole termostatiche è quella di regolare l’afflusso di acqua calda all’interno del singolo termosifone, in modo tale da poter modulare la temperatura all’interno della stanza in base alle proprie necessità.
Ogni valvola può essere regolata indipendentemente dalle altre: in questo modo si può regolare la temperatura all’interno delle stanze in base alla loro funzione ed utilizzo. Ad esempio, si può abbassare il riscaldamento nella zona notte e mantenere una temperatura più confortevole nella zona giorno: in questo modo, è possibile evitare inutili sprechi di energia e, al tempo stesso, abbassare notevolmente i costi in bolletta.
Le valvole termostatiche sono diventate obbligatorie per tutti i condomini con il riscaldamento centralizzato dal 1° luglio 2017 per poter meglio contabilizzare il calore e rilevare i consumi specifici per ciascun termosifone e nucleo familiare.
Oltre all’obbligatorietà prevista dalla Legge, bisogna ricordare che le valvole termostatiche vengono scelte per i numerosi vantaggi che comportano dal punto di vista energetico ed economico. In commercio esistono diverse tipologie di valvole termostatiche:
- valvole termostatiche tradizionali: si tratta di modelli di valvole termostatiche meccaniche con una scala graduata, generalmente da 0 a 5, e che possono essere regolate solo manualmente. Dopo che è stata impostata la temperatura desiderata, la valvola termostatica provvede a modulare automaticamente la portata di acqua allo scopo di raggiungere e mantenere la temperatura selezionata.
- valvole termostatiche wireless: a differenza del modello tradizionale, questi dispositivi elettronici consentono una migliore precisione di regolazione, migliorando il comfort e riducendo ulteriormente i consumi. Con questa tipologia di valvole termostatiche è possibile non solo regolare la temperatura nella singola stanza, ma anche programmare l’accensione e lo spegnimento del termosifone in determinate stanze o in alcuni momenti della giornata.