
Pompe di calore acqua-acqua
Producete calore e acqua calda con energia gratuita proveniente dall'acqua freatica.
Richiedere un'offerta di riscaldamentoSfruttare il calore estratto dall'acqua di falda per riscaldare e produrre acqua calda.
questa soluzione ecologica ed efficiente da un punto di vista energetico è possibile con le pompe di calore acqua-acqua, anche chiamate pompe di calore ad acqua di falda. Buderus spiega di seguito, quando si può approfittare delle pompe di calore acqua-acqua , quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle pompe di calore e a cosa si deve fare attenzione al momento dell’acquisto.
Come funziona la pompa di calore acqua-acqua?
Rispetto ai riscaldamenti a gasolio o gas, le pompe di calore ricavano il calore da una fonte di energia naturale e sono quindi particolarmente rispettose dell’ambiente e sostenibili. Nel caso delle pompe di calore acqua-acqua l’acqua di falda è la fonte da cui viene prelevata l’energia. Allo scopo tramite un pozzo di aspirazione viene convogliata acqua calda alla pompa di calore, qui una parte della sua energia viene ceduta mediante uno scambiatore di calore e infine riversata tramite un pozzo di assorbimento nella falda.
Le pompe di calore convincono per la loro efficienza – la pompa di calore acqua-acqua al riguardo spicca ancora di più. La temperatura dell’acqua di falda si mantiene costante tutto l’anno intorno ai 10°C. Di conseguenza il coefficiente prestazionale annuale (JAZ) è pari a 5: una pompa di calore acqua-acqua produce, quindi, per ogni kilowattora di energia elettrica impiegata cinque kilowattora di energia termica.
Ne consegue che la pompa di calore acqua-acqua è chiaramente più efficiente delle pompe di calore geotermiche (JAZ da 4 a 4,5) o delle pompe di calore ad aria-acqua (JAZ da 3 a 4).
Quando conviene una pompa di calore acqua-acqua?
I costi di una pompa di calore acqua-acqua possono essere suddivisi in due categorie: i costi di investimento e di manutenzione. Dei costi di investimento fanno parte oltre ai costi di acquisto della pompa di calore anche le spese di installazione e per la trivellazione dei pozzi di aspirazione e assorbimento. I costi di manutenzione delle pompe di calore acqua-acqua sono bassi. A questi si aggiungono anche i ridotti costi di esercizio legati al consumo di energia elettrica dell’impianto.
Gli esperti Buderus sono a Sua disposizione con una consulenza per capire e decidere, se Le conviene l’acquisto di una pompa di calore acqua-acqua.
Le domande più frequenti sulla pompa di calore acqua-acqua
-
Delle pompe di calore si dice occasionalmente che sono molto rumorose. Tuttavia, questo riguarda principalmente le pompe di calore ad aria, che raggiungono un volume sonoro di 40-50 decibel.
Le pompe di calore ad acqua di falda e anche le pompe geotermiche lavorano al contrario molto silenziosamente e durante l’esercizio normale sono appena percettibili. Si informi qui sul volume sonoro di una pompa di calore.
-
Il circuito del liquido refrigerante della pompa di calore acqua-acqua è un sistema chiuso, così che devono essere controllati regolarmente solo lo stato dell’acqua di falda, la qualità dell’acqua e il filtro dell’acqua. Tuttavia, si consiglia una manutenzione annuale della pompa di calore che perlopiù fa anche parte delle condizioni di garanzia.
-
Mediamente una pompa di calore acqua-acqua assicura l’approvvigionamento di calore per 20 anni, in caso di una progettazione a regola d’arte alcuni modelli raggiungono anche una durata di 25 o persino 30 anni. Quindi frequentemente l’acquisto di una pompa di calore acqua-acqua è redditizio e spesso ha un tempo di ammortamento inferiore ai dieci anni.
-
Affinché lo scambiatore di calore ed entrambi i pozzi della pompa di calore non subiscano danni che possano abbreviare la loro durata di vita, l’acqua di falda deve avere una percentuale bassissima di ferro e manganese.
-
Se la pompa di calore acqua-acqua dispone della funzione necessaria, in estate è persino possibile raffrescare! La pompa di calore lavora allora in direzione inversa e assorbe il calore presente in casa per convogliarlo all’acqua di falda. Dato che in questo caso sono attive solo la tecnica di regolazione e la pompa di circolazione, il raffrescamento con la pompa di calore acqua-acqua fa risparmiare costi ed energia in confronto a un impianto di climatizzazione convenzionale.