Lingua


Normativa sull'energia (OEn)

Normativa sull'energia (OEn)

Etichetta di efficienza energetica per il riscaldamento

Download (PDF 2.3 MB)

Normativa sull'energia (OEn) per i prodotti che consumano energia e che sono rilevanti ai fini del risparmio energetico

A partire da settembre 2015 (in Svizzera a partire dal 1.8.2016) all’interno dell’Unione Europea i generatori di calore e gli accumulatori devono soddisfare specifici requisiti di efficienza energetica, come richiesto dalla legge di attuazione della cosiddetta direttiva Eco-Design per i prodotti che consumano energia e che sono rilevanti ai fini del risparmio energetico (ErP). La normativa europea è valida per le caldaie a gasolio e gas, le pompe di calore, i blocchi di cogenerazione e gli accumulatori. In aggiunta a ciò i prodotti e i sistemi con una potenza max. di 70 kW devono essere muniti di un’etichetta di efficienza energetica, simile a quella degli elettrodomestici come le lavatrici, i frigoriferi, le asciugatrici o i televisori. In questo modo i consumatori possono capire a colpo d’occhio, grazie ai diversi colori e alle lettere, il livello di efficienza energetica dei prodotti.

In conseguenza delle nuove disposizioni normative dal 26 settembre 2015 i seguenti prodotti potranno essere immessi in commercio in Europa solo se rispettano i requisiti di efficienza, livello di potenza sonora e isolamento termico (per gli accumulatori) previsti:

  • caldaie a combustibili fossili e pompe di calore fino ad una potenza di 400 kW
  • blocchi di cogenerazione fino ad una potenza elettrica di 50 kW
  • accumulatori di acqua calda e inerziali con una capacità massima di 2.000 litri

Normativa sull'energia (OEn)

Dal 26 settembre 2015 (in Svizzera a partire dal 1.8.2016) anche i generatori di calore fino ad una potenza di 70 kW e gli accumulatori fino ad una capacità di 500 litri devono essere muniti di un’etichetta di efficienza energetica. Queste etichette seguono il principio di classificazione alfabetico dalla "A alla G" con marcatura visiva mediante diversi colori conosciuto nel mondo degli elettrodomestici. Esse valutano i singoli prodotti. Inoltre anche le combinazioni di sistema (p. es. sistemi composti da un generatore di calore, un accumulatore e un impianto solare) possono essere etichettate. In Svizzera l'etichetta di sistema è facoltativa, tuttavia noi ne consigliamo l'uso. Chiedete maggiori informazioni per i singoli campi d'impiego!

Calcolatore ErP

Maggiori informazioni