Vai al contenuto principale

Tecnologia e innovazione a portata di mano
Connettività

Buderus ConnectPRO: la connettività al servizio dei professionisti

Connettività significa per noi innovazione, più efficienza e massimo comfort. Sono sempre di più i prodotti Buderus connessi in una rete interattiva ed è questo che ci permette di creare soluzioni innovative. La connettività dei nostri prodotti ne consente l'utilizzo tramite smartphone o tablet, un livello superiore di assistenza e una gestione intelligente, anche a distanza.

Vai al login

Tutti i vantaggi dell'assistenza con Buderus ConnectPRO.

Grazie al nostro portale web ConnectPRO potrete accedere in qualsiasi momento al sistema di riscaldamento dei vostri clienti per monitorarne lo stato, eseguire aggiornamenti a distanza o effettuare diagnosi in caso di disfunzione. Dopo la registrazione, potrete accedere comodamente da PC, tablet o smartphone.

Tutte le funzioni di Buderus ConnectPRO.

Schermata Home

La schermata Home offre una panoramica completa.

Che si tratti di richieste dei clienti, dello stato di tutti i riscaldamenti connessi o degli avvisi attivi, la schermata Home offre una panoramica completa.

systeminformation-connect-pro

DIAGNOSTIC Plus: gestione degli impianti 2.0.

Questa funzione integrata in Buderus Connect PRO permette di rappresentare graficamente e in modo comprensibile i dati del sistema di regolazione, come ad esempio temperature o stati di bruciatori e pompe del circuito di riscaldamento. In questo modo, sarà molto più semplice eseguire le analisi e ottimizzare gli impianti.

fehlermeldungen

Visualizzazione istantanea degli avvisi di disfunzione.

Buderus è sempre un passo avanti, grazie alla visualizzazione istantanea delle disfunzioni o degli interventi di manutenzione in scadenza. È possibile visualizzare i dati del cliente in tempo reale, ancora prima di recarvi personalmente sul posto.

anlagenuebersicht

La nuova funzione di gestione offre vantaggi per tutti.

L'inserimento separato della password per i collaboratori verrà sostituito dai propri dati di login, per garantire una maggiore trasparenza. I contatti con il cliente potranno avvenire via e-mail, modulo PDF o tramite l'app MyBuderus.

Pochi semplici passaggi per accedere a ConnectPRO.

anmeldung-cccp

Passaggio 1 di 4: registrazione.

Per accedere a Buderus ConnectPRO, registratevi gratuitamente come nuovi clienti tramite il portale ConnectPRO. Per i clienti che dispongono già dell'accesso allo shop online, la registrazione avverrà direttamente facendo clic sullo stesso link.

anmeldung-cccp

Passaggio 2 di 4: login.

Registratevi inserendo le credenziali di accesso per aprire la dashboard. Gli specialisti già registrati possono anche accedere immediatamente. Non vi sarà alcun costo aggiuntivo finché non verrà registrato un apparecchio.

anmeldung-cccp

Passaggio 3 di 4: connessione.

La connessione con l'impianto del cliente può avvenire in due modi: direttamente tramite registrazione da parte dell’installatore o tramite conferma della richiesta del cliente nel portale.

anmeldung-cccp

Passaggio 4 di 4: vantaggi.

La connettività a Buderus ConnectPRO rende tutto più pratico, veloce ed efficiente. E questi non sono gli unici vantaggi: ogni volta che viene concluso un ordine di riparazione, la piattaforma è in grado di apprendere per migliorare così le diagnosi e rendendo tutto più semplice per voi e i vostri clienti.

Domande frequenti su Buderus ConnectPRO.

Scoprite di più sulle funzioni e sull'utilizzo di Buderus ConnectPRO.

Le 3 domande più frequenti

  • In presenza di un gran numero di impianti cliente connessi, vi è la possibilità di cercarli, ordinarli e filtrarli in base a determinati criteri.

    Nella ricerca per impianti cliente (1) sono disponibili diversi criteri:

    • Nome
    • Cognome
    • Numero Cliente
    • CAP
    • Città e
    • nome dell'impianto (ad esempio, Logano plus KB195i)

    Per il filtro vi sono diverse opzioni (2) che consentono di impostarne uno relativo allo stato dell'impianto. Qui è possibile filtrare in base allo stato dell'impianto di interesse.

    Se interessano soltanto gli impianti con lo stato «Disfunzione», il filtro permette di nascondere tutti gli altri impianti.

    Come terza opzione per avere una panoramica più completa sugli impianti, nel portale dedicato agli specialisti offriamo la possibilità di ordinare in base a diversi criteri, rispettivamente in forma ascendente e discendente.

    È possibile ordinare in base alle seguenti opzioni:

    • Stato
    • Nome
    • Cognome
    • Città
    • CAP
    • Abilitazione (si intendono i diritti che il cliente concede per accedere al proprio impianto)

    Facendo clic su «Elimina filtro», tutti i filtri impostati verranno eliminati e verrà ripresentata la panoramica completa su tutti gli impianti.

    Se si desidera lavorare con la visualizzazione a elenco invece di quella a riquadri, è possibile cambiare impostazione alla voce (4).

    La scelta resterà memorizzata in modo da disporre sempre della visualizzazione preferita.

  • Se è stato impostato un indirizzo e-mail, invieremo un messaggio di posta in caso di disfunzione dell'impianto e, se la ditta specializzata è autorizzata ad accedere all'impianto, riceverà anch'essa un'e-mail di notifica della disfunzione.

    La notifica verrà inviata solo in caso di disfunzioni di arresto con obbligo di riarmo.

    Le disfunzioni senza obbligo di riarmo potranno essere visualizzate accedendo al portale web.

    Panoramica sui vari tipi di disfunzione:

    Disfunzioni non bloccanti: in caso di disfunzioni non bloccanti, l'impianto di riscaldamento resterà in funzione. Allo stesso modo, sarà possibile continuare a utilizzare i menu. Quando si esce dal menu, si visualizzerà l'avviso di disfunzione anziché la visualizzazione standard.

    Disfunzioni di blocco: queste disfunzioni causano una disattivazione temporanea dell'impianto di riscaldamento. L'impianto di riscaldamento riprenderà a funzionare quando non sarà più presente la disfunzione di blocco. In caso di disfunzione di blocco non sarà più possibile utilizzare i menu e verrà visualizzato l'avviso di disfunzione.

    Disfunzioni di arresto con obbligo di riarmo: queste disfunzioni causano la disattivazione dell'impianto di riscaldamento, che riprenderà a funzionare solo una volta resettato. In caso di disfunzione di arresto con obbligo di riarmo non sarà più possibile utilizzare i menu e verrà visualizzato l'avviso di disfunzione.

  • L'indirizzo e-mail impostato per le notifiche può essere modificato seguendo il percorso Menu > Impostazioni > Modifica notifiche.

    Qui è possibile inserire fino 20 indirizzi e-mail, separati da una virgola. Gli indirizzi e-mail impostati riceveranno una notifica in caso di disfunzione.

Requisiti fondamentali

  • La maggior parte dei sistemi di riscaldamento modulanti Buderus. Verificare presso la propria filiale Buderus la compatibilità del proprio impianto e se sono necessari accessori aggiuntivi.

  • Il portale dedicato agli specialisti offre una soluzione innovativa per la diagnosi a distanza e una rapida ricerca guasti presso i clienti. Tramite questo portale potrete connettervi direttamente agli impianti di riscaldamento dei vostri clienti, con numerosi vantaggi per loro ma soprattutto per voi.

  • Utilizzo di un impianto di riscaldamento supportato.

    Connessione a Internet in locale (connessione LAN o WLAN, a seconda dell'interfaccia Internet dell'impianto). Facoltativamente, in mancanza di una presa di rete in prossimità dell'impianto, è possibile adottare una soluzione come ad es. PowerLAN.

    Unità di regolazione di sistema.

    Si noti che l'unità di regolazione di sistema deve essere Logamatic RC300/ HMC300, Logamatic RC310/ HMC310 o Logamatic BC400. L'unico termoregolatore ambiente compatibile è Logamatic RC100. Logamatic RC300/ RC310 in combinazione con il termoregolatore ambiente Logamatic RC200 non verrà supportato.

    Un'interfaccia Internet, per poter connettere l'impianto.

  • Il portale è utilizzabile da PC, tablet o smartphone.

    In caso di problemi con l’utilizzo del portale, verificare che sia installata la versione più recente del browser.

    Supportiamo i seguenti browser nella versione attuale:

    Firefox

    Chrome

    Edge

    Safari

  • Per informazioni sui prezzi, contattare il rappresentante di vendita Buderus di riferimento.

Registrazione / Login

  • Buderus ConnectPRO è un portale web per installatori/professionisti, perciò una registrazione come cliente finale non è possibile. Per consentire all'installatore di accedere all'impianto nel portale web, è possibile abilitare l'accesso dall’app MyBuderus alla voce di menu «Connetti a installatore».

  • La connessione tra sistema di riscaldamento e installatore può avvenire in tre modi:

    L'installatore può stabilire una connessione in Buderus ConnectPRO a nome del cliente finale. Il cliente finale dovrà soltanto firmare il relativo consenso.

    Il cliente finale stabilisce la connessione Buderus ConnectPRO autonomamente. A tal fine, sarà necessario connettere l'interfaccia Internet all’app MyBuderus e selezionare l'installatore. Per risultare visibili nella ricerca del cliente finale, è consigliabile che l'installatore abbia effettuato l'accesso a Buderus ConnectPRO. In tal modo, il cliente finale potrà selezionare la ditta di installazione.

    L'installatore può inviare un invito via e-mail ai suoi clienti tramite Buderus ConnectPRO. Nell’invito, il cliente troverà un link al Gateway Manager e potrà connettere il suo sistema di riscaldamento a Buderus, oltre a selezionare l’installatore.

  • Buderus ConnectPRO fa parte del Portale Partner. Occorrerà registrarsi dapprima nel Portale Partner per avere accesso a tutti gli strumenti nello stesso account.

Configurazione

  • La connessione tra sistema di riscaldamento e installatore può avvenire in tre modi:

    L'installatore può stabilire una connessione in Buderus ConnectPRO a nome del cliente finale. Il cliente finale dovrà soltanto firmare il relativo consenso.

    Il cliente finale stabilisce la connessione Buderus ConnectPRO autonomamente. A tal fine, sarà necessario connettere l’interfaccia Internet all'app MyBuderus e selezionare l'installatore. Per risultare visibili nella ricerca del cliente finale, è consigliabile che l'installatore abbia effettuato l'accesso a Buderus ConnectPRO. In tal modo, il cliente finale potrà selezionare la ditta di installazione.

    L'installatore può inviare un invito via e-mail ai suoi clienti tramite Buderus ConnectPRO. Nell'invito, il cliente troverà un link al Gateway Manager e potrà connettere il suo sistema di riscaldamento a Buderus, oltre a selezionare l'installatore.

  • La connessione tra sistema di riscaldamento e installatore può avvenire in tre modi:

    L'installatore può stabilire una connessione in Buderus ConnectPRO a nome del cliente finale. Il cliente finale dovrà soltanto firmare il relativo consenso.

    Il cliente finale stabilisce la connessione Buderus ConnectPRO autonomamente. A tal fine, sarà necessario connettere l'interfaccia Internet all’app MyBuderus e selezionare l'installatore. Per risultare visibili nella ricerca del cliente finale, è consigliabile che l'installatore abbia effettuato l'accesso a Buderus ConnectPRO. In tal modo, il cliente finale potrà selezionare la ditta di installazione.

    L'installatore può inviare un invito via e-mail ai suoi clienti tramite Buderus ConnectPRO. Nell'invito, il cliente troverà un link al Gateway Manager e potrà connettere il suo sistema di riscaldamento a Buderus, oltre a selezionare l'installatore.

  • Per connettere il proprio impianto al portale, è necessario fornire le credenziali di accesso della propria interfaccia Internet (nome utilizzato per il login + password).

    Queste informazioni si trovano nell'unità di regolazione di sistema.

    Il nome utilizzato per il login e la password visualizzati andranno inseriti al momento della prima connessione. Tenere pronte queste informazioni.

  • Se la compatibilità dell’impianto è stata verificata e nel riconoscimento del sistema si riscontrano comunque problemi nella ricerca del codice articolo corretto per uno o più componenti nell’elenco di selezione, è possibile concludere l’operazione tramite la selezione «Altro».

    Per i componenti non identificati in modo univoco non potremo offrire alcun dato di diagnosi in caso di disfunzione e supporteremo funzionalità limitate.

    In questo caso particolare, contattare la nostra hotline di assistenza indicando l’impianto in questione (con ID dell’interfaccia Internet), i componenti non riconosciuti correttamente e il relativo numero di serie.

  • La data di produzione serve per visualizzare la corretta diagnosi in caso di disfunzione del generatore di calore. A seconda della data di produzione possono cambiare i ricambi consigliati.

    La data di produzione fa parte del numero di serie. Il numero di serie è composto da 3 sezioni nel seguente formato.

    Nella seconda sezione del numero di serie, le prime tre cifre contengono la data di produzione criptata del generatore di calore.

Uso

  • In presenza di un gran numero di impianti cliente connessi, vi è la possibilità di cercarli, ordinarli e filtrarli in base a determinati criteri.

    Nella ricerca per impianti cliente (1) sono disponibili diversi criteri:

    • Nome
    • Cognome
    • Numero Cliente
    • CAP
    • Città e
    • nome dell'impianto (ad esempio, Logano plus KBH192i)

    Per il filtro vi sono diverse opzioni (2) che consentono di impostarne uno relativo allo stato dell'impianto. Qui è possibile filtrare in base allo stato dell'impianto di interesse.

    Se interessano soltanto gli impianti con lo stato «Disfunzione», il filtro permette di nascondere tutti gli altri impianti.

    Come terza opzione per avere una panoramica più completa sugli impianti, nel portale dedicato agli specialisti offriamo la possibilità di ordinare in base a diversi criteri, rispettivamente in forma ascendente e discendente.

    È possibile ordinare in base alle seguenti opzioni:

    • Stato
    • Nome
    • Cognome
    • Città
    • CAP
    • Abilitazione (si intendono i diritti che il cliente concede per accedere al proprio impianto)

    Facendo clic su «Elimina filtro», tutti i filtri impostati verranno eliminati e verrà ripresentata la panoramica completa su tutti gli impianti.

    Se si desidera lavorare con la visualizzazione a elenco invece di quella a riquadri, è possibile cambiare impostazione alla voce (4).

    La scelta resterà memorizzata in modo da disporre sempre della visualizzazione preferita.

  • Nello storico dell'impianto vengono conservate tutte le modifiche effettuate. In questo modo, la ditta saprà sempre chi le ha effettuate e quando. Anche se in futuro si collegheranno diversi utenti, sarà sempre possibile sapere chi sta eseguendo un intervento.

    Oltre alle modifiche, lo storico contiene tutte le disfunzioni eliminate e la relativa soluzione. In questo modo, la ditta specializzata saprà sempre se una disfunzione si era già verificata in precedenza e qual era la causa scatenante.

    Le modifiche dei clienti finali vengono inviate in gruppo alla ditta specializzata una volta al giorno.

    Non è possibile eliminare manualmente le voci dello storico. Tutte le voci di modifica verranno tuttavia eliminate una volta rimosso l'impianto. Le notifiche di riparazione rimarranno sempre associate all’impianto.

  • Se è stato impostato un indirizzo e-mail, in caso di disfunzione dell'impianto invieremo un messaggio di posta alla ditta specializzata, purché questa sia abilitata ad accedere all'impianto. Il cliente finale riceverà una notifica push tramite l'app MyBuderus.

    La notifica verrà inviata solo in caso di disfunzioni di arresto con obbligo di riarmo.

    Le disfunzioni senza obbligo di riarmo verranno visualizzate accedendo al portale web.

    Panoramica sui vari tipi di disfunzione:

    Disfunzioni non bloccanti: in caso di disfunzioni non bloccanti, l'impianto di riscaldamento resterà in funzione. Allo stesso modo, sarà possibile continuare a utilizzare i menu. Quando si esce dal menu, si visualizzerà l'avviso di disfunzione anziché la visualizzazione standard.

    Disfunzioni di blocco: queste disfunzioni causano una disattivazione temporanea dell'impianto di riscaldamento. L'impianto di riscaldamento riprenderà a funzionare quando non sarà più presente la disfunzione di blocco. In caso di disfunzione di blocco non sarà più possibile utilizzare i menu e verrà visualizzato l'avviso di disfunzione.

    Disfunzioni di arresto con obbligo di riarmo: queste disfunzioni causano la disattivazione dell'impianto di riscaldamento, che riprenderà a funzionare solo una volta resettato. In caso di disfunzione di arresto con obbligo di riarmo non sarà più possibile utilizzare i menu e verrà visualizzato l'avviso di disfunzione.

  • L'indirizzo e-mail impostato per le notifiche può essere modificato seguendo il percorso Menu > Impostazioni > Modifica notifiche.

    Qui è possibile inserire fino 20 indirizzi e-mail, separati da una virgola. Gli indirizzi e-mail impostati riceveranno una notifica in caso di disfunzione.

  • Per motivi di sicurezza, il reset dell'impianto di riscaldamento può essere eseguito solo premendo il tasto di reset in loco. La funzione nel portale genera unicamente la relativa voce nello storico.

  • Solo una volta chiusa un'attività sarà possibile generare la voce corretta nello storico. A tal fine, sarà necessario riportare manualmente il ricambio montato o la misura adottata nel portale web.

Errori di accesso

  • Accertasi che l'interfaccia Internet sia connessa correttamente.

    È possibile verificare lo stato dell'interfaccia Internet dall'unità di regolazione di sistema.

    Le relative informazioni si trovano nel menu al percorso [Info] > [Internet]> [Connessione IP] + [Connessione al server].

    Sia la connessione IP sia la connessione al server devono essere su «Sì».

    Inoltre, accertarsi che l'ID dell'intefaccia Internet (nome utilizzato per il login) e la password siano corretti prima di ripetere l'operazione di connessione. I dati di login si trovano nel menu al percorso [Info] > [Internet]> [Dati di login].

  • In casi eccezionali, potrebbe essere necessario resettare il gateway alle impostazioni di fabbrica.

    Ciò può essere necessario quando:

    Il gateway utilizzato è già stato connesso in passato a un altro sistema di riscaldamento oppure

    Si desidera collegare il sistema di riscaldamento a un altro utente (ad esempio, è stato effettuato l'acquisto di un immobile e l'impianto esistente è già stato utilizzato collegandolo al portale).

    Le informazioni per il reset del gateway alle impostazioni di fabbrica si trovano nella relativa documentazione fornita in dotazione.

Desiderate ulteriori chiarimenti?

Contattateci tramite e-mail

Desiderate ulteriori chiarimenti? Potete contattarci semplicemente tramite e-mail comunicandoci le vostre richieste. A tal fine, compilare il modulo di contatto.

Vai al modulo di contatto