Vai al contenuto principale

Referenze Buderus edificio residenziale Trieste
Referenze

Contesto condominiale a Trieste

Il progetto

A seguito di diverse problematiche verificatesi nel corso degli anni, la proprietà di un condominio degli anni '70 situato sulle alture di Trieste ha deciso di affidarsi a Buderus per la sostituzione della centrale termica non più funzionante e l'ammodernamento dell'impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Referenza centrale termica Buderus

La necessità primaria era di eseguire il lavoro nel più breve tempo possibile, al fine di evitare prolungati disservizi e garantire il comfort ai condomini delle 8 unità abitative. Ultimare l'attività entro la fine dell’anno era altresì fondamentale per poter usufruire delle detrazioni fiscali in scadenza a fine 2024.

La progettazione della nuova centrale termica è stata affidata allo studio tecnico Aplomb Studio di Del Zotto ing. iun. Giacomo, che ha deciso di affidarsi a Buderus non solo per la qualità e l'efficienza dei suoi prodotti ma anche per il servizio di supporto e consulenza tecnica offerto.

L'installazione e la messa in funzione dell'impianto è stata affidata invece alla ditta UNICLIMA di Massimiliano Valenta , storico partner Buderus.

Grazie alla progettazione accurata e alla professionalità di tutti gli attori coinvolti, il lavoro è stato eseguito rapidamente e nei tempi stabiliti.

Buderus: soluzioni versatili per ogni esigenza

La presenza di accessi difficoltosi e spazi ridotti in centrale termica ha determinato la scelta di un sistema modulare in cascata composto da due caldaie murali a condensazione Logamax plus GB272 da 50 e 70 kW.

Queste soluzioni si contraddistinguono infatti per il design compatto, ideale anche per ambienti ristretti, e la semplicità di assemblaggio, grazie all'innovativo sistema “scorri e blocca” che consente di ridurre notevolmente i tempi di installazione. L’altezza di 1,6 metri assicura invece un facile accesso per le attività di regolazione e manutenzione dell’impianto.

La potenza massima complessiva al focolare di 111,8 kW ha permesso di rimanere al di sotto della soglia di assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi stabilita dal D.M. 12 Aprile 1996, garantendo comunque la presenza di un doppio bruciatore ed una modulazione minima del sistema fino a 13,3 kW.

A completamento dell'impianto, è stato aggiunto un accumulatore cilindrico verticale a basamento Logalux SU da 400 litri per lo stoccaggio di acqua calda sanitaria, ideale per rispondere alle esigenze di tutti i condomini assicurando al contempo un'installazione agevole negli spazi ristretti della centrale termica.

Referenza caldaia condominiale Trieste

Per una gestione ottimale del sistema, in funzione del carico termico variabile dell’edificio e alla richiesta di acqua calda sanitaria, è stata installata la regolazione digitale Logamatic 5313 , che permette di monitorare ed intervenire sull’impianto anche da remoto tramite portale MEC Remote.

L’elegante display touch da 7 pollici consente di visualizzare la panoramica delle funzioni di ciascun componente del sistema e i dati di caldaie, circuiti di riscaldamento, acqua calda e sottostazioni. In questo modo, è possibile tenere sotto controllo l'intero impianto, avendo allo stesso tempo una visione puntuale di ogni elemento.

I prodotti Buderus