
Caldaia a condensazione e solare termico
Combinare una caldaia a condensazione e un sistema solare termico permette di aumentare l’efficienza del proprio impianto e ridurre l’impatto ambientale. Questa soluzione, che abbina l’impiego di un combustibile fossile con una fonte di energia rinnovabile, garantisce un elevato comfort domestico e riduce al contempo i consumi di gas, i costi in bolletta e le emissioni inquinanti.
Vediamo insieme tutto quello che bisogna sapere su questa particolare combinazione.
Quali sono i vantaggi del riscaldamento a condensazione con supporto solare?
Un impianto di riscaldamento composto da caldaia a condensazione e solare termico comporta vantaggi economici ed ambientali. In particolare:
- riduzione dei consumi di gas e delle emissioni di CO2;
- diminuzione dei costi legati al riscaldamento;
- aumento del valore degli immobili.
I sistemi di riscaldamento Buderus
Buderus mette a disposizione un’ampia gamma di caldaie a condensazione con possibilità di integrazione del solare termico. Tra queste, la caldaia a condensazione Logamax plus GB172i TS disponibile anche nella versione da 210 litri con integrazione solare. Questa soluzione compatta, che combina riscaldamento e produzione di acs mediante l’ accumulatore di acqua calda sanitaria stratificato integrato, viene fornita di serie con tutti gli accessori necessari per la corretta integrazione al solare termico.
Bonus e incentivi per caldaie a condensazione e solare termico
Coloro che decidono di installare un sistema solare termico in abbinamento ad una caldaia a condensazione possono accedere ad alcune significative agevolazioni fiscali che consentono di recuperare parte dell’investimento sostenuto. Tra le principali detrazioni attualmente previste ci sono:
- Ecobonus : previsto per specifici interventi di efficientamento energetico, tra cui l'installazione di un sistema solare termico;
- Conto Termico : incentiva la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e consente di recuperare fino al 65% della spesa sostenuta.
FAQ
-
Si, anche gli immobili già esistenti possono essere dotati di un impianto solare termico purché il tetto e l’edificio abbiano le caratteristiche per poterlo ospitare.
-
Per le caldaie a condensazione sono previsti due anni di garanzia convenzionale standard. Sottoscrivendo con un Centro Assistenza Buderus aderente all’iniziativa il contratto GaranziaClima+ con piano di manutenzione abbinato, è possibile ottenere 3 anni di garanzia aggiuntivi successivi ai due anni di garanzia convenzionale standard. Per i sistemi solari termici invece è prevista una garanzia di 5 anni su accumulatori e collettori solari.