
Le pompe di calore aria-acqua sono sistemi di riscaldamento che sfruttano l’energia presente nell’aria per generare calore o provvedere al raffrescamento degli ambienti. Si tratta, dunque, di un’alternativa ecologica agli impianti di riscaldamento tradizionali poiché utilizzano energie rinnovabili, prelevando il calore già presente in natura.
Un impianto di riscaldamento in pompa di calore aria-acqua permette di risparmiare sia in termini energetici che economici, ripagando l’investimento iniziale nel giro di alcuni anni. Ma come funziona esattamente? Una pompa di calore aria-acqua trasferisce il calore dell’aria all’acqua dell’impianto per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se la pompa di calore è reversibile, inoltre, è possibile invertire il suo funzionamento per raffrescare gli ambienti domestici durante la stagione estiva. L’indice di efficienza energetica in raffrescamento è espresso dall’EER (Energy Efficiency Ratio), che indica il rapporto tra l'energia termica in raffrescamento e l’energia elettrica utilizzata.