Vai al contenuto principale

installazione riscaldamento a pavimento

Installazione riscaldamento a pavimento: tutto quello che c'è da sapere

Dalla scelta del tipo di pannelli radianti ai materiali per i rivestimenti, ecco alcuni consigli per l’installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento.

L’installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento è una scelta che assicura comfort elevato e risparmio energetico, oltre a salvaguardare spazio prezioso all’interno dell’abitazione. Tuttavia, è importante tenere in considerazione diversi aspetti per far sì che il sistema possa funzionare al meglio e in piena efficienza, affidandosi ad un tecnico esperto per la progettazione e la posa dei pannelli radianti.

Ecco i più importanti da considerare in fase di installazione del riscaldamento a pavimento.

Modalità di installazione dei pannelli radianti

installazione riscaldamento a pavimento modalità

La progettazione di un impianto con pannelli radianti a pavimento presuppone la scelta tra diverse modalità di installazione. In particolare, le tubazioni possono essere disposte a spirale oppure a serpentina. Solitamente le prime sono da preferire in ambienti di forma regolare, per ridurre perdite di carico. In secondo luogo, le tubazioni possono essere annegate nel massetto oppure posizionate al di sotto di esso, a seconda della tipologia di impianto.

Per il massetto, inoltre, esistono specifiche normative che stabiliscono i requisiti essenziali in termini di materiali, peso, spessore e conducibilità termica, al fine di assicurare che il pavimento possa avere un sostegno ottimale e piena capacità di riscaldamento e raffrescamento. In presenza di alcune condizioni è possibile anche la posa dei pannelli radianti su pavimento esistente .

Quale materiale scegliere per un impianto di riscaldamento a pavimento?

Un’altra decisione importante riguarda il materiale per il rivestimento del pavimento. Il funzionamento di un impianto radiante a pavimento si basa infatti sulla trasmissione del calore per irraggiamento, che dall’acqua calda presente nelle tubazioni attraversa il pavimento per poi propagarsi uniformemente nell’ambiente dal basso verso l’alto.

Per questo motivo, il tipo di materiale prescelto per il rivestimento e la sua conducibilità termica possono influire sulla capacità di riscaldamento e raffrescamento, oltre che sulle prestazioni dell’impianto.

A condizionare il grado di conducibilità del materiale è anche lo spessore dei rivestimenti. In generale, materiali come cotto, marmo e granito vantano buona conducibilità, ma solitamente presentano uno spessore maggiore.

Il materiale più adatto per il rivestimento dei pannelli radianti risulta essere il gres porcellanato, in quanto presenta uno spessore ridotto ed elevate proprietà di conducibilità. Molto utilizzati sono anche i laminati e i rivestimenti in PVC.

Regolazione di un impianto di riscaldamento a pavimento

installazione riscaldamento a pavimento come avviene

Una volta completata l’installazione del sistema di riscaldamento a pavimento, è essenziale procedere alla sua corretta regolazione. Nel fare ciò è bene tener conto che, uno dei principali vantaggi di un impianto radiante a pavimento è la sua capacità di lavorare a basse temperature, riducendo i consumi di energia senza compromettere il comfort.

Per questo, in riscaldamento si consiglia di regolare l’impianto a pannelli radianti ad una temperatura costante dell’acqua intorno ai 30°C-35°C, lasciandolo in funzione anche quando si esce di casa, evitando di accenderlo e spegnerlo continuamente.

I sistemi radianti a pavimento Buderus garantiscono semplicità di posa e performance elevate, con un’ampia gamma di spessori disponibili per adattarsi ad ogni contesto abitativo. Ideali sia per l’ abbinamento con una pompa di calore sia con una caldaia a condensazione, sono garanzia di massimo comfort ed elevato risparmio energetico.

Scopri tutte le soluzioni per il riscaldamento a pavimento Buderus .

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento