
Pressione caldaia: a quanto deve essere e come impostarla?
La caldaia a condensazione riscalda l’acqua che circola nelle tubature e nei termosifoni: ciò consente di avere la giusta temperatura all’interno della propria abitazione e l’acqua calda sanitaria, quando richiesta. Uno degli elementi che incide in maniera più significativa sulle performance della caldaia è la pressione: questo parametro viene misurato dal manometro, uno strumento che si trova all’interno della caldaia stessa. Il valore ottimale per la pressione della caldaia è riportato sul manuale di installazione ed uso della caldaia stessa. Nella maggior parte dei casi, la pressione ottimale è compresa tra 1 e 1,5 bar.
La regolazione della pressione della caldaia è fondamentale per assicurare un funzionamento ottimale dell’intero impianto. Nella maggior parte dei casi, ci si accorge che la pressione della caldaia non è corretta perché si nota una temperatura in casa troppo bassa o l’assenza di acqua calda nei bagni; in questi casi, è opportuno intervenire per riportare la pressione al valore ottimale. Vediamo insieme come farlo.