
Esistono due diversi tipi di sistemi con caratteristiche e funzionalità differenti:
- Solare termico a circolazione naturale: è un sistema composto da collettori solari ed accumulo, uniti in un’unica soluzione factory made. Questo sistema prevede soltanto la produzione di acqua calda sanitaria e sfrutta il movimento naturale del fluido termovettore per trasportare il calore dai collettori solari all’accumulo. Quando il fluido, riscaldato dai raggi solari, diventa più leggero, risale in maniera naturale fino all’accumulo per scaldare l’acqua al suo interno. Sempre in maniera naturale, il fluido freddo prende il posto di quello che era prima presente nei collettori, ricominciando così la circolazione.
- Solare termico a circolazione forzata : questo sistema è molto più versatile, in quanto il fluido, lavorando su un circuito forzato tramite un circolatore, consente di soddisfare diverse utenze (acqua calda sanitaria, riscaldamento domestico e delle piscine). Nella circolazione forzata, il fluido termovettore viene spinto nei collettori da una pompa regolata da una centralina elettronica: quando una delle utenze va in chiamata, il fluido viene portato all’interno dei collettori per prelevare il calore accumulato e distribuirlo. Si tratta di un sistema particolarmente efficiente che può generare un elevato risparmio.