
Consigli per il risparmio energetico: come risparmiare sui costi di riscaldamento ed elettricità
I costi medi dell'energia in Svizzera ammontano al 5% del reddito familiare. Oltre ai trasporti e al traffico, la produzione di energia per l'elettricità, il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria produce la maggior parte delle emissioni di gas serra e quindi il maggior impatto ambientale. In questa sezione trovi i consigli pratici per il risparmio energetico, per evitare consumi inutili con poco sforzo. In tal modo riduci sensibilmente l'impatto sull'ambiente ed il tuo bilancio familiare.
Richiedi subito un preventivo per il riscaldamentoConsigli per il risparmio energetico – Risparmio sui costi di riscaldamento
Dalla riduzione della temperatura ambiente allo sfiato dei radiatori, vi è tutta una serie di misure che può essere facilmente integrata nella vita quotidiana e che può effettivamente farti risparmiare sui costi di riscaldamento. Anche l'ambiente ne trae vantaggio, quando si risparmia ad esempio gas. Ecco alcunisuggerimentiper ridurre i costi di riscaldamento:
- Regolare la temperatura ambiente
- Non posizionare i mobili davanti ai radiatori
- Isolare finestre e giunti
- Far eseguire la compensazione idraulica del riscaldamento
- Ammodernare l'impianto di riscaldamento
Vieni a scoprire come poter risparmiare di più sui costi di riscaldamento !
Sfiato dell'impianto di riscaldamento
Se l'impianto di riscaldamento gorgoglia o non si riscalda, è giunto il momento di sfiatarlo. Abbiamo creato una guida passo passo affinché questo argomento non rappresenti più un problema per te.
Sfiato dell'impianto di riscaldamentoConsumo energetico nella vita quotidiana
La maggior parte dell'energia consumata dalle famiglie è utilizzata per il riscaldamento ed è pari a circa il 70%.
Risparmiare elettricità: elettrodomestici efficienti e buone abitudini
Ogni giorno siamo circondati da innumerevoli dispositivi elettrici. Spesso non ci accorgiamo dell'uso dell'elettricità perché viene data per scontata come parte della vita quotidiana. Ma ogni volta che si accende un elettrodomestico e si preme un pulsante, si crea un consumo. Molte famiglie hanno un potenziale di risparmio non sfruttato in questo senso.
Sviluppare sensibilità
Il miglior modo per risparmiare energia elettrica è innanzitutto non utilizzare un dispositivo. Vale la pena di interrogarsi sulla necessità prima di premere il solito pulsante. Più spesso di quanto pensiamo, possiamo fare a meno dell'uso di apparecchi elettrici. L'effetto è visibile sul rendiconto annuale.
Dispositivi efficienti
Molti elettrodomestici consumano più energia del necessario. Gli impianti di condizionamento dell'aria possono essere noti consumatori di energia elettrica. È inoltre possibile utilizzare le prese smart per identificare altri consumi elevati e sostituirli eventualmente con modelli più efficienti.
Illuminazione
Passa gradualmente alle lampade a LED e a risparmio energetico e risparmia sull'illuminazione della tua abitazione. Inoltre, è necessario spegnere sempre queste lampadine economiche quando si esce dalla stanza.
Evitare la modalità standby
La modalità standby di molti apparecchi aumenta il comfort solo in maniera parziale. Pertanto è un inutile spreco di energia. Una morsettiera centrale offre un modo per risolvere il problema. L'intero Home-Entertainment e l'infrastruttura del computer possono essere spenti comodamente premendo un pulsante. Anche la macchina del caffè e tutti gli altri apparecchi che non dispongono di un interruttore di spegnimento unico, dovrebbero essere scollegati dalla rete in questo modo.
Frigoriferi
Sbrinare regolarmente il frigorifero e il congelatore. Così facendo lavorano alla massima efficienza. Inoltre, un frigorifero completamente pieno assorbe meno calore quando viene aperto rispetto a uno quasi vuoto.
Asciugatura del bucato
Evita di usare l'asciugatrice elettrica e, se possibile, lascia asciugare il bucato sullo stendino.
Lavatrice
Lava sempre alla temperatura più bassa possibile e, se possibile, senza prelavaggio. Il più delle volte è sufficiente un ciclo di lavaggio a 30 °C. Così facendo non solo si preservano i tessuti, ma si ha un risparmio anche sulla bolletta elettrica. L'ammollo è una buona alternativa in caso di sporco intenso.
Consumo di corrente in Svizzera
Un nucleo familiare medio ha consumato nel 2022 in Svizzera circa 4.889 kilowattora di corrente in un anno. Il calo maggiore dei consumi si è registrato nelle famiglie.
(Fonte: Ufficio federale dell'energia UFE, 2022).
5 consigli generali per risparmiare energia in casa
Nelle case tedesche l'energia può essere risparmiata in molte attività diverse. Ecco 5 semplici consigli per la tua quotidianità:
- Riscaldare l'acqua nel bollitore: è più efficiente riscaldare l'acqua nel bollitore piuttosto che sul piano cottura. Il riscaldamento con un piano a induzione è utile solo per più di 1,5 litri. Non riempire il bollitore più del necessario. Così facendo si consuma sempre solo l'energia effettivamente necessaria.
- Non preriscaldare e sfruttare il calore residuo: di solito non è necessario preriscaldare il forno. in tal modo si può risparmiare circa il 20% di energia. È necessario preriscaldare il forno solo per impasti molto delicati, ad esempio pan di Spagna, pasta choux o soufflé. È possibile risparmiare energia anche spegnendo il forno un po' prima e sfruttando il calore residuo.
- Usare l'acqua calda con criterio: i soffioni e i rubinetti a risparmio idrico riducono in modo significativo il consumo di energia. E c'è anche una buona notizia per tutti coloro che non amano lavare i piatti: una lavastoviglie usata correttamente può far risparmiare elettricità e acqua rispetto al lavaggio a mano, a patto che sia un apparecchio ragionevolmente moderno.
- Coperchio sulla pentola: cucinare con il coperchio fa risparmiare elettricità. Senza coperchio, il consumo di energia elettrica aumenta da tre a quattro volte quando si cucina.
- Programmi di risparmio energetico: sfrutta i programmi di risparmio energetico presenti nella lavastoviglie o nella lavatrice. Sebbene il tempo di lavaggio o di risciacquo sia più lungo, questi programmi consumano complessivamente meno energia rispetto ai programmi standard o persino a quelli intensivi, poiché il lavaggio avviene generalmente a una temperatura inferiore.
Hai bisogno di un impianto di riscaldamento Buderus e vorresti trovare la soluzione ottimale?
La via più semplice per un nuovo sistema di riscaldamento!