
Pompe di calore: i vantaggi della combinazione con altre tecnologie
Decidere di installare una pompa di calore è una scelta che richiede un importante investimento iniziale, ma che certamente porta con sé numerosi vantaggi economici e ambientali. Le pompe di calore costituiscono oggi un’interessante alternativa green ai sistemi di riscaldamento tradizionali, in quanto consentono di provvedere al comfort domestico sfruttando risorse rinnovabili e sono perfettamente integrabili con altre tecnologie come caldaie a condensazione, solare termico, pannelli fotovoltaici e pavimento radiante.
Con quali tecnologie è possibile integrare una pompa di calore?
La pompa di calore, oltre ad essere una soluzione molto vantaggiosa dal punto di vista economico ed ambientale, è anche molto versatile dal momento che si presta alla combinazione con numerose tecnologie. Qualora si desiderasse aumentare ulteriormente l’efficienza dell’impianto e ridurre l’impronta ambientale, è possibile combinare la pompa di calore con altre soluzioni:
- solare termico: un impianto solare termico consente di sfruttare l’energia gratuita ed inesauribile del sole, trasformandola in energia termica senza produrre emissioni. Combinando questa soluzione con una pompa di calore è possibile ottenere un notevole risparmio energetico ed economico; il solare termico, infatti, consente di sfruttare un’ulteriore fonte rinnovabile, supportando la pompa di calore nella produzione di acqua calda sanitaria o nel riscaldamento dell’abitazione, senza consumare ulteriore energia.
- pannelli radianti: gli impianti di riscaldamento a pavimento si prestano all’integrazione con le pompe di calore perché sono in grado di lavorare a basse temperature dell’acqua di mandata. Le pompe di calore, d’altra parte, consumano una parte di energia elettrica proporzionale alle temperature di lavoro; per questa ragione la loro combinazione risulta vincente, in quanto consente di garantire elevata efficienza con un risparmio economico ed energetico.
- impianti fotovoltaici: anche la combinazione tra pompa di calore e fotovoltaico risulta particolarmente vantaggiosa, in quanto la prima necessita di energia elettrica per funzionare. Combinando le due tecnologie, è dunque possibile rendere l’impianto green al 100%, sfruttando i pannelli fotovoltaici per la produzione a zero emissioni dell’energia elettrica di cui la pompa di calore necessita. Si ricorda che gli impianti fotovoltaici possono produrre energia elettrica da utilizzare immediatamente oppure all'occorrenza, immagazzinandola in un sistema di accumulo a batteria.
- Caldaia a condensazione: infine è possibile combinare la pompa di calore anche con una caldaia a condensazione e ottenere un sistema di riscaldamento ibrido (spesso chiamato anche erroneamente “ pompa di calore ibrida ” o “caldaia ibrida”). Questa combinazione permette di riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria (anche in abbinamento ad un accumulatore di acqua calda ) aumentando l’efficienza dell’impianto e utilizzando la tecnologia più conveniente di volta in volta.
Per valutare l’installazione di una pompa di calore e l’integrazione con altre tecnologie è fondamentale affidarsi a professionisti del settore in grado di valutarne la fattibilità e progettare correttamente l’impianto.
FAQ
-
Installando una pompa di calore è possibile accedere a diversi incentivi, in base a quali requisiti previsti dalla normativa vengono soddisfatti dai lavori eseguiti. In particolare, è possibile fare richiesta per Ecobonus e Conto Termico.
-
Non è possibile determinare a priori quale sia la combinazione più adatta. È necessario affidarsi a professionisti del settore che possano valutare la tecnologia più indicata da abbinare alla pompa di calore in base alle necessità e alle caratteristiche dell’immobile.
-
Le pompe di calore sono soluzioni molto versatili, che si prestano ad essere utilizzate sia in edifici di nuova costruzione, sia in immobili esistenti. Solo un professionista qualificato può valutare quale sia la soluzione migliore in base alla situazione specifica e progettare un impianto in pompa di calore effettuando tutte le considerazioni preliminari necessarie.