
Cos'è e come funziona una caldaia a gas a condensazione?
Analogamente alla caldaia tradizionale, anche la caldaia a condensazione utilizza combustibili fossili (gas naturale o GPL) che rilasciano calore quando vengono bruciati. Il calore così generato si trasmette all’ambiente attraverso i radiatori o altri terminali, riscaldandolo.
Tuttavia, mentre una caldaia tradizionale perde gran parte del calore liberato dalla combustione attraverso i gas di scarico, nella caldaia a gas a condensazione i gas di scarico vengono raffreddati prima di venire liberati. L'energia viene recuperata attraverso un apposito scambiatore di calore, che raffredda i fumi portandoli ad una temperatura inferiore a quella di condensazione. Ciò comporta un minore utilizzo di gas per produrre l’energia necessaria al riscaldamento: grazie ad un ridotto consumo delle materie prime, diminuiscono i costi in bolletta e le emissioni di anidride carbonica.