
Caldaia da esterno: caratteristiche e consigli per la scelta
Una caldaia da esterno è progettata per resistere alle intemperie e consente di assicurare il comfort domestico desiderato risparmiando spazio prezioso all’interno dell’abitazione.
Scopriamo tutti i vantaggi di questa soluzione.
A seconda dei casi, è possibile installare una caldaia a condensazione all’interno o all’esterno dell’abitazione. Il luogo di installazione, come anche la scelta tra una caldaia da esterno o da interno, non possono essere casuali e devono rispondere a determinate disposizioni di Legge.
Vediamo nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche delle caldaie da esterno e i requisiti per l'installazione.
Che cos’è una caldaia da esterno?
Per caldaia da esterno si intende un generatore di calore predisposto per l’installazione all’esterno dell’abitazione. Il posizionamento esterno, su balconi, terrazze o in strutture dedicate, risulta vantaggioso per chi vuole salvaguardare spazio prezioso in casa o ha esigenze di carattere estetico.
Tuttavia, non è sempre possibile installare una caldaia all’esterno. A stabilirlo è la normativa UNI 7129, che offre precise indicazioni in materia di corretto posizionamento della caldaia e sancisce quali sono i dispositivi idonei per l’installazione all’esterno.