Lingua


Smart Home

Il riscaldamento a pellet

Piccoli fasci di energia fatti di legno.

Richiedere un'offerta di riscaldamento

La caldaia a pellet – riscaldare in modo confortevole ed ecologicamente consapevole.

Piacevole, efficiente ed ecologico: il riscaldamento a pellet convince quale riscaldamento alternativo su più livelli. L’utilizzo di materie prime rinnovabili è assolutamente al passo con i tempi pensando alla svolta nella politica energetica e viene di regola premiato con incentivi . I numerosi benefici di un riscaldamento a legna inducono sempre più persone a passare ad un confortevole riscaldamento a pellet. I riscaldamenti a pellet funzionano con residui di legna pressata provenienti dall’industria del legname. In questo caso viene impiegata una materia prima rigenerabile, di cui ci si può rifornire a livello regionale e in modo ecosostenibile. Vantaggiosi costi dell’energia, elevata stabilità dei prezzi e praticamente un riscaldamento CO2 neutrale sono i grossi vantaggi di un riscaldamento a pellet.

Attenzione: un riscaldamento a pellet non deve essere scambiato con una stufa a pellet, che viene installata come un caminetto nell’abitazione e da qui garantisce un caldo benessere. Un riscaldamento a pellet serve come sistema di riscaldamento principale e approvvigiona quindi tutta la casa con calore per il riscaldamento e l’acqua calda!

Vinci una pompa di calore.

Le caldaie a pellet sono il sistema di riscaldamento del futuro: efficiente ed ecologico. Possono coprire da soli i bisogni energetici di un'intera casa. Questo li rende molto più che un'alternativa di riscaldamento ecologico.

Buderus sostiene questo sistema di riscaldamento rinnovabile. Vi offriamo la possibilità di vincere una caldaia a pellet.

Partecipate ora

Come funziona un riscaldamento a pellet?

Dalla scoperta del fuoco si è sempre riscaldato con la legna. Un moderno riscaldamento a pellet tuttavia non ha niente a che fare con le fatiche legate allo spaccare la legna, riporre i ceppi nella legnaia e accendere manualmente la legna. Nei riscaldamenti a pellet si gode di un comfort molto elevato: il riempimento della caldaia a biomasse con pellet di legno dal deposito viene eseguito in modo completamente automatico. L’accensione del bruciatore avviene completamente in automatico e la combustione del pellet è pulita, senza formazione di fumo e gas. In parole povere: Lei accende il riscaldamento o il rubinetto dell’acqua calda, del resto si occupa il Suo riscaldamento a pellet!

Accumulatore inerziale per l’innalzamento dell’efficienza.

Per riscaldare in modo efficace ed economico il riscaldamento a pellet ha bisogno di un accumulatore inerziale. L’accumulatore inerziale è un serbatoio per l’acqua isolato in modo eccellente, che immagazzina il calore prodotto e non immediatamente utilizzato per il riscaldamento della casa o la produzione di acqua calda. Proprio nelle stagioni più calde si ha spesso un eccesso di calore. L’accumulatore inerziale lo cattura, in modo da non sprecare l’energia. Inoltre, assicura un comfort aggiuntivo, poiché i pellet devono essere aggiunti con minor frequenza.

Cosa dovresti considerare quando acquisti un sistema di riscaldamento a pellet.

Se state pensando di sostituire il vostro sistema di riscaldamento con un riscaldamento a pellet, dovreste prima verificare, se un riscaldamento a pellet è idoneo per la vostra abitazione.

Un riscaldamento a pellet necessita di spazio. Sia per la caldaia sia per l’accumulatore inerziale e il deposito. Dove c’era finora il serbatoio del gasolio, è possibile allestire comodamente un deposito per i pellet. Tuttavia non deve essere necessariamente nelle immediate vicinanze della caldaia, bensì può essere distante fino a 20 m. Chi non ha spazio in casa, può posizionare il deposito anche in un edificio adiacente o sfruttare un serbatoio interrato . L’unica condizione è che il deposito sia asciutto, affinché i pellet non si gonfino. In locali molto umidi può essere d’aiuto realizzare un rivestimento in legno. Una soluzione particolarmente pratica è ETA Speedbox . Essa può essere posata direttamente nel locale caldaia, sul pavimento del tetto, in un fienile o, se coperta da una tettoia, perfino all’aperto. Essa è in grado di mantenere asciutti pellet perfino in locali umidi.

Il fabbisogno annuo approssimativo di pellet viene calcolato in tonnellate, dividendo il carico termico in Kilowatt per 3. Per il fabbisogno di pellet in metri cubi si divide il carico termico in Kilowatt per 2. Così, per esempio, con un carico termico di 12 kW servono ca. 4 tonnellate rispettivamente 6 m3 di pellet l’anno.

Un ulteriore fattore che deve essere attentamente esaminato in anticipo è il dimensionamento dell’accumulatore inerziale, per poter accumulare l’energia termica prodotta in eccesso.

La commutazione da un riscaldamento a gasolio o gas a un riscaldamento a pellet è in verità all’inizio costosa, tuttavia alla lunga redditizia, poiché il pellet è un combustibile molto più economico dei combustibili fossili.

Connettività: ETAtouch

ETAtouch è il touchscreen della caldaia che ti permette di fare tutte le impostazioni del tuo sistema di riscaldamento comodamente e facilmente con pochi tocchi del tuo dito. Le icone sono auto esplicative. Se desidera avere più caldo o più freddo, modificare il tempo per l’attenuazione notturna o commutare all’esercizio attenuato durante le ferie, garantiamo che in modo intuitivo e senza l’uso delle istruzioni d’uso cliccherà sull’immagine giusta.

Via touchscreen non regola solo il Suo riscaldamento a pellet, ma avrà sott’occhio anche tutti i componenti collegati come l’accumulatore inerziale, il deposito per i pellet, l’impianto solare o la produzione di acqua calda. Così sa subito, quanti pellet ha ancora in magazzino o quanto efficacemente sta lavorando l’impianto solare.

meinETA: piattaforma internet gratuita.

Se il Suo riscaldamento a pellet è connesso a internet, può guardare e modificare tutte le impostazioni del riscaldamento tramite meinETA sullo smartphone, il tablet o il PC. In questo modo ha il Suo riscaldamento a pellet sotto controllo, in qualsiasi luogo si trovi!

Il deposito dei pellet necessita di essere riempito o il contenitore della cenere svuotato? A tutte queste incombenze non deve più pensare da solo, perché meinETA Le invia un promemoria gratuito per e-mail.

Combinazione di riscaldamento a legna e solare.

La più moderna tecnica e gli elevati standard di qualità rendono il riscaldamento a pellet un’alternativa di riscaldamento attraente per ogni immobile! Il completamento ideale per il sistema di riscaldamento a pellet è la combinazione con un impianto solare per la produzione di acqua calda e l’integrazione al riscaldamento. Con questa combinazione può approfittare di un perfetto sistema di riscaldamento rigenerativo per la Sua casa!

Gli impianti di riscaldamento a legna possono essere sovvenzionate.

Chi opta oggi per un riscaldamento efficiente, economico epulito, può approfittare degli incentivi. Quando si parla di abitazioni, allora dinorma per gli incentivi è competente il cantone. La Confederazionefornisce un contributo globale ai programmi degli incentividei cantoni. Anche diversi comuni e fornitori di energia sostengonoil passaggio alle energie rinnovabili con contributi finanziari.

Informazioni cantonali sugli incentivi >

Per colmare i buchi negli incentivi alle riscaldamenti a legna, Energie Zukunft Schweiz AG ha introdotto il premio sul clima. Visiti il sito premioclima.ch e scopra in pochi passi, se per Lei èpiù conveniente un incentivo cantonale o un premio sul clima diEnergie Zukunft Schweiz AG (non cumulabile con l'agevolazionecantonale).

Calcolatore di finanziamento >

Altri tipi di caldaie a legna.
Ceppi di legna

Una valida alternativa dal punto di vista ecologico ed economico: riscaldatevi con ceppi di legna!

Caldaia TWIN: ceppi e pellet

Per coloro che vogliono godere dei vantaggi di un'efficiente produzione di calore con ceppi e pellet allo stesso tempo, c'è la caldaia TWIN.

Cippato

Vi sono diversi motivi per utilizzare le nostre caldaie a cippato. Giudicate voi stessi!