Vai al contenuto principale

Fotovoltaico

Fotovoltaico

Sfrutta l'energia che produci quando ne hai bisogno!

Richiedi un preventivo

Installare sul tetto una centrale solare, nello specifico un impianto fotovoltaico, contribuisce a ridurre parecchio i costi dell'elettricità. La corrente elettrica generata dall'impianto può essere usata direttamente oppure essere immessa in rete a pagamento. Dato però che negli ultimi anni la rimunerazione per l'immissione di elettricità in rete ha continuato a ridursi è più conveniente consumare l'energia autoprodotta. Per ovviare al problema della disponibilità, quello di cui hai bisogno è un accumulatore fotovoltaico di alta qualità.

Quale pompa di calore è idonea per la Sua casa?

Il sole è la più grande fonte di energia per il nostro pianeta. In Svizzera, l'irraggiamento solare annua varia tra i 1050 e i 1550 kWh per metro quadro, a seconda della regione.

Con un impianto fotovoltaico, l'energia solare può essere convertita in elettricità o calore in modo efficiente e sostenibile. Nel mondo di oggi passare alle energie rinnovabili senza impianti fotovoltaici è quindi inconcepibile.

Gli impianti fotovoltaici non producono emissioni che inquinano l'ambiente. Le celle solari o fotovoltaiche garantiscono un consumo energetico ottimizzato e alti livelli di efficienza, sono pertanto utili in ogni abitazione o locale commerciale. Per gli impianti fotovoltaici vengono inoltre erogati contributi d'incentivazione. L'Ufficio federale dell'energia mette a disposizione contributi che coprono fino al 30% dei costi totali . Esistono anche contributi erogati da singoli cantoni, comuni e aziende di approvvigionamento energetico.

Quale pompa di calore è idonea per la Sua casa?

Il problema degli impianti fotovoltaici è che l'energia elettrica viene prodotta durante il giorno mentre il consumo di energia elettrica da parte delle famiglie è nettamente maggiore la sera e la mattina. La soluzione è un accumulatore in grado di immagazzinare l'energia elettrica in eccesso per un consumo successivo. L'accumulatore fotovoltaico viene integrato nel sistema e regola il consumo di elettricità in modo automatico. In questo modo puoi coprire fino all'85% del tuo fabbisogno elettrico con l'energia autoprodotta e ridurre significativamente i costi della bolletta elettrica. Grazie alla rimunerazione per l'immissione di elettricità in rete, l'acquisto di un impianto con accumulatore fotovoltaico si ripaga in genere dopo soli 10 anni. Se aumentano i prezzi dell'energia, il periodo di ammortamento si riduce, e viceversa. Grazie alle soluzioni termotecniche di Buderus e ai nostri impianti solari termici puoi renderti indipendente dall'aumento dei prezzi dell'energia.

Gestione dell'energia: con l'accumulatore fotovoltaico hai l'energia in pugno

Quale pompa di calore è idonea per la Sua casa?

Un impianto fotovoltaico può funzionare in modo più efficiente se integrato con gli altri impianti dell'edificio. Se ad es. usi un sistema di riscaldamento Buderus composto da pompa di calore, impianto fotovoltaico e accumulatore, tutti i componenti del sistema Buderus lavoreranno insieme in modo ottimale.

Con il software di gestione intelligente dell'energia è possibile ottimizzare il proprio consumo energetico e ridurre i costi della bolletta. Con una combinazione opportunamente progettata di pompa di calore, impianto fotovoltaico e accumulatore fotovoltaico puoi raggiungere fino all'85% di autosufficienza elettrica. Il 100% di autosufficienza elettrica è possibile nel caso in cui la superficie sul tetto e la capacità di accumulo siano adeguate. Il monitoraggio da app ti consente di avere sempre il pieno controllo sul consumo energetico.

Sistemi Buderus: un unico fornitore per tutti i componenti.

Quale pompa di calore è idonea per la Sua casa?

Buderus vanta una lunga esperienza nell'installazione di sistemi solari termici, sistemi di riscaldamento convenzionali e di generazione di calore da energie rinnovabili. Dai collettori ai moduli solari fino alle pompe, agli inverter e alla tecnologia di controllo, tutti i componenti del tuo impianto solare provengono da un unico fornitore e quindi funzionano in modo ottimale e senza intoppi. Approfitta della profonda competenza di Buderus nel settore termotecnico e richiedi senza impegno una consulenza ai nostri esperti.

Richiedi un preventivo

Le domande più frequenti sugli impianti fotovoltaici

  • Il fotovoltaico sfrutta l’energia solare per generare elettricità. Le celle fotovoltaiche vengono installate sul tetto o in altri luoghi adatti per convertire la luce solare in energia elettrica.

  • Il fotovoltaico consente di produrre elettricità in modo sostenibile ed ecologico. I proprietari di impianti fotovoltaici possono guadagnare immettendo l’elettricità in eccesso in rete. Date le numerose ore di sole, i presupposti per lo sviluppo del fotovoltaico in Svizzera sono buoni.

  • In Svizzera esistono diversi contributi d’incentivazione a livello federale e cantonale per la costruzione di impianti fotovoltaici. Inoltre, i proprietari di impianti fotovoltaici possono ricevere una rimunerazione per l’immissione dell’elettricità in rete. Per maggiori informazioni vedi: https://pronovo.ch/it/incentivazione/rimunerazione-unica-ru/domande-frequenti/

  • La redditività degli impianti fotovoltaici dipende da diversi fattori, come le dimensioni dell’impianto, i costi di installazione e manutenzione e la rimunerazione per l’immissione in rete. Di norma, gli impianti fotovoltaici in Svizzera si ammortizzano in 10-15 anni.

  • In Svizzera, alla costruzione e alla messa in funzione degli impianti fotovoltaici si applicano alcune norme come la Legge federale sull’energia e il Programma Edifici. Prima di installare un impianto fotovoltaico è importante informarsi sulle norme vigenti e richiedere un’autorizzazione edilizia se necessario.