
Pompe di calore per acqua calda sanitaria
Pompe di calore con accumulatore integrato da per la produzione di acqua calda sanitaria.
Richiedere un'offerta di riscaldamentoEconomica produzione di acqua calda.
Per alimentare la Sua casa con acqua calda, vale la pena sfruttare il calore esistente. La pompa di calore per acqua calda assorbe l’energia presente nell’aria ambiente e quindi riscalda l’acqua senza problemi. Grazie a questo processo è possibile sfruttare il potenziale termico in modo efficiente e al tempo stesso proteggere l’ambiente.
Come funziona una pompa di calore per acqua calda?
L’aria esterna viene assorbita ed entra in contatto con il liquido refrigerante della pompa di calore. Questo processo porta alla vaporizzazione dell’aria. Il vapore generato viene poi compresso da un compressore con un conseguente aumento della temperatura. L’energia che ne risulta viene alla fine trasmessa da uno scambiatore di calore all’accumulatore di acqua calda, la cui sostanza si riscalda. A questo punto il liquido refrigerante ritorna allo stato liquido e il circuito ricomincia dall’inizio.
Principio di funzionamento di una pompa di calore per acqua sanitaria Per l’intero ciclo la pompa di calore necessita esclusivamente di energia elettrica per l’assorbimento dell’aria e per il compressore. L’aria riconvogliata è a questo punto più fredda e deumidificata. L’apparecchiatura lavora nel modo più efficace con temperature dell’aria di alimentazione da 5° a 35°C, mentre l’acqua raggiunge temperature fino a 65°C. Queste temperature elevate sono necessarie anche per abbattere in modo attivo potenziali agenti e germi patogeni.
I vantaggi e gli svantaggi di una pompa di calore per acqua calda.
La pompa di calore per acqua calda viene anche chiamata pompa di calore per acqua sanitaria o pompa di calore per acqua potabile. Si differenzia da altre pompe di calore, come per esempio la pompa di calore aria-acqua, che può essere impiegata anche per riscaldare gli ambienti. Una pompa di calore per acqua calda viene utilizzata solo per riscaldare l’acqua domestica.
L’utilizzo effettivo dell’energia resa disponibile dal recupero di calore rappresenta il vantaggio più grande di una pompa di calore per acqua calda. Spesso le cantine e i ripostigli vengono scaldati dalle perdite di calore di caldaie ed elettrodomestici, come lavatrici e asciugatrici. Questa energia gratuita viene sfruttata dalle pompe di calore per acqua calda di Buderus, che possono lavorare nel modo più efficiente in caso di alte temperature. Con bassi costi di investimento e di esercizio una pompa di calore per acqua calda può adoperare fino al 70% della potenza per produrre acqua calda e in più, contemporaneamente, ridurre la temperatura e l’umidità dei locali. Tra le altre cose questo processo evita anche il rischio di formazione di muffa.
L’apparecchiatura non provoca emissioni nocive ed è di dimensioni compatte. Nei mesi caldi può essere completamente separata dal sistema di riscaldamento già presente grazie al disaccoppiamento della produzione di acqua calda. Questo processo consente di risparmiare energia, costi e ridurre le emissioni di CO2! Facendo lavorare la pompa con energia ecologica (verde) di rete o con un impianto fotovoltaico, è possibile ridurre le emissioni di CO2 del riscaldamento di un altro 20-30%.
Sfruttando le perdite di calore e un 1 kWh di energia elettrica, è possibile produrre dai 3 ai 5 kW di energia termica.
Le domande più frequenti sulla pompa di calore per acqua calda.
-
Normalmente un accumulatore di acqua calda da 300 l è sufficiente per una famiglia di 6 – 8 persone. Il volume necessario ad ogni persona dipende dalla potenza del generatore di calore: più bassa la potenza, più grande dovrebbe essere l’accumulatore.
-
No, le pompe di calore per acqua calda non possono essere utilizzate per riscaldare i locali. Possono essere impiegate solo per la produzione di acqua calda. Per riscaldare i locali è necessario un impianto di riscaldamento separato. Tuttavia si risparmiano molti costi, se la fonte di calore del riscaldamento viene usata poco o per niente per la produzione di acqua calda.
-
Sì. Il consumo di corrente viene misurato al consumo. Fino al 70% della potenza viene coperta da fonti di energia disponibili.