
Normativa ErP
In questa sezione potrai trovare tutte le informazioni che cerchi sulle novità introdotte dalla normativa ErP e sull'etichettatura obbligatoria relativa all'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento
ErP: L'energia che accende il futuro
Il 26 settembre 2015 sono entrati in vigore gli ErP, acronimo che identifica i nuovi regolamenti europei specifici per tutti gli impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria che consumano energia da combustibili fossili.
Gli ErP fissano requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni di CO2 e prevedono l’introduzione di un'etichetta energetica, riportante la classe di efficienza dell’apparecchio o del sistema di riscaldamento (es. sistema integrato con caldaia a condensazione e pannello solare termico).
Attraverso la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia da combustibili fossili, le norme ErP hanno come scopo la riduzione dei consumi energetici e le emissioni di CO2 nonché una trasparente ed omogenea informazione dei consumatori sull’efficienza energetica degli apparecchi così da consentirne il confronto.