I vantaggi della regolazione climatica

I vantaggi della regolazione climatica

Abbinare al proprio impianto di riscaldamento una sistema di regolazione climatica è una scelta che contribuisce significativamente ad aumentare il comfort domestico, generando anche un risparmio energetico ed economico. La regolazione climatica, infatti, consente di migliorare l’efficienza dell’impianto, in particolar modo nelle stagioni intermedie, quando l’impianto di riscaldamento può funzionare a condizioni più favorevoli. Vediamo dunque come funziona la regolazione climatica e tutti i vantaggi dell’abbinamento con una caldaia a condensazione .

Come funziona la regolazione climatica

Durante la stagione invernale, le temperature variano significativamente nell’arco dei mesi, da un giorno all’altro e nel corso della stessa giornata. Quando queste si abbassano drasticamente, il sistema di riscaldamento deve lavorare alla massima temperatura per fornire una potenza sufficiente a compensare le dispersioni termiche e garantire il livello di comfort desiderato. In condizioni meno rigide lo stesso sistema di distribuzione (ad esempio, i radiatori) può operare anche con temperature più basse.

La termoregolazione climatica regola la temperatura di mandata dell’impianto di riscaldamento in base alle condizioni climatiche esterne, prevedendo con anticipo le dispersioni cui sarà soggetto l’edificio per mantenere la temperatura interna costante, senza spiacevoli sbalzi di caldo o freddo. Una temperatura di mandata più bassa comporta inoltre minori dispersioni della rete di distribuzione del calore e un aumento dell’efficienza del generatore, sia esso una caldaia o una pompa di calore , con conseguenti vantaggi anche dal punto di vista economico. All’esterno dell’abitazione viene solitamente installata una sonda in grado di rilevare e comunicare alla caldaia la temperatura dell’aria; questa dovrebbe essere posizionata al riparo dall’irraggiamento solare diretto (ad esempio su una parete orientata verso nord) e lontana da eventuali fonti di calore che potrebbero influenzare la rilevazione. Nelle abitazioni esistenti, l’utilizzo di una sonda senza fili può semplificare l’installazione qualora la posizione ottimale fosse molto lontana dalla caldaia.

Installare un sistema di regolazione climatica consente dunque di ottenere diversi vantaggi, tra cui:

  • aumento del comfort: abbinando la regolazione climatica alla propria caldaia sarà possibile garantire la temperatura desiderata indipendentemente dalle condizioni climatiche;
  • aumento dell’efficienza e riduzione dei consumi e dei costi: agendo sulla temperatura di mandata, la regolazione climatica contribuisce a ridurre l’impiego di gas senza rinunciare al comfort domestico, riducendo conseguentemente anche i costi in bolletta;
  • diminuzione delle emissioni: un minor impiego di gas consente di ridurre le emissioni inquinanti e l’impatto sull’ambiente;
  • valorizzazione degli interventi di coibentazione dell’edificio (anche parziali) che consentono di far funzionare l’impianto a temperature inferiori.

Buderus offre un’ampia gamma di regolatori climatici modulanti in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. Per applicazioni residenziali, le regolazioni Logamatic RC310 , Logamatic RC200 e il termostato smart Logamatic TC100.2 combinano innovazione e un design elegante, garantendo una gestione intuitiva dell’impianto anche da remoto tramite app dedicata. Per applicazioni commerciali invece Logamatic 5000 offre una serie di funzioni innovative pensate per rendere più facile il lavoro dell’utilizzatore, dalla progettazione dell’impianto all’uso quotidiano.

Termoregolazione smart e valvole termostatiche

Per rendere ancor più efficiente il proprio impianto e gestire in maniera puntuale la temperatura dei diversi locali dell’abitazione, la soluzione ideale è un termostato smart abbinato a valvole termostatiche intelligenti per radiatori. I moderni sistemi di termoregolazione intelligente consentono infatti di gestire la temperatura all’interno dell’abitazione e verificare il corretto funzionamento del proprio impianto in ogni momento, anche mentre si è fuori casa, tramite smartphone e app dedicata.

Termoregolazione smart e valvole termostatiche

Abbinando alle valvole termostatizzabili da installare sui radiatori le apposite teste intelligenti ETRV al posto delle comuni teste termostatiche, sarà possibile programmare e modificare la temperatura di ogni singola stanza, che potrà così essere adattata alle necessità di ogni membro della famiglia. In base alla programmazione giornaliera e settimanale le valvole si regoleranno in modo da assicurare la temperatura perfetta quando serve, riducendo ulteriormente i consumi.

Il termostato smart Logamatic TC100.2 Buderus garantisce massimo comfort domestico e innovazione in una soluzione elegante e di design perfetta per qualsiasi contesto abitativo. La funzione di rilevamento della presenza permette di riconoscere la posizione dello smartphone e impostare la temperatura desiderata in vista del rientro a casa. Inoltre è possibile utilizzare i vantaggi della regolazione climatica senza l’onere dell’installazione di una sonda esterna, poiché il termostato TC100 acquisisce le informazioni sulle condizioni meteo per la propria località da un server online. Una soluzione semplice ed elegante per avere sempre sotto controllo la temperatura di casa ovunque ci si trovi.

Regolazione climatica: come risparmiare con gli incentivi

Installando un sistema di regolazione climatica in abbinamento ad una caldaia a condensazione di ultima generazione è possibile accedere all’ Ecobonus al 65%. La Legge di Bilancio prevede infatti una detrazione fiscale del 65% per le spese sostenute per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria con impianti dotati di caldaia a condensazione almeno in classe A con contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti appartenenti alle classi V, VI e VII.

Tutti i sistemi di regolazione Buderus consentono di accedere a questo vantaggioso incentivo.

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Il sistema di riscaldamento ideale: guida alle soluzioni

Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione e alle tue necessità!

Sistemi di riscaldamento