
Il nostro benessere domestico è strettamente legato alla temperatura e alla qualità dell’aria degli ambienti interni. L’aria viziata che respiriamo tra le mura domestiche presenta concentrazioni di sostanze potenzialmente dannose per la salute come CO2, muffa, batteri oppure sostanze nocive emesse da vernici, arredi, detersivi o materiali di costruzione.
Un corretto ricambio dell’aria in casa porterà numerosi benefici non solo alla salute ma anche all’abitazione stessa, riducendo il livello di umidità e prevenendo la formazione di muffe e batteri. La corretta ventilazione della casa diventa ancor più importante nelle moderne costruzioni a basso consumo energetico, dotate di finiture e sistemi di isolamento termico altamente isolanti e impermeabili all’aria. Tutto ciò limita il naturale ricambio d’aria.