Lingua


Smart Home

Il riscaldamento a ceppi di legna

Il modo classico e sostenibile di riscaldare.

Richiedere un'offerta di riscaldamento

La caldaia a combustibile solido per i ceppi.

Oggigiorno riscaldare con la legna è considerato ecologico, sostenibile ed efficiente da un punto di vista economico. I riscaldamenti a ceppi di legna, chiamati anche caldaie a legna a gassificazione, sono semplici, di lunga durata e molto affidabili. Al momento dell’acquisto la caldaia a ceppi di legna si dimostra essere la più conveniente, perché per esempio decade il complesso sistema di estrazione per il caricamento automatico.

In special modo in campagna il riscaldamento a ceppi di legna è una valida alternativa al riscaldamento, perché nella maggior parte dei casi la legna da ardere viene ricavata direttamente dall’ambiente circostante.

Buderus offre oltre ai pregiati riscaldamenti a ceppi di legna anche riscaldamenti a pellet e riscaldamenti a cippato . Per gli indecisi sono disponibili anche le caldaie ETA SH TWIN . Una caldaia combinata composta da caldaia a ceppi di legna con bruciatore per pellet integrato.

Approfitti ora di un consulente in riscaldamento Buderus, per ricevere una prima panoramica sui vantaggi e i costi di un riscaldamento a ceppi di legna per la Sua casa.

Come funziona un riscaldamento a ceppi di legna?

Per quel che riguarda i riscaldamenti a legna quello con ceppi di legna rappresenta fondamentalmente l’originario tra tutti i metodi di riscaldamento. Molte persone conoscono la legna da ardere per riscaldare presumibilmente nella forma dei ceppi di legna (pezzi di legna), che tradizionalmente sono impiegati nei forni a legna o nei caminetti. La sola combustione di questi ceppi di legna, tuttavia, nella maggior parte dei casi non basta per rendere disponibile una quantità di energia termica sufficiente per il riscaldamento e la produzione di acqua calda di tutta la casa.

Il riscaldamento a ceppi di legna è dotato di due camere. Il ceppo di legna viene depositato nella camera superiore e portato alla pirolisi, cioè vaporizzato, solo su una piccola superficie sottostante. Questo tipo di combustione si chiama «combustione a fiamma rovesciata». Con questo tipo di combustione è possibile scegliere di regolare la potenza della caldaia a ceppi di legna, utilizzando le serrande dell’aria primaria per far bruciare solo la quantità di legna di cui si ha effettivamente bisogno come energia termica.

Il gas di legna che si produce viene condotto dal ventilatore di aspirazione fumi verso il basso nella seconda camera di combustione per la post-combustione. Qui il gas viene mescolato all’aria di combustione con l’aiuto dei canali dell’aria secondari e terziari, affinché l’energia contenuta nel gas di riscaldamento venga trasformata in modo ottimale in energia termica. Successivamente, con l’aiuto di una sonda Lambda viene misurato l’ossigeno residuo nei gas combusti generatisi. Con questo valore la regolazione può valutare la qualità della combustione e quindi gestire le serrande dell’aria per ottenere un’ottima combustione. Questo processo consente lo sfruttamento eccellente dell’energia della legna, base fondante per un ottimale esercizio del riscaldamento a ceppi di legna.

L’esercizio di un riscaldamento a ceppi di legna si differenzia tuttavia in misura considerevole da altri riscaldamenti a legna. Mentre i riscaldamenti a pellet e i riscaldamenti a cippato funzionano in maniera completamente automatica, nelle caldaie a ceppi di legna i pezzi di legna devono essere aggiunti manualmente più volte al giorno. Il collegamento di un accumulatore inerziale, che immagazzina il calore sprigionato, possono essere ridotti gli intervalli di riempimento. In compenso i costi di funzionamento e del combustibile di un riscaldamento a ceppi di legna sono decisamente economici.

Accumulatore inerziale per l’innalzamento dell’efficienza.

Per riscaldare in modo efficace ed economico il riscaldamento a ceppi di legna ha bisogno di un accumulatore inerziale. L’accumulatore inerziale è un serbatoio per l’acqua isolato in modo eccellente, che immagazzina il calore prodotto dal riscaldamento a ceppi di legna non utilizzato immediatamente per il riscaldamento della casa o per la produzione di acqua calda. Proprio nelle stagioni più calde si ha spesso un eccesso di calore. L’accumulatore inerziale lo cattura, in modo da non sprecare l’energia. Inoltre, assicura un comfort aggiuntivo, poiché i ceppi di legna devono essere aggiunti con minor frequenza.

Cosa si dovrebbe considerare quando si acquista un caldaie a ceppi di legna.

Chi opta per un riscaldamento a ceppi di legna, dovrebbe occuparsi anzitempo del deposito dei ceppi di legna. Essi infatti necessitano di spazio! Il migliore deposito è all’esterno, coperto e ben protetto dalla pioggia e dall’umidità del terreno. Ovviamente la legna può essere accatastata anche in casa. Tuttavia in questo caso si deve fare attenzione a una buona ventilazione del locale. La giusta essiccatura della legna è decisiva per l’efficienza del processo di combustione.

Per chi desidera avvalersi contemporaneamente dei vantaggi di un’effettiva generazione di calore con ceppi di legna e con i pellet, c’è la caldaia ETA SH TWIN , una caldaia a ceppi di legna con bruciatore per pellet integrato. In questo caso è possibile utilizzare la caldaia a ceppi di legna per il tempo desiderato e se non si ha voglia, tempo o si è in ferie, allora entra in funzione automaticamente il bruciatore per pellet.

Quando conviene una caldaia a ceppi di legna?

Un riscaldamento a ceppi di legna può essere utilizzato praticamente in tutti gli immobili in modo efficiente, perché è disponibile in diverse grandezze di potenza. Inoltre, la legna da ardere è disponibile in tutta la Svizzera a prezzi vantaggiosi. L’acquisto di un riscaldamento a ceppi di legna è particolarmente conveniente, quando i proprietari sanno in anticipo dove possono comperare a prezzi vantaggiosi la legna da ardere di cui hanno bisogno.

Connettività: ETAtouch

ETAtouch è il touchscreen della caldaia che ti permette di fare tutte le impostazioni del tuo sistema di riscaldamento comodamente e facilmente con pochi tocchi del tuo dito. Le icone sono auto esplicative. Se desidera avere più caldo o più freddo, modificare il tempo per l’attenuazione notturna o commutare all’esercizio attenuato durante le ferie, garantiamo che in modo intuitivo e senza l’uso delle istruzioni d’uso cliccherà sull’immagine giusta.

Via touchscreen non regola solo il Suo riscaldamento a legna, ma avrà sott’occhio anche tutti i componenti collegati come l’accumulatore inerziale, il deposito per i pellet, l’impianto solare o la produzione di acqua calda. Così sa subito, quanti legna ha ancora in magazzino o quanto efficacemente sta lavorando l’impianto solare.

meinETA: piattaforma internet gratuita.

Se il Suo riscaldamento ETA è connesso a internet, può guardare e modificare tutte le impostazioni del riscaldamento tramite meinETA sullo smartphone, il tablet o il PC. In questo modo ha il Suo riscaldamento a ceppi di legna sotto controllo, in qualsiasi luogo si trovi!

Il deposito dei pellet necessita di essere riempito o il contenitore della cenere svuotato? A tutte queste incombenze non deve più pensare da solo, perché meinETA Le invia un promemoria gratuito per e-mail.

Combinazione di riscaldamento a legna e solare.
Quale pompa di calore è idonea per la Sua casa?

La più moderna tecnica e gli elevati standard di qualità rendono il riscaldamento a ceppi di legna un’alternativa di riscaldamento attraente per ogni immobile. Il completamento ideale per il sistema di riscaldamento a ceppi di legna è la combinazione con un impianto solare per la produzione di acqua calda e l’integrazione al riscaldamento. Con questa combinazione può approfittare di un perfetto sistema di riscaldamento rigenerativo per la Sua casa!

Gli impianti di riscaldamento a pellet possono essere sovvenzionate.

Chi opta oggi per un riscaldamento efficiente, economico epulito, può approfittare degli incentivi. Quando si parla di abitazioni, allora dinorma per gli incentivi è competente il cantone. La Confederazionefornisce un contributo globale ai programmi degli incentividei cantoni. Anche diversi comuni e fornitori di energia sostengonoil passaggio alle energie rinnovabili con contributi finanziari.

Informazioni cantonali sugli incentivi >

Per colmare i buchi negli incentivi alle riscaldamenti a legna, Energie Zukunft Schweiz AG ha introdotto il premio sul clima. Visiti il sito premioclima.ch e scopra in pochi passi, se per Lei èpiù conveniente un incentivo cantonale o un premio sul clima diEnergie Zukunft Schweiz AG (non cumulabile con l'agevolazionecantonale).

Calcolatore di finanziamento >

Altri tipi di caldaie a legna.
Caldaia TWIN: ceppi e pellet

Per coloro che vogliono godere dei vantaggi di un'efficiente produzione di calore con ceppi e pellet allo stesso tempo, c'è la caldaia TWIN.

Pellet

Utilizzate le nostre efficienti caldaie a pellet per produrre calore all’insegna di economicità, ecologia e comfort.

Cippato

Vi sono diversi motivi per utilizzare le nostre caldaie a cippato. Giudicate voi stessi!