
Pompa di calore aria-acqua: la guida completa
Nell’ambito dei diversi modelli disponibili sul mercato, la pompa di calore aria-acqua sfrutta l’energia dell’aria esterna per il riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria. Vediamo come funziona la pompa di calore aria-acqua e quali vantaggi comporta la sua installazione.
Vantaggi di una pompa di calore aria-acqua
Le pompe di calore aria-acqua utilizzano l’energia pulita e gratuita dell’aria per produrre acqua calda sanitaria (ACS) nonché provvedere al riscaldamento o raffrescamento degli ambienti. I vantaggi di questa tecnologia di riscaldamento sono numerosi:
Tecnologia eco-friendly
Le pompe di calore aria-acqua sono una soluzione sostenibile e attenta all’ambiente, dal momento che il loro funzionamento si fonda sul trasferimento del calore da una sorgente di energia pulita e rinnovabile, ossia l’aria esterna. In questo modo è possibile ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Risparmio energetico
È possibile abbinare le pompe di calore aria-acqua ad un sistema radiante a pavimento, a parete o a soffitto, oppure utilizzare questa tecnologia con radiatori e ventilconvettori così da massimizzare e ottimizzare il risparmio energetico.
Risparmio economico
Se confrontata con altri sistemi di riscaldamento, la scelta della pompa di calore aria-acqua per produrre energia termica garantisce una notevole riduzione dei costi rispetto ai sistemi tradizionali che impiegano combustibili.
Incentivi statali
- Ecobonus : agevolazione prevista per specifici interventi di efficienza energetica tra cui l’installazione di pompe di calore, scaldacqua a pompa di calore, generatori ibridi e collettori solari per la produzione di acqua calda.
- Conto Termico : prevede incentivi in conto capitale su determinati interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Grazie all’innovativa regolazione presente in tutte le pompe di calore Buderus è possibile garantire il massimo comfort e minimizzare i consumi energetici sia per il riscaldamento e raffrescamento che per la produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, la pompa di calore Logatherm WPL AR ha una logica di sbrinamento intelligente che minimizza le inversioni di ciclo per limitare i consumi energetici e garantire sempre un riscaldamento adeguato.