
Se si vuole sostituire il proprio sistema di riscaldamento con un impianto ad alta efficienza, la pompa di calore è la soluzione ideale: si tratta infatti di una tecnologia innovativa ed eco-friendly in grado di sfruttare fonti di energia rinnovabili per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Rispetto ad una caldaia, una pompa di calore garantisce un notevole risparmio energetico riducendo l’impatto sull’ambiente.
Una pompa di calore consente di diminuire le emissioni di CO2 poiché non impiega alcun combustibile fossile ma trasferisce energia termica da una fonte rinnovabile esterna, come l’aria, l’acqua di falda o il sottosuolo, all’ambiente interno. La pompa di calore aumenta notevolmente l’efficienza energetica dell’edificio, in quanto rende all’impianto più energia di quella che consuma. Per questo motivo, la sostituzione di una caldaia con una pompa di calore è uno degli interventi trainanti per ottenere le agevolazioni fiscali. La pompa di calore, inoltre, a differenza della caldaia, consente non solo di riscaldare e produrre acqua calda sanitaria , ma anche di raffrescare gli ambienti durante l’estate.