
In particolare, il rendimento medio stagionale di un impianto di riscaldamento si definisce come il rapporto tra l’energia termica fornita dal sistema durante la stagione di riscaldamento e il relativo fabbisogno di energia primaria.
Un impianto di riscaldamento, infatti, è composto da quattro sotto-sistemi, ciascuno dei quali è caratterizzato da un suo rendimento e da specifiche perdite: il sistema di produzione di energia termica, il sistema di distribuzione del calore, il sistema di emissione di calore e il sistema di regolazione. Il calcolo del rendimento medio stagionale di un impianto di riscaldamento è dato dal prodotto di questi quattro valori, che restituisce il rendimento del sistema con il supporto di ulteriori formule o tabelle.