
Piacevole, efficiente ed ecologico: il riscaldamento a pellet convince quale riscaldamento alternativo su più livelli. L’utilizzo di materie prime rinnovabili è assolutamente al passo con i tempi pensando alla svolta nella politica energetica e viene di regola premiato con incentivi . I numerosi benefici di un riscaldamento a legna inducono sempre più persone a passare ad un confortevole riscaldamento a pellet. I riscaldamenti a pellet funzionano con residui di legna pressata provenienti dall’industria del legname. In questo caso viene impiegata una materia prima rigenerabile, di cui ci si può rifornire a livello regionale e in modo ecosostenibile. Vantaggiosi costi dell’energia, elevata stabilità dei prezzi e praticamente un riscaldamento CO2 neutrale sono i grossi vantaggi di un riscaldamento a pellet.
Attenzione: un riscaldamento a pellet non deve essere scambiato con una stufa a pellet, che viene installata come un caminetto nell’abitazione e da qui garantisce un caldo benessere. Un riscaldamento a pellet serve come sistema di riscaldamento principale e approvvigiona quindi tutta la casa con calore per il riscaldamento e l’acqua calda!