Lingua


Per il futuro dell Pianeta Blu.

Buderus. Sistemi di riscaldamento sostenibili ed efficienti per la protezione del clima.

Proteggere il nostro pianeta blu è una priorità assoluta per Buderus.

Essendo un paese montuoso e a causa della sua posizione geografica, la Svizzera è particolarmente colpita dal cambiamento climatico. Tutti sanno che il cambiamento climatico ha un impatto sull'ambiente, l'economia e la società, ma sapevate che il solo settore dell'edilizia rappresenta circa il 40% del consumo di energia nel nostro paese?

Questo perché la maggior parte del calore è prodotto da caldaie a olio e a gas o dall'elettricità. I sistemi di riscaldamento fossili generano ancora circa un quarto delle emissioni di CO2.

Le ristrutturazioni energetiche sono un contributo molto efficace alla protezione del clima. Un migliore isolamento termico può ridurre il fabbisogno energetico di un edificio di oltre la metà, e il passaggio alle energie rinnovabili può addirittura quasi neutralizzare le emissioni di CO2. Anche i sussidi del Programma Edifici riducono i costi di investimento.

Gli investimenti in energie rinnovabili come le pompe di calore o caldaie a legna non solo fanno bene al clima, ma fanno anche risparmiare sui costi di riscaldamento e migliorano il comfort abitativo. Inoltre, aiutano a preservare il valore dell'immobile. 7'155 sistemi di riscaldamento fossili sono stati sostituiti da sistemi di riscaldamento moderni che utilizzano energie rinnovabili nel 2020 - il più delle volte con una pompa di calore. Ciò significa che dei 450 milioni CHF messi a disposizione annualmente dalla Confederazione e dai cantoni, circa 62 milioni CHF sono stati spesi per sostituire i sistemi di riscaldamento a combustibile fossile con soluzioni moderne ed efficienti dal punto di vista energetico.

Nel 2021, circa il 60% di tutti gli edifici ad uso residenziale in Svizzera era ancora riscaldato con sistemi di riscaldamento fossili (gasolio e gas). Fortunatamente, l'uso delle pompe di calore ha registrato un forte incremento, visto che oggi circa il 17% degli edifici è dotato di una pompa di calore. Ciononostante, in Svizzera ci sono ancora circa 900.000 abitazioni riscaldate a gasolio o a gas.

Fonti: Programma Edifici, Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), Ufficio federale di statistica (UST) e Ufficio federale dell'energia (UFE).

E i suoi piani di rinnovamento?

State pensando di passare dal riscaldamento convenzionale fossile o elettrico a un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile per ridurre il vostro consumo energetico e le emissioni di CO2?

Allora partecipate al nostro concorso, dove Buderus regala tre caldaie a pellet ETA PelletsUnit PU 7-15 kW tra il 1° febbraio e
il 31 dicembre 2023.

Vinci una pompa di calore.

Le caldaie a pellet sono il sistema di riscaldamento del futuro: efficiente ed ecologico. Possono coprire da soli i bisogni energetici di un'intera casa. Questo li rende molto più che un'alternativa di riscaldamento ecologico.

Buderus sostiene questo sistema di riscaldamento rinnovabile. Vi offriamo la possibilità di vincere una caldaia a pellet.

Partecipate ora

Le caldaie a legna possono essere sovvenzionate.

Chi opta oggi per un riscaldamento efficiente, economico epulito, può approfittare degli incentivi. Quando si parla di abitazioni, allora dinorma per gli incentivi è competente il cantone. La Confederazione fornisce un contributo globale ai programmi degli incentividei cantoni. Anche diversi comuni e fornitori di energia sostengonoil passaggio alle energie rinnovabili con contributi finanziari.

Per colmare importanti lacune di finanziamento sui sistemi di riscaldamento a legna e sulle pompe di calore, Energie Zukunft Schweiz AG ha introdotto il premio sul clima. Visiti il sito premioclima.ch e scopra in pochi passi, se per Lei èpiù conveniente un incentivo cantonale o un premio sul clima diEnergie Zukunft Schweiz AG (non cumulabile con l'agevolazionecantonale).

Calcolatore di premi >

Caldaie a pellet

  • Ideale per ristrutturazioni o nuove costruzioni
  • 7 kW - 240 kW
  • Numerosi sistemi di routing
  • Riscaldamento regolabile da qualsiasi luogo

Caldaie per ceppi di legna

  • Semplicità d’uso grazie alla tecnica di regolazione intelligente
  • 20 kW - 60 kW
  • Ampio vano di riempimento
  • Lunga conservazione della brace

Caldaia a legna per ceppi con bruciatore a pellets

  • Caldaia a legna per ceppi di mezzo metro combinata con un bruciatore a pellets
  • 20 kW - 50 kW
  • Facile pulizia e semplice estrazione della cenere
  • Pulizia e accensione automatica del bruciatore a pellet

Caldaie a cippato

  • Per oggetti di grandi dimensioni in agricoltura, industria e commercio
  • 20 kW - 500 kW (fino a 6 caldaie in cascata)
  • Scarico adatto per ogni campo
  • Può essere sparato anche con pallini

Pompe di calore aria/acqua

  • ottimizzata acusticamente grazie alla tecnologia SILENT plus (S+)
  • moderna tecnologia inverter per riscaldare e raffrescare
  • ideale per i nuovi edifici o ristrutturazioni
  • unità a pompa di calore esterni

Pompe di calore aria/acqua

  • alta efficienza energetica
  • moderna tecnologia inverter per il riscaldamento e il raffreddamento
  • costruzione leggera e compatta
  • unità a pompa di calore esterni

Pompe di calore aria/acqua

  • alta efficienza energetica
  • moderna tecnologia inverter per il riscaldamento e il raffreddamento
  • costruzione leggera e compatta
  • unità a pompa di calori per interni

Pompa di calore geotermica

  • ideale per nuovi edifici
  • particolarmente silenziosa e molto compatta
  • può anche essere collegata ad altri generatori di calore
  • si adegua all'effettivo fabbisogno di calore