
Riscaldamento corretto durante la stagione invernale: come risparmiare energia
In Svizzera ogni anno le famiglie spendono molti soldi per il riscaldamento. La maggior parte dei costi per il riscaldamento viene sostenuta soprattutto nella stagione fredda. Pertanto, impostando un riscaldamento corretto nella stagione invernale, è possibile risparmiare molto denaro. Scopri come utilizzare le nostre moderne soluzioni di riscaldamento con la massima efficienza e come impostare correttamente il riscaldamento in inverno!
Qual è la tua temperatura di comfort?
Riscaldare correttamente in inverno significa sempre: quanto necessario, ma il meno possibile. Un grado in più o in meno significa circa il 6 % di energia. La temperatura aria ambiente impostataè la principale componente che possiamo utilizzare per influenzare i costi di riscaldamento. Una fresca temperatura di 18 °C in camera da letto, nella stanza degli ospiti e in altre stanze usate raramente fa una grande differenza. Lo stesso vale se il bagno è a 24 °C per tutto il giorno. È anche possibile un funzionamento in attenuazione dell'alimentazione termica, dato che molte stanze non vengono utilizzate di notte.
A proposito: anche abbassare le tapparelle e chiudere le tende di notte consente di risparmiare energia.
Riscaldare in modo corretto: la giusta regolazione del termostato
Un errore comune è quello di portare il termostato al massimo in modo che si riscaldi rapidamente. Questo è sbagliato. La regolazione Influisce solo sulla temperatura di chiusura del termostato del radiatore. Con un'impostazione del termostato più alta, gli ambienti non si riscaldano più velocemente, ma sono leggermente surriscaldati perché spesso non vengono corretti tempestivamente.
Impostare sempre il termostato sul livello corrispondente alla temperatura desiderata. I termostati digitali possono tra l'altro far risparmiare ulteriormente grazie alla regolazione graduata dei gradi. Tramite i sistemi Smart Home, oltre alla regolazione della temperatura precisa, è anche possibile realizzare facilmente il controllo del tempo.
Che significato hanno i numeri sul termostato?
I livelli del termostato corrispondono approssimativamente a questi valori:
- *: protezione antigelo
- 1: circa 12 °C
- 2. circa 16 °C
- 3. circa 20 °C
- 4. circa 24 °C
- 5. circa 28 °C
Riscaldare in modo economico grazie alla corretta ventilazione delle stanze
Riscaldare correttamente nella stagione invernale significa anche in particolare ventilare correttamente. Molte persone amano semplificare la ventilazione semplicemente inclinando le finestre per un po' di tempo. In questo caso, però, si riscalda per un lungo periodo di tempo in direzione della finestra e si ottiene solo un tasso di ricambio d'aria relativamente basso.
Si consiglia di effettuare una ventilazione d'urto due o tre volte al giorno per circa cinque minuti. Così facendo tutti i radiatori sono spenti e le porte interne sono aperte per un efficace ricambio d'aria. Questo aiuta anche a deumidificare gli ambienti. Una ventilazione controllata dell'abitazione con scambiatore di calore funziona in modo confortevole ed ancora più efficiente.
Per saperne di più su come ventilare correttamente nella stagione invernale !
Riscaldare correttamente e risparmiare denaro
Se si desidera riscaldare correttamente nella stagione invernale, evitare preferibilmente perdite sulla linea in zone non riscaldate e più fredde. Oltre ai tubi del locale caldaia, anche le sezioni dei corridoi e delle scale più fresche devono essere isolate in modo professionale, così come le porte e le finestre.
Riscaldamento efficiente grazie alla circolazione dell'aria nel radiatore
Se un radiatore non riscalda a sufficienza l'ambiente, gli utenti spesso aumentano la temperatura. Spesso vengono bloccati solo il ricambio d'aria e l'irraggiamento del calore. Un radiatore può riscaldare in modo efficiente ed economico con un'impostazione bassa solo se la portata d'aria è ottimizzata.
- I radiatori non devono essere bloccati durante il periodo di riscaldamento, ad esempio da cassettiere, armadi o simili, o coperti da tende.
- Se c'è una copertura del radiatore, questo deve avere un design molto "arioso".
- È possibile risparmiare ulteriore energia isolando adeguatamente le pareti dietro il radiatore. In questo modo si irradia preziosa energia termica nell'ambiente e si evita la dispersione di calore verso l'esterno.
Chiudere le porte ed impedire il riscaldamento incrociato
L'ideale sarebbe riscaldare ogni stanza in inverno con il radiatore destinato a questo scopo e con la porta della stanza chiusa. La differenziazione delle temperature nelle diverse stanze è un metodo collaudato per risparmiare sul riscaldamento, in modo da consumare molta energia solo dove è necessario. In camera da letto, ad esempio, sono sufficienti 18 °C, mentre in bagno è necessaria una temperatura più elevata (circa 21 °C - 24 °C) . Questo è possibile solo se le stanze vengono tenute costantemente separate.
Risparmiare sui costi di riscaldamento grazie a una manutenzione regolare
Danni, sporcizia e usura riducono l'efficienza dell'impianto di riscaldamento.
- La regolare manutenzione garantisce il riconoscimento per tempo di eventuali problemi. Puoi reagire tempestivamente ai problemi più gravi.
- Anche lo sfiato tempestivo dell'impianto di riscaldamento e il rabbocco dell'acqua consentono di far risparmiare i costi in maniera efficace e previene i danni e le riparazioni più gravi.
- Con una regolare pulizia e correzione della regolazione, la caldaia deve fare meno cicli, può funzionare con una migliore resa termica e una maggiore efficienza.
- Inoltre, è anche utile far eseguire regolarmente una compensazione idraulica e far determinare la curva caratteristica di riscaldamento.