
Nella scelta della pompa di calore acqua glicolata-acqua adatta è fin dall’inizio determinate decidere, se si vuole un apparecchio con collettori geotermici installati in orizzontale oppure geosonde inserite in profondità in perforazioni nel terreno. Affinché la pompa di calore possa anche lavorare con efficienza, bisogna evitare di costruire alcunché o piantare alberi o arbusti con radici profonde nell’area designata. Ciò potrebbe infatti danneggiare le tubazioni e quindi pure il funzionamento della pompa.
Una pompa di calore ad acqua con geosonde necessita di uno spazio minimo. Tuttavia è necessaria una perforazione, poiché la sonda deve affondare in profondità nel sottosuolo. Ciò costa di più di una installazione con collettori piani e richiede un’autorizzazione. Può essere, che a seconda della località non venga rilasciata alcuna autorizzazione, perché in alcune regioni o distretti le trivellazioni con sonde non sono ammesse.
La cosa più semplice è progettare e installare una pompa di calore acqua glicolata-acqua in un nuovo edificio. Essa però offre un elevato potenziale di efficienza anche in un vecchio edificio. In questo caso, tuttavia, si devono tenere in considerazione fattori come il carico termico, il sistema di riscaldamento esistente, l’età del sistema di riscaldamento e la coibentazione dell’edificio. E, infine, deve essere disponibile anche sufficiente spazio, affinché l’installazione della pompa di calore possa essere eseguita con successo.