
Condizioni di utilizzo della gestione utenti Buderus
1. Aspetti generali
1.1 Le Condizioni di seguito riportate valgono per l’utilizzo della Gestione utenti Buderus («Gestione utenti Buderus») di Bosch Termotecnica SA, Netzibodenstrasse 36, 4133 Pratteln, Svizzera («Buderus», «noi»). Prestazioni di applicazioni e servizi diversi e/o a valle nonché le consegne avverranno in conformità alle relative Condizioni generali fornite in tale contesto. Le Condizioni di seguito riportate si applicano in via esclusiva. Condizioni generali del cliente divergenti, contrastanti o complementari diventano parte integrante del contratto soltanto se e nella misura in cui Buderus ne abbia espressamente accettato la validità. Tale requisito di accettazione trova applicazione in ogni caso, ad esempio anche qualora Buderus effettui una consegna al cliente senza riserve pur essendo a conoscenza delle Condizioni generali del cliente.
1.2 Le presenti Condizioni si applicano esclusivamente ad aziende, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi sociali autonomi. Il software su cui si basa la piattaforma B2B comprende software open source (in prosieguo «OSS»); le relative condizioni di licenza OSS si applicano in via prioritaria rispetto a tutte le condizioni di licenza e altre condizioni contrastanti relative alla messa a disposizione di tale software. Le relative condizioni di licenza OSS sono disponibili sulla piattaforma B2B alla voce di menu «Note legali».
2. Entità delle prestazioni
2.1 Tramite la piattaforma B2B, il cliente può creare e gestire una gestione utenti centrale per i servizi Buderus («profilo amministratore»).
2.2 Tramite il profilo amministratore, il cliente può concedere a ulteriori collaboratrici e collaboratori («utenti») l’accesso alle applicazioni e ai servizi offerti da Buderus e personalizzati per i partner B2B («servizi Buderus»). I dettagli sull’utilizzo delle applicazioni corrispondenti sono disciplinati nelle Condizioni di utilizzo separate fornite nell’ambito dell’attivazione.
2.3 Il cliente ha successivamente la possibilità di bloccare gli utenti collegati e di revocare i diritti di accesso ai servizi Buderus.
2.4 L’utilizzo della Piattaforma B2B avviene in forma gratuita.
3. Registrazione del cliente
3.1 Per poter utilizzare la piattaforma B2B, il cliente o una persona autorizzata a rappresentarlo deve registrarsi sulla piattaforma B2B e accettare le presenti Condizioni di utilizzo. La registrazione avviene tramite la piattaforma B2B utilizzando il SingleKey ID del cliente («SKI») e un link di registrazione preventivamene inviato da Buderus al cliente tramite e-mail. Per lo SKI si applicano condizioni contrattuali integrative, di cui il cliente viene informato separatamente durante la registrazione per il Bosch-ID centrale.
3.2 Dopo l’immissione dei dati di login per lo SKI, il cliente è invitato a fornire ulteriori informazioni relative a numero cliente, NPA dell’azienda, nome, cognome e numero di telefono («dati di registrazione»). I dati di registrazione vanno indicati in modo completo e corretto. La registrazione di una persona giuridica può essere effettuata solo da una persona fisica autorizzata che va menzionata.
3.3 Dopo la trasmissione della registrazione da parte del cliente («offerta»), la registrazione viene verificata da Buderus. Al completamento della verifica, Buderus invia una conferma grazie alla quale si completa la registrazione («accettazione») e tramite la piattaforma B2B si perfeziona il contratto di utilizzo tra Buderus e il cliente.
4. Registrazione e attivazione di utenti
4.1 Affinché gli utenti possano accedere ai servizi Buderus per i clienti sono necessarie la registrazione degli utenti e la successiva attivazione nella gestione degli utenti nel profilo amministratore del cliente.
4.2 La registrazione avviene per l’interfaccia di registrazione della piattaforma B2B destinata agli utenti che utilizzano lo SKI. L’utilizzo della piattaforma B2B o dei servizi Buderus da parte di utenti aggiuntivi richiede uno SKI separato per ciascun utente. Per lo SKI si applicano condizioni contrattuali separate, di cui l’utente viene informato separatamente durante la registrazione per lo SKI.
4.3 Per l’attribuzione dell’utente al cliente è necessario indicare il numero cliente del cliente e il numero postale di avviamento della sua sede aziendale.
4.4 Dopo la registrazione, il profilo amministratore riceve una richiesta di attivazione dell’utente corrispondente per il cliente. Dopo l’attivazione, l’utente ha accesso ai servizi Buderus attivati per l’utente tramite il profilo amministratore.
5. Obblighi di diligenza e responsabilità del cliente
Il cliente è responsabile delle azioni degli utenti da questi attivati in riferimento all’utilizzo della piattaforma B2B, in particolare per quanto riguarda l’osservanza delle presenti Condizioni di utilizzo. Il cliente è responsabile delle azioni degli utenti di cui egli si avvale per la gestione del proprio profilo amministratore o per l’utilizzo dei servizi Buderus.
6. Responsabilità per i dati di accesso
6.1 Il cliente è tenuto a garantire che i dati di accesso – compresa la password – siano trattati in modo riservato e mantenuti segreti e che non siano in alcun caso resi accessibili a terzi.
6.2 Compete altresì al cliente garantire che l’accesso alla piattaforma B2B e l’utilizzo dell’entità delle prestazioni disponibili sulla piattaforma B2B avvengano esclusivamente da parte del cliente o di persone autorizzate dal cliente in qualità di utenti. Qualora si tema che terzi non autorizzati siano o siano venuti a conoscenza dei dati di accesso o che il cliente venga a conoscenza di qualsiasi altro uso illegale, indebito, contrario ai termini del contratto o non autorizzato della piattaforma B2B, il cliente è tenuto a informare prontamente Buderus.
7. Attività vietate
È vietata qualsiasi azione che possa compromettere il corretto funzionamento della piattaforma B2B, in particolare che imponga un carico eccessivo ai sistemi informatici di Buderus (ad esempio tramite script del browser o altri programmi).
8. Blocco degli accessi
8.1 A propria discrezione, Buderus può bloccare in via temporanea o permanente l’accesso alla piattaforma B2B nel suo insieme o a singole parti qualora vi siano evidenti indicazioni che il cliente o l’utente abbia violato o stia violando le presenti Condizioni di utilizzo e/o il diritto applicabile, oppure qualora Buderus abbia un altro legittimo interesse al blocco. Nella decisione relativa al blocco dell’accesso, Buderus terrà in debita considerazione gli interessi del cliente.
8.2 In caso di blocco temporaneo, l’autorizzazione all’accesso sarà riattivata alla scadenza del periodo di blocco o alla definitiva decadenza del motivo del blocco e il cliente ne sarà informato tramite e-mail. Un’autorizzazione di accesso bloccata in modo permanente non può essere ripristinata.
9. Durata e diritti di recesso
9.1 Il contratto di utilizzo stipulato tra Buderus e il cliente sulla base delle presenti Condizioni di utilizzo è valido a tempo indeterminato e può essere disdetto in forma scritta con effetto al termine del mese successivo. In particolare, Buderus ha la facoltà di inviare la relativa notifica di recesso all’indirizzo e-mail usato dal cliente per l’utilizzo della piattaforma B2B. Una disdetta inviata da Buderus si considera ricevuta dal cliente nel momento in cui viene inviata al relativo indirizzo e-mail del cliente.
9.2 Al termine di tale rapporto di utilizzo, l’accesso del cliente alla piattaforma B2B verrà bloccato e cancellato entro un termine ragionevole. I dati del cliente memorizzati nel sistema di Buderus e necessari per la gestione del rapporto commerciale con il cliente saranno conservati.
9.3 Il blocco del profilo amministratore comporta anche il blocco degli utenti attribuiti al profilo amministratore. Al termine di tale rapporto di utilizzo con il cliente, i corrispondenti utenti attivati dal cliente non potranno più accedere alla piattaforma B2B. I relativi accessi saranno bloccati e i dati degli utenti memorizzati saranno cancellati dopo un termine ragionevole.
10. Responsabilità
10.1 Se il cliente trasmette a Buderus dati personali senza la necessaria base giuridica e il rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati, il cliente esonera Buderus dalla responsabilità di tutti i danni eventualmente derivanti per le persone interessate, perlomeno nel rapporto interno tra Buderus e il cliente. Lo stesso vale per eventuali ammende, qualora ne dovessero essere inflitte a Buderus dalle competenti autorità di vigilanza sulla protezione dei dati per colpa imputabile al cliente.
10.2 Per il resto, Buderus sarà responsabile per il risarcimento di danni e il rimborso di costi inutili dovuti alla violazione di obblighi contrattuali o extracontrattuali (ad esempio per ritardo o atto illecito) solo
- in caso di dolo o colpa grave,
- in caso di lesione personale colposa o dolosa,
- se previsto da particolari garanzie del produttore, oppure
- per responsabilità legale obbligatoria (ad es. responsabilità per danno da prodotti).
10.3 Il risarcimento danni conformemente al punto 10.2 sarà limitato al danno diretto; per quanto consentito dalla legge, si declina ogni responsabilità per danni indiretti o conseguenti di qualsiasi natura.
10.4 Le limitazioni di responsabilità conformemente ai punti 10.2 e 10.3 si applicano anche in caso di colpa del personale, di un rappresentante o di un’impresa collegata di Buderus nell’esecuzione degli obblighi di Buderus nonché alla responsabilità personale del personale, di rappresentanti o di imprese collegate di Buderus.
10.5 Per impresa collegata ai sensi del presente punto 10 si intende qualsiasi persona giuridica soggetta al controllo di Buderus, che controlli Buderus o che sia controllata insieme a Buderus. Sussiste una relazione di controllo laddove, durante il periodo di validità del presente accordo, sia detenuto almeno il 50% (cinquanta percento) delle quote di capitale o dei diritti di voto oppure laddove la gestione e la politica aziendale siano controllate direttamente o indirettamente in virtù delle quote di capitale, di contratti o altro.
11. Riservatezza, protezione dei dati
11.1 Per «informazioni riservate» si intendono tutti i segreti aziendali e tutte le informazioni commerciali o tecniche rese accessibili da Buderus (comprese le caratteristiche desumibili da oggetti, documenti o software consegnati nonché ogni altra conoscenza o esperienza) indipendentemente dal fatto che siano o meno contrassegnati come confidenziali. Per quanto riguarda la protezione dei segreti aziendali, il cliente riconosce l’adeguatezza delle misure di riservatezza di Buderus.
11.2 Le informazioni riservate vanno mantenute segrete nei confronti di terzi finché e nella misura in cui non siano di comprovato dominio pubblico o siano state destinate da Buderus alla divulgazione da parte del cliente. Possono essere messe a disposizione nell’ambito dell’attività propria del cliente unicamente alle persone che devono necessariamente essere coinvolte nel loro utilizzo e che sono parimenti tenute alla riservatezza; le informazioni rimangono di proprietà esclusiva di Buderus. Le informazioni riservate non possono essere riprodotte o utilizzate a fini commerciali senza il consenso scritto di Buderus; il cliente non ha il diritto di effettuare il cosiddetto reverse engineering degli articoli forniti in assenza del relativo consenso.
11.3 Il cliente è tenuto a informare immediatamente Buderus nel caso in cui venga a conoscenza della divulgazione di informazioni riservate in violazione dei presenti accordi. In tal caso, il cliente farà del proprio meglio per garantire che tali informazioni riservate divulgate non vengano divulgate/utilizzate da un destinatario non autorizzato e siano cancellate. Su richiesta di Buderus, tutte le Informazioni riservate (comprese eventuali copie o registrazioni effettuate) e gli oggetti forniti in comodato d’uso vanno prontamente e integralmente restituiti a Buderus, distrutti o cancellati. Buderus si riserva tutti i diritti sulle informazioni riservate (compresi i diritti d’autore e il diritto di richiesta di protezione legale per proprietà industriali quali ad esempio brevetti, modelli di utilità, protezione dei semiconduttori). Laddove esse siano state rese accessibili a Buderus da terzi, la presente riserva di diritti si applica anche a favore di tali terzi.
11.4 Nell’ambito del trattamento dei dati personali, Buderus si attiene alle disposizioni di legge sulla protezione dei dati. In questo caso, i dettagli sui dati raccolti e sul loro rispettivo trattamento sono riportati in una dichiarazione sulla protezione dei dati predisposta da Buderus o in un accordo sul trattamento dei dati da concludersi separatamente. Il cliente fornirà ai propri soggetti ausiliari coinvolti nell’esecuzione del rapporto contrattuale (ad esempio i suoi utenti) la dichiarazione sulla protezione dei dati predisposta da Buderus.
11.5 Per quanto riguarda i dati necessari per l’esecuzione del contratto, il cliente ha l’obbligo di fornire dati corretti. In presenza di dati personali errati, Buderus potrebbe eventualmente non essere in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali.
11.6 Nel caso in cui parti di consegne al cliente diventino successivamente oggetto di un’azione sul campo necessaria per motivi relativi alla sicurezza del prodotto, il cliente è tenuto ad assistere Buderus nell’identificazione degli acquirenti del cliente interessati da tale azione sul campo fornendo indirizzi e dati di contatto.
12. Nessuna trasferibilità a terzi
La registrazione, il rapporto di utilizzo nonché l’account utente e i dati di accesso non sono trasferibili.
13. Diritto applicabile e foro competente
13.1 Il rapporto giuridico tra il fornitore e il cliente e le presenti Condizioni di utilizzo sono disciplinati in via esclusiva dal diritto svizzero, con esclusione delle norme sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
13.2 Fatte salve disposizioni di legge inderogabili divergenti, per diritti legali di qualsiasi tipo nei confronti del fornitore sono esclusivamente competenti i tribunali di Liestal (Svizzera). Eventuali azioni del fornitore nei confronti del cliente dovranno essere intentate a Liestal (Svizzera) oppure presso la sede o il domicilio del cliente oppure presso qualsiasi altra autorità competente per legge.
14. Nullità parziale
Qualora una disposizione delle presenti Condizioni di utilizzo o una disposizione nell’ambito di altri accordi tra noi e il cliente sia o diventi inefficace, la validità di tutte le disposizioni e gli accordi rimanenti non ne sarà pregiudicata.
Versione 01/2023
Informativa sulla protezione dei dati
Bosch Termotecnica SA (di seguito «Bosch Termotecnica SA», «noi» oppure «a noi/ci») è lieta della visita dell’utente ai nostri siti Internet e alle applicazioni mobili (nel complesso anche «offerta online») e dell’interesse da questi mostrato per la nostra azienda e i nostri prodotti. Buderus è un marchio indipendente di Bosch Termotecnica.
Bosch Termotecnica SA rispetta la sfera privata dell’utente
La tutela della sfera privata dell’utente nel trattamento dei dati personali e la sicurezza di tutti i dati commerciali sono per noi impegni importanti che teniamo in considerazione nelle nostre procedure aziendali. Trattiamo i dati personali raccolti contestualmente alla visita dell’utente alle nostre offerte online in modo riservato e solamente nell’osservanza delle disposizioni vigenti.
Tutela e sicurezza dei dati sono un fondamento della nostra politica aziendale.
Titolare
Titolare del trattamento dei dati dell’utente è Bosch Termotecnica SA; le eccezioni sono illustrate nella presente Informativa sulla protezione dei dati.
I nostri dati di contatto sono i seguenti:
Bosch Termotecnica SA
Netzibodenstrasse 36
4133 Pratteln BL
Svizzera
thermotechnology-info@ch.bosch.com
Raccolta, trattamento e utilizzo dei dati personali dell’utente
Principi
I dati personali sono informazioni che si riferiscono a una persona fisica o giuridica identificata o identificabile, ad esempio nome, indirizzo, numeri di telefono, indirizzi e-mail, dati contrattuali, contabili e di fatturazione che esprimono l’identità dell’utente.
Raccogliamo, trattiamo e utilizziamo i dati personali (indirizzi IP inclusi) soltanto nel caso in cui a tal fine sussista una base giuridica o in cui l’utente ci abbia fornito il proprio consenso, ad esempio nell’ambito di una registrazione.
Categorie di dati trattati
Vengono trattate le seguenti categorie di dati:
- Dati di comunicazione (ad es. nome, telefono, e-mail, indirizzo)
- Dati anagrafici contrattuali (ad es. relazione contrattuale, interesse a prodotti o al contratto, numero cliente)
- Cronologia cliente
- Dati di fatturazione del contratto e di pagamento
- Dati transazionali
- Dati tecnici e di collegamento (ad es. indirizzo IP, dati sulla connessione Internet)
- Dati di registrazione (ad es. ID, nome utente)
- Impostazioni utente (ad es. lingua, fuso orario)
Finalità del trattamento e basi giuridiche
Noi e i fornitori di servizi da noi incaricati trattiamo i dati personali dell’utente per le seguenti finalità:
- Approntamento della presente offerta online (base giuridica: esecuzione del contratto).
- Verifica di solvibilità prima dell’esecuzione del contratto e della fatturazione (base giuridica: interesse prevalente da parte nostra a tutelarci da crediti inesigibili).
- Individuazione di malfunzionamenti e per ragioni di sicurezza (base giuridica: adempimento dei nostri obblighi legali nell’ambito della sicurezza dei dati e dell’interesse prevalente per l’eliminazione di malfunzionamenti e sicurezza della nostra offerta).
- Tutela e difesa dei nostri diritti (base giuridica: interesse prevalente da parte nostra a far valere e difendere i nostri diritti).
- Elaborazione e risposta alle richieste (dei clienti) e comunicazioni a noi inviate in relazione alla nostra azienda, ai nostri prodotti e ai nostri servizi (base giuridica: interesse prevalente a una comunicazione con la clientela nell’ambito della nostra attività economica; esecuzione di misure precontrattuali quali la redazione di offerte contrattuali).
Registrazione
Qualora l’utente desideri ricorrere a servizi che richiedono la stipula di un contratto è invitato a registrarsi. Nell’ambito della registrazione raccogliamo i dati personali necessari per l’allestimento e l’esecuzione del contratto (ad esempio nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, eventuali dati sul tipo di pagamento desiderato o sul titolare del conto) nonché eventuali ulteriori dati su base volontaria. Contrassegniamo i campi obbligatori con il simbolo *.
Obbligo di trasmissione dei dati personali
Preghiamo l’utente, qualora tra questi e Bosch sia in essere un contratto, di tenere presente che dovrà trasmettere i dati personali necessari per avviare, eseguire e cessare il rapporto contrattuale nonché per adempiere a tutti gli obblighi contrattuali a ciò connessi oppure per i quali è previsto dalla legge il loro trattamento da parte nostra. In assenza della trasmissione di tali dati non siamo in grado di stipulare, eseguire e cessare un contratto con l’utente.
Qualora il trattamento dei dati nell’ambito dell’utilizzo della presente offerta online non fosse necessario per avviare, eseguire e cessare un rapporto contrattuale o adempiere a obblighi contrattuali e non fosse nemmeno previsto dalla legge, la messa a disposizione dei dati dell’utente avviene su base volontaria. Si fa presente che, in assenza della messa a disposizione dei dati necessari al relativo scopo, non sarà possibile usufruire di determinate funzionalità delle nostre offerte online o dei nostri servizi di assistenza.
File di log
Ogni volta che si utilizza Internet, il browser dell’utente trasmette automaticamente determinate informazioni che vengono da noi salvate in cosiddetti file di log.
Salviamo i file di log per la durata di 90 giorni al fine di individuare malfunzionamenti e per motivi di sicurezza (ad esempio per chiarire tentativi di intrusione); trascorso tale periodo cancelliamo detti file. I file di log che è necessario conservare più a lungo per fini probatori sono esclusi dalla cancellazione fino al definitivo chiarimento del rispettivo episodio e in singoli casi possono essere consegnati alle autorità inquirenti. Nei file di log possono essere salvate le seguenti informazioni:
- indirizzo IP (indirizzo del protocollo Internet) del terminale dal quale avviene l’accesso all’offerta online);
- nome dei file o delle informazioni consultate;
- data, ora e durata della consultazione;
- sistema operativo e informazioni relative al browser Internet utilizzato, compresi gli add-on installati (ad es. per il Flash Player);
- codice di stato http (ad es. "richiesta soddisfatta" oppure "file richiesto non trovato").
- quantità di dati trasmessi;
Bambini
La presente offerta online non è rivolta a utenti di età inferiore ai 16 anni.
Trasmissione dei dati
Trasmissione dei dati ad altri titolari
In linea di principio trasmettiamo i dati personali dell’utente ad altri titolari soltanto se tale trasmissione è necessaria per l’esecuzione del contratto, nel caso in cui da parte nostra o di terze parti sussista un interesse prevalente alla trasmissione dei dati oppure l’utente abbia fornito il proprio consenso in merito. Per i dettagli delle basi giuridiche si rimanda alla sezione «Finalità del trattamento e basi giuridiche». Possono essere terze parti anche altre imprese che fanno parte del Gruppo Bosch. Qualora sulla base di un legittimo interesse vengano trasmessi dati a terze parti, saranno fornite spiegazioni in merito nell’Informativa sulla protezione dei dati.
Inoltre, i dati potranno essere trasmessi ad altri titolari nel caso dovessimo essere obbligati a farlo per legge oppure sulla base di disposizioni esecutive da parte di autorità o tribunali.
Fornitori di servizi (in generale)
Incarichiamo fornitori di servizi esterni di svolgere servizi inerenti alle vendite e al marketing, alla gestione dei contratti, alle operazioni di pagamento, alla programmazione, all’hosting dei dati e al numero verde. Abbiamo scelto scrupolosamente tali fornitori e li monitoriamo a intervalli regolari, in particolare per quanto riguarda la gestione accurata e la protezione dei dati salvati presso le loro sedi. Tutti i fornitori di servizi sono tenuti alla riservatezza e al rispetto delle disposizioni vigenti. I fornitori possono essere anche altre imprese che fanno parte del Gruppo Bosch.
Trasmissione a destinatari al di fuori della Svizzera
Possiamo trasmettere i dati personali anche a destinatari la cui sede si trova al di fuori della Svizzera, in cosiddetti Paesi terzi. In questo caso, prima della trasmissione ci assicuriamo che il destinatario disponga di un adeguato livello di protezione dei dati o l’utente abbia prestato il proprio consenso alla trasmissione.
L’utente può ottenere da noi una panoramica dei destinatari in Paesi terzi e una copia delle regole concretamente pattuite per garantire un adeguato livello di protezione dei dati. A tal fine si prega di utilizzare i dati forniti nella sezione «Contatti».
Durata della conservazione; termini di conservazione
In linea di principio salviamo i dati dell’utente per il periodo necessario a fornire la nostra offerta online e i servizi a essa associati oppure per il tempo necessario a garantire il nostro interesse prevalente all’ulteriore conservazione (possiamo ad esempio avere un interesse prevalente per il marketing postale anche successivamente all’esecuzione di un contratto). In seguito, cancelliamo i dati personali dell’utente, a eccezione di quei dati che dobbiamo continuare a conservare per assolvere a obblighi di legge (ad esempio in forza dei termini di conservazione validi in materia fiscale e commerciale siamo tenuti a conservare per un determinato lasso di tempo documenti quali contratti e fatture).
Giochi a premi o promozioni
Qualora l’utente partecipi a un nostro gioco a premi o a una nostra promozione utilizziamo i suoi dati per comunicare la vincita e pubblicizzare i nostri prodotti nella misura consentita dalla legge o nella misura in cui l’utente abbia prestato il proprio consenso a tal fine. Informazioni sui giochi a premi o sulle campagne di sconto sono disponibili nel dettaglio nelle rispettive Condizioni di partecipazione.
Utilizzo di cookie
Nell’ambito dell’approntamento della nostra offerta online possiamo avvalerci di cookie e meccanismi di tracking. I cookie sono piccoli file di testo che possono essere salvati sul terminale dell’utente quando quest’ultimo visita un’offerta online. Il tracking è possibile con il ricorso a varie tecnologie. Trattiamo le informazioni in particolare nell’ambito della tecnologia dei pixel o dell’analisi dei file di log.
Categorie
Distinguiamo tra cookie indispensabili per le funzionalità tecniche dell’offerta online e cookie e meccanismi di tracking non strettamente necessari a tale scopo.
In generale non è possibile utilizzare l’offerta online senza i cookie necessari per motivi tecnici.
Cookie necessari per motivi tecnici
Per cookie necessari per motivi tecnici si intendono quei cookie senza i quali non è possibile garantire l’approntamento tecnico dell’offerta online. Vi rientrano ad esempio i cookie che salvano dati per garantire la regolare riproduzione di contenuti video e audio.
Questi cookie vengono cancellati al termine della visita dell’utente.
Cookie non necessari per motivi tecnici e meccanismi di tracking
Utilizziamo questi cookie e i meccanismi di tracking soltanto previo consenso dell’utente in merito. Fa eccezione il cookie che salva l’attuale stato delle impostazioni sulla sfera privata dell’utente (cookie di selezione). Esso viene impostato sulla base dell’interesse legittimo. Suddividiamo tali cookie e meccanismi di tracking in due sottocategorie:
Cookie di marketing e meccanismi di tracking
Aspetti generali
L’utilizzo di cookie di marketing e meccanismi di tracking consente a noi e ai nostri partner di mostrare offerte personalizzate basate sull’analisi del comportamento dell’utente:
- Statistica: utilizzando tool di statistica misuriamo ad es. il numero delle consultazioni di pagine effettuate dall’utente.
- Conversion tracking: i nostri partner di conversion tracking impostano un cookie sul computer dell’utente («conversion cookie») se quest’ultimo raggiunge al nostro sito web tramite l’annuncio del partner interessato. Normalmente questi cookie scadono dopo 30 giorni. Se l’utente visita determinate nostre pagine e il cookie non è ancora scaduto, sia noi sia il rispettivo partner di conversion tracking siamo in grado di riconoscere che un determinato utente abbia cliccato sull’annuncio raggiungendo quindi il nostro sito. Ciò può avvenire anche su dispositivi diversi. Le informazioni ottenute grazie al conversion cookie servono per creare statistiche di conversione e rilevare il numero complessivo di utenti che abbiano cliccato su un determinato annuncio raggiungendo una pagina dotata di un tag di conversion tracking.
- Social plugin: su alcune pagine della nostra offerta online sono integrati contenuti e servizi di altri fornitori (ad es. Facebook, Twitter) che, a loro volta, possono utilizzare cookie e componenti attivi. Informazioni più dettagliate in merito ai social plugin sono disponibili nella sezione «Social Plugin».
Ricordiamo che quando si utilizzano i tool può eventualmente avvenire una trasmissione dei dati dell’utente al destinatario al di fuori del SEE, dove non esiste un adeguato livello di protezione dei dati ai sensi del RGPD (come gli Stati Uniti). Per i dettagli in merito si rimanda alla seguente descrizione dei singoli tool di marketing.
Google Analytics
Fornitore: Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti
Funzione: analisi del comportamento dell’utente (consultazioni delle pagine, numero di visitatori e visite, download) e UX-testing.
Gestione dei cookie e dei meccanismi di tracking
Nel browser e/o nelle nostre impostazioni sulla sua sfera privata, l’utente può gestire le impostazioni dei propri cookie e meccanismi di tracking:
Avvertenza: le impostazioni effettuate dall’utente si riferiscono soltanto al browser di volta in volta utilizzato.
Disattivazione di tutti i cookie
Se l’utente desidera disattivare tutti i cookie, deve andare sulle impostazioni del proprio browser e disattivare l’impostazione dei cookie. Si fa tuttavia presente che in questo modo si può compromettere la funzionalità del sito web.
Social Plugin
Nella nostra offerta online utilizziamo i cosiddetti social plugin di diversi social network, che vengono descritti singolarmente in questa sezione. Utilizzando i plugin, il browser Internet dell’utente crea un collegamento diretto con i server del relativo social network. In questo modo, il relativo fornitore riceve l’informazione che il browser Internet dell’utente ha effettuato l’accesso alla pagina corrispondente della nostra offerta online, anche se non è presente alcun account utente presso il fornitore o al momento non l’utente non è collegato a esso. I file di log (compreso l’indirizzo IP) vengono trasmessi dal browser Internet dell’utente direttamente a un server del relativo fornitore e ivi eventualmente salvati. Il fornitore o il suo server si può trovare al di fuori della Svizzera o del SEE (ad esempio negli Stati Uniti).
I plugin rappresentano estensioni autonome dei fornitori dei social network. Non abbiamo alcun controllo su quanti e quali dati i fornitori dei social network raccolgano e salvino tramite i plugin.
Per informazioni sullo scopo e sulla portata della raccolta, sull’ulteriore trattamento e utilizzo dei dati da parte dei social network, sui diritti degli utenti in tal senso nonché sulle possibili impostazioni per la protezione della sfera privata si rimanda all’Informativa sulla protezione dei dati del relativo social network.
Se l’utente non desidera che i fornitori dei social network ottengano ed eventualmente salvino o riutilizzino dati tramite questa offerta online, si raccomanda di non utilizzare i relativi plugin.
Con la cosiddetta soluzione a due clic (messa a disposizione da Heise Medien GmbH & Co. KG) proteggiamo l’utente dalla registrazione e dall’analisi di default della sua visita ai nostri siti web da parte dei fornitori di social network. Se l’utente richiama una nostra pagina Internet contenente tali plugin, questi vengono inizialmente disattivati. I plugin vengono attivati solo cliccando sul pulsante messo a disposizione.
Link esterni
La nostra offerta online può contenere link a pagine Internet di terze parti – di fornitori a noi non collegati. Se l’utente clicca sul link, noi non possiamo più influire su raccolta, trattamento e utilizzo di eventuali dati personali trasmessi a terze parti cliccando sul link (quali, ad esempio, l’indirizzo IP o l’URL della pagina in cui si trova il link), poiché il comportamento di terze parti non rientra per natura nella nostra sfera di controllo. Decliniamo ogni responsabilità per il trattamento di tali dati personali da parte di terzi.
Sicurezza
Il nostro personale e i fornitori di servizi da noi incaricati sono tenuti alla riservatezza e all’osservanza delle disposizioni delle normative sulla tutela dei dati applicabili.
Adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative per garantire un adeguato livello di protezione e proteggere i dati dell’utente da noi gestiti in particolare dai rischi di una distruzione accidentale o illegittima, manomissione, perdita, modifica o pubblicazione o accesso non autorizzato. Le nostre misure di sicurezza vengono costantemente perfezionate in base allo sviluppo tecnologico.
Diritti degli utenti
Per esercitare i suoi diritti, invitiamo l’utente a utilizzare i dati forniti nella sezione «Contatti». L’utente è pregato di assicurarsi che ci sia possibile identificare in modo univoco la sua persona.
Diritto d’informazione e di accesso
L’utente ha il diritto di ottenere da noi una conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano. In caso affermativo, ha il diritto di ottenere l’accesso per sapere quali informazioni sulla sua persona trattiamo.
Diritto di rettifica e cancellazione
È possibile richiedere la rettifica da parte nostra dei dati errati. Nella misura in cui i requisiti di legge sono soddisfatti, è possibile richiedere l’integrazione o la cancellazione dei propri dati.
Quanto sopra non si applica ai dati necessari per finalità contabili e amministrative o soggette all’obbligo di conservazione previsto per legge. Se l’accesso a tali dati non è necessario, ne viene tuttavia limitato il trattamento (vedasi di seguito).
Limitazione del trattamento
Qualora siano soddisfatti i requisiti previsti dalla legge, l’utente può chiederci di limitare il trattamento dei suoi dati.
Opposizione al trattamento dei dati sulla base giuridica dell’«interesse prevalente»
L’utente ha inoltre il diritto, per motivi risultanti dalla sua situazione particolare, di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati da parte nostra, nella misura in cui tale opposizione sia giuridicamente basata sull’«interesse prevalente». Non provvederemo oltre al trattamento dei dati dell’utente, a meno che non possiamo dimostrare – secondo le disposizioni di legge – l’esistenza di motivi legittimi cogenti prevalenti sugli interessi dell’utente.
Opposizione al marketing diretto
L’utente può inoltre opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing e di profilazione a ciò connessa («opposizione al marketing»). Preghiamo l’utente di tenere presente che per motivi organizzativi può accadere che la sua opposizione e l’utilizzo dei suoi dati vengano a sovrapporsi nell’ambito di una campagna già in corso.
Revoca del consenso
L’utente può revocarci, in qualsiasi momento e con effetto per il futuro, il consenso al trattamento dei suoi dati già fornitoci. Ciò non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Diritto di reclamo presso l’autorità di vigilanza
L’utente ha il diritto di presentare reclamo presso un’autorità addetta alla protezione dei dati. A tale proposito può rivolgersi a un’autorità addetta alla protezione dei dati competente per il suo domicilio oppure all’autorità addetta alla protezione dei dati competente per noi. Si tratta di:
Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza
Feldeggweg 1
CH-3003 Berna
Telefono: +41 58 462 43 95
Modifica dell’Informativa sulla protezione dei dati
Ci riserviamo il diritto di modificare le nostre misure di sicurezza e di protezione dei dati nella misura in cui ciò dovesse essere necessario per sopravvenuti sviluppi tecnici. In questi casi provvederemo a modificare debitamente anche la nostra Informativa sulla protezione dei dati. Per questo motivo invitiamo l’utente a tenere presente la versione aggiornata della nostra Informativa sulla protezione dei dati.
Contatti
Se l’utente desidera contattarci, può raggiungerci all’indirizzo riportato nella sezione «Titolare».
Per la rivendicazione dei propri diritti nonché per la segnalazione di eventi correlati alla protezione dei dati, l’utente è invitato a utilizzare il seguente link:
https://www.bkms-system.net/bkwebanon/report/clientInfo?cin=18rbds19&c=-1&language=itaPuò raggiungerci anche al seguente indirizzo e-mail:
privacy.ttde@bosch.comResponsabile della protezione dei dati del Gruppo:
Responsabile della protezione dei dati, Sicurezza informatica e protezione dei dati (C/ISP)
Gruppo Bosch
Casella postale 30 02 20
70442 Stoccarda
Germania
Oppure inviare un’e-mail all’indirizzo: DPO@bosch.com
Versione: 01.11.2022