I vantaggi e gli svantaggi di una pompa di calore per acqua calda.
La pompa di calore per acqua calda viene anche chiamata pompa di calore per acqua sanitaria o pompa di calore per acqua potabile. Si differenzia da altre pompe di calore, come per esempio la pompa di calore aria-acqua, che può essere impiegata anche per riscaldare gli ambienti. Una pompa di calore per acqua calda viene utilizzata solo per riscaldare l’acqua domestica.
L’utilizzo effettivo dell’energia resa disponibile dal recupero di calore rappresenta il vantaggio più grande di una pompa di calore per acqua calda. Spesso le cantine e i ripostigli vengono scaldati dalle perdite di calore di caldaie ed elettrodomestici, come lavatrici e asciugatrici. Questa energia gratuita viene sfruttata dalle pompe di calore per acqua calda di Buderus, che possono lavorare nel modo più efficiente in caso di alte temperature. Con bassi costi di investimento e di esercizio una pompa di calore per acqua calda può adoperare fino al 70% della potenza per produrre acqua calda e in più, contemporaneamente, ridurre la temperatura e l’umidità dei locali. Tra le altre cose questo processo evita anche il rischio di formazione di muffa.
L’apparecchiatura non provoca emissioni nocive ed è di dimensioni compatte. Nei mesi caldi può essere completamente separata dal sistema di riscaldamento già presente grazie al disaccoppiamento della produzione di acqua calda. Questo processo consente di risparmiare energia, costi e ridurre le emissioni di CO2! Facendo lavorare la pompa con energia ecologica (verde) di rete o con un impianto fotovoltaico, è possibile ridurre le emissioni di CO2 del riscaldamento di un altro 20-30%.
Sfruttando le perdite di calore e un 1 kWh di energia elettrica, è possibile produrre dai 3 ai 5 kW di energia termica.