
Se il Suo obiettivo principale, è mantenere il più bassi possibile i costi di riscaldamento servendosi di una pompa di calore aria-acqua, allora è sensato cercare un apparecchio delle dimensioni adeguate. Se si utilizza una pompa di calore sottodimensionata, non viene fornito sufficiente calore di riscaldamento. Se si sceglie un modello sovradimensionato, ciò ha effetti negativi sull’efficienza dei costi.
Tuttavia la grandezza della Sua pompa di calore aria-acqua dipende non solo dalla superficie dell’abitazione da riscaldare e dal fabbisogno di acqua calda, bensì da molti altri fattori, come per esempio la temperatura di mandata, il riscaldamento e il tipo di radiatori (impianto di riscaldamento a pavimento, riscaldamento a pannelli radianti a muro, ecc.). La temperatura di mandata in questo caso non è altro che la temperatura dell’acqua di riscaldamento prima di essere immessa nel sistema. È importante, che non superi i 50°C.
A questo punto è decisivo il cosiddetto carico termico. Esso viene generalmente misurato in kilowatt (kW).
Per il carico termico sono importanti:
- l'ubicazione della casa
- il clima locale (temperature esterne minime)
- la superficie abitativa
- il riscaldamento della casa
La grandezza ottimale della Sua nuova pompa di calore aria-acqua viene calcolata in maniera personalizzata dai nostri specialisti. Questi possono anche comunicarle, se un sistema ibrido Buderus nel lungo periodo porta con sé risparmi significativi.