Vai al contenuto principale

pompa di calore

Manutenzione pompa di calore: quando farla e a chi rivolgersi

Per assicurare il comfort desiderato e la massima efficienza, anche nel caso di un impianto con pompa di calore sono fondamentali una corretta manutenzione e controlli periodici obbligatori.

Al pari degli altri generatori di calore, anche la pompa di calore richiede una manutenzione, da programmare con cadenza regolare, per garantire il corretto funzionamento dell’impianto anno dopo anno, riducendo al tempo stesso i consumi. Una pompa di calore, infatti, è un dispositivo ad alta efficienza che necessita di controlli periodici al fine di garantire performance elevate nel tempo per le funzioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Scopriamo in cosa consiste la manutenzione della pompa di calore, quando è necessaria e a chi rivolgersi per avere un impianto sempre efficiente.

controlli pompa di calore

Manutenzione ordinaria e controlli periodici pompa di calore

Esattamente come avviene per le caldaie , anche le pompe di calore sono oggetto di una normativa che ne disciplina obblighi e controlli periodici. Per effetto del D.P.R. 74/2013 e dei decreti successivi , anche questi dispositivi devono essere dotati di libretto d’impianto e sottoposti ad interventi di manutenzione periodica.

Secondo la normativa, gli interventi di manutenzione ordinaria sono da eseguire periodicamente in base alle indicazioni del costruttore riportate sul libretto. Accanto a questi interventi, la legge stabilisce un controllo di efficienza energetica obbligatorio per le pompe di calore con potenza superiore ai 12 kW e fino ai 100 kW da eseguire ogni 4 anni.

manutenzione pompa di calore

Quali sono gli interventi di controllo e manutenzione da eseguire?

Per quanto riguarda i controlli e le attività di manutenzione delle pompe di calore, è necessario distinguere tra:

  • manutenzione ordinaria pompa di calore: comprende operazioni di pulizia accurata dei filtri e dell’unità esterna, il controllo della presenza di depositi di sporco e detriti, insieme al controllo delle temperature, delle pressioni, dei componenti meccanici e dei fluidi di lavoro;
  • controllo dell’efficienza energetica: si tratta di un’operazione volta a valutare il rendimento dell’impianto sulla base delle specifiche indicate nel libretto del costruttore.

Lo stesso DPR 74 2013 stabilisce i limiti di temperatura massima invernale e minima estiva raggiungibili all’interno degli edifici.

A chi spettano i controlli e le attività di manutenzione?

In base alla normativa, le attività di manutenzione della pompa di calore spettano nel caso di unità immobiliari residenziali all’occupante, sia esso proprietario o inquilino, oppure all'amministratore, in caso di edifici dotati di impianti termici centralizzati.

Sempre ai sensi del Decreto, i controlli e gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti da operatori abilitati, tenuti a riportare gli esiti sul libretto d’impianto e in un apposita attestazione di efficienza energetica, dandone copia al responsabile dell’impianto. L’importanza di una corretta manutenzione della pompa di calore è legata ai tanti vantaggi per l’impianto, in termini di efficienza, di sicurezza e di riduzione dei consumi.

Le pompe di calore Buderus sono progettate per offrire massimo comfort e prestazioni elevate nel tempo. Inoltre, è possibile richiedere ai centri di assistenza Buderus l’attivazione del contratto GaranziaClima+ unito ad un piano di manutenzione programmata e ottenere 3 anni di garanzia aggiuntiva successivi ai 2 anni di garanzia convenzionale standard Buderus. Così ti assicurerai un impianto efficiente e sicuro nel tempo, oltre che un servizio di pronto intervento rapido e qualificato, senza sostenere nessuna spesa per i ricambi originali e la manodopera.

Scopri tutti i vantaggi della garanzia aggiuntiva Buderus .

Preventivo pompa di calore Buderus

Richiedi un preventivo gratuito per una pompa di calore Buderus

Rispondi a poche semplici domande per trovare la pompa di calore Buderus più adatta alla tua abitazione e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.

Richiedi subito un preventivo gratuito
Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento