
Pressione caldaia: come impostarla correttamente
Regolare la pressione della caldaia in modo corretto è indispensabile per ottenere la massima efficienza dal dispositivo e mantenerne elevate le performance nel tempo. Per questo è opportuno tenere sotto controllo questo parametro assicurandosi che il valore sia sempre corretto ed intervenire prontamente qualora aumenti o diminuisca. Ecco alcuni consigli utili.
Regolazione caldaia: come abbassare o alzare la pressione?
Assicurarsi periodicamente che la pressione della caldaia sia ottimale è fondamentale per evitare spiacevoli inconvenienti. Se durante uno dei controlli si dovessero riscontrare dei livelli troppo alti o bassi è necessario eseguire alcune operazioni per ripristinarne il giusto valore. Tra gli elementi che potrebbero causare un valore della pressione troppo basso ci sono:
- Perdite nei radiatori
- Perdite d’acqua dalla caldaia
- Deterioramento di alcune componenti interne della caldaia
- Evaporazione naturale dell’acqua
- Presenza di aria ferma all’interno dell’impianto di riscaldamento (questo accade soprattutto dopo il periodo estivo)
Tra i fattori che possono determinare un aumento eccessivo della pressione della caldaia, invece, ci sono la presenza di acqua o di aria in eccesso. Nel primo caso è possibile ovviare al problema aprendo, con delicatezza, la valvola di sfogo del radiatore e lasciare che fuoriesca l’acqua fino a quando il valore della caldaia non torna su livelli normali; qualora il problema dovesse persistere, potrebbe essere a causa del rubinetto di carico non completamente chiuso. Nel secondo caso, per eliminare l’aria in eccesso, è sufficiente procedere con lo sfiatamento dei termosifoni .
In ogni caso, una variazione troppo frequente della pressione della caldaia potrebbe essere indice di un’anomalia nel funzionamento dell’impianto: in questi casi, è necessario contattare un tecnico specializzato e richiedere un intervento.
Come impostare la temperatura corretta della caldaia e di casa
Una volta eseguita la manutenzione ordinaria e la pulizia della caldaia è opportuno mettere in atto alcuni accorgimenti che permettano di salvaguardare la durata e le prestazioni dell’apparecchio. Tra gli accorgimenti da adottare per impostare correttamente la temperatura domestica ci sono:
- impostare la temperatura di mandata su valori costanti e bassi;
- regolare una temperatura costante con valori attorno ai 20°C che permettano di riscaldare l’ambiente e ridurre il livello di umidità.
Qualora non si avessero le competenze per farlo, si suggerisce di rivolgersi ad un professionista del settore che, con un intervento a domicilio, potrà offrire il proprio supporto qualificato.